Scoprite le spiagge mozzafiato della Calabria, una gemma nascosta nel sud dell’Italia. Questa guida completa alle migliori spiagge della regione Calabria vi condurrà in un viaggio lungo le coste del Mar Tirreno e del Mar Ionio, mostrandovi i diversi e affascinanti litorali che questa zona ha da offrire. Dalle spiagge affollate con ristoranti direttamente sulla sabbia alle calette appartate perfette per una fuga tranquilla, la Calabria ha qualcosa per ogni amante della spiaggia.
Dalla pittoresca spiaggia di Scilla alle tre splendide spiagge di Tropea, esploreremo le caratteristiche uniche, le opzioni di parcheggio gratuito e la facilità di accesso che rendono ogni spiaggia degna di essere visitata. Preparatevi a tuffarvi nelle acque cristalline e a crogiolarvi al caldo sole italiano mentre vi sveliamo i tesori costieri della Calabria.
La nostra selezione dei migliori hotel in Calabria 💎:
- 💎 Hotel di lusso: Capovaticano Resort Thalasso Spa
- ✨ 5 stelle: Palazzo Krataiis
- 🏨 4 stelle: Eliseo Palace Hotel
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Scilla
- 💸 Economico: B&B Arete
- 🏢 Appartamento: Residenza Roma Tropea
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Borghetto Creative Resort
- 🏩 Per le coppie: Villa Crawford
1. 🌞 Top 10 delle spiagge in Calabria
🏖️ Spiaggia di Tropea – La migliore per bellezza paesaggistica
La spiaggia di Tropea è uno spettacolare tratto di costa incastonato sotto scogliere imponenti. Questa spiaggia pittoresca offre un perfetto mix di bellezza naturale e fascino italiano. Le acque turchesi sono cristalline e permettono di vedere il fondale marino. La spiaggia presenta un mix di sabbia fine e piccoli ciottoli, ideale per prendere il sole e fare beachcombing. Un’incantevole passeggiata costeggia la spiaggia, perfetta per le passeggiate mattutine. Non perdetevi la splendida vista del monastero di Santa Maria dell’Isola, arroccato sulla scogliera all’estremità settentrionale della spiaggia.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Tropea 🏨

Solmaris Tropea

Eliseo Palace Hote

Residenza Porto Ulisse
🌊 Capo Vaticano – Il meglio per lo snorkeling e gli sport acquatici
Capo Vaticano, a breve distanza da Tropea, è una tappa obbligata per gli amanti del mare. Le sue spiagge di sabbia bianca, in particolare la spiaggia di Grotticelle, sono tra le più belle del Sud Italia. Le acque cristalline offrono eccellenti opportunità di snorkeling e immersioni, con pesci colorati e grotte sottomarine nascoste da scoprire. L’area è nota per la vista mozzafiato del tramonto dal faro. Le calette appartate sono il luogo ideale per trascorrere una tranquilla giornata al mare. Gli appassionati di sport acquatici troveranno qui numerose attività da praticare.
I migliori hotel vicino a Capo Vaticano 🏨

Capovaticano Resort Thalasso Spa

Hotel Santa Chiara

Hotel Marinell
🏄♂️ Spiaggia di Caminia – Il meglio per un’autentica esperienza locale
La Spiaggia di Caminia è una delle preferite dai locali sulla costa ionica della Calabria. Questa piccola spiaggia offre una fuga dalla folla, caratterizzata da un mix di sabbia e ciottoli incorniciato da scogliere frastagliate. L’anfiteatro naturale crea uno scenario straordinario per prendere il sole e nuotare. Visitate la mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare il caldo di mezzogiorno e per trovare più facilmente parcheggio. La spiaggia è ideale per chi cerca un’esperienza balneare più autentica e meno turistica in Calabria.
I migliori hotel vicino alla Spiaggia di Caminia 🏨

Luna Convento Copanello B&B

Hotel Conca d'Oro

B&B Affaccio sul Mare
⛱️ Spiaggia di Scilla – Ideale per il suo fascino storico
La spiaggia di Scilla, incastonata sotto l’imponente Castello dei Ruffo, offre uno scenario da favola. La sabbia dorata e le acque limpide la rendono perfetta per le famiglie con bambini. La spiaggia è completata dall’affascinante villaggio di pescatori di Chianalea, che sembra un salto nel passato. La spiaggia di Scilla unisce l’intrigo storico alla bellezza naturale, offrendo ai visitatori un’esperienza costiera unica. Non perdete l’occasione di esplorare il castello e di gustare il pesce fresco nei ristoranti del paese.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Scilla 🏨

Palazzo Krataiis

Hotel Scilla

B&B Aretè
🌴 Spiaggia di Riaci – Il meglio per la tranquillità
A nord di Tropea si trova la gemma nascosta della Spiaggia di Riaci. Questa piccola spiaggia offre un mix perfetto di sabbia e ciottoli, con acque cristalline ideali per lo snorkeling. Meno affollata delle spiagge più popolari, è perfetta per chi cerca un’esperienza balneare tranquilla. Il paesaggio circostante è lussureggiante e incontaminato, il che aumenta il fascino appartato della spiaggia. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi vuole sfuggire alle zone turistiche più affollate.
Migliori hotel vicino alla Spiaggia di Riaci 🏨

Il Borghetto Resort & Spa

Borgo di Santa Barbara

Residenza RoMa
🌃 Praia a Mare – Il meglio per l’atmosfera della città balneare
Praia a Mare offre una vivace atmosfera da città balneare con un lungo tratto di spiaggia sabbiosa. Il lungomare della città è perfetto per le passeggiate serali e per osservare la gente. La spiaggia è ben attrezzata con lettini e ombrelloni, il che la rende ideale per lunghe giornate al mare. L’Isola di Dino, visibile dalla riva, aggiunge bellezza al paesaggio e offre interessanti escursioni in barca. La città si anima di notte con bar e ristoranti sulla spiaggia, perfetti per vivere la vita notturna calabrese.
I migliori hotel vicino a Praia a Mare 🏨

Hotel Ristorante La Siesta

Hotel Tea Luxury

Isoladino B&B Sweet Home
🌺 Spiaggia di Soverato – La migliore per le attività in famiglia
La spiaggia di Soverato è nota per la sua sabbia fine e dorata e per le acque limpide e poco profonde, che la rendono perfetta per le famiglie. La spiaggia è costeggiata da un vivace lungomare con negozi, caffè e gelaterie. Gli amanti degli sport acquatici troveranno qui numerose attività, dal paddleboarding al jet ski. La città balneare offre un mix perfetto di relax e divertimento, con splendidi tramonti sul Mar Ionio. È un luogo ideale per chi desidera il relax della spiaggia con un facile accesso ai servizi urbani.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Soverato 🏨

Il Nocchiero City Hotel

B&B Stella Marina

Torre Ancinale
🌊 Spiaggia di Pietragrande – Il meglio per l’esplorazione naturale
La spiaggia di Pietragrande è nota per le sue formazioni rocciose uniche e le acque cristalline. La spiaggia offre un mix di sabbia e ciottoli, con grandi rocce lisce perfette per prendere il sole. Il mare qui è particolarmente limpido, il che lo rende eccellente per lo snorkeling e le immersioni. La spiaggia è meno sviluppata di altre e offre un ambiente più naturale e tranquillo. È un luogo ideale per chi cerca una giornata di spiaggia combinata con l’esplorazione della natura e le opportunità di fotografia.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Pietragrande 🏨

Rada Siri Hotel

Villa Antica Staletti

Hotel Andi
🧘♀️ Spiaggia di Coccorino – Il meglio per l’isolamento
La spiaggia di Coccorino è un paradiso nascosto, perfetto per chi cerca l’isolamento. Questa piccola spiaggia a forma di mezzaluna è circondata da una vegetazione lussureggiante e da scogliere rocciose. Le acque sono incredibilmente limpide e calme, ideali per nuotare e fare snorkeling. Le strutture sono ridotte al minimo, quindi è l’ideale per chi ama un’esperienza di spiaggia più naturale. La mancanza di folla e la bellezza incontaminata ne fanno una delle mete preferite dai locali e dai viaggiatori più informati. È un luogo ideale per trascorrere una giornata tranquilla lontano dalle zone turistiche più affollate.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Coccorino 🏨

Hotel Royal Coccorino

Agriturismo Santa Maria

Miriasol B&B
📷 Spiaggia dell’Arcomagno – Il meglio per i paesaggi unici
La Spiaggia dell’Arcomagno è una delle spiagge più uniche e fotogeniche della Calabria. Si accede alla spiaggia attraverso un arco naturale in pietra, che crea un’insenatura appartata con acque turchesi. La piccola spiaggia di ciottoli è circondata da alte scogliere e offre uno scenario drammatico e pittoresco. Il nuoto e lo snorkeling qui sono eccezionali grazie alle acque limpide e calme. Sebbene possa essere affollata in alta stagione, visitarla all’inizio o alla fine della giornata può offrire un’esperienza più serena. È una visita obbligata per la sua bellezza naturale e per i suoi panorami degni di Instagram.
I migliori hotel vicino alla Spiaggia dell’Arcomagno 🏨
- Villa Principe – Questa elegante villa si trova a San Nicola Arcella, vicino alla Spiaggia dell’Arcomagno. Offre lussuosi appartamenti con vista sul mare e un ampio giardino con piscina all’aperto. La posizione della villa consente agli ospiti di visitare facilmente la famosa spiaggia dell’Arcomagno e di esplorare la splendida costa della Calabria.
- Villa Crawford – Questa villa storica, un tempo di proprietà dello scrittore americano Francis Marion Crawford, offre sistemazioni uniche vicino alla Spiaggia dell’Arcomagno. Dispone di camere arredate in stile antico, un ampio giardino e una splendida vista sul mare. La posizione della villa consente di raggiungere facilmente la spiaggia e l’incantevole cittadina di San Nicola Arcella.
- La Casa di Ivana – Questo accogliente appartamento si trova a San Nicola Arcella, a breve distanza dalla Spiaggia dell’Arcomagno. Offre sistemazioni confortevoli con una cucina completamente attrezzata e un balcone con vista sul mare. La posizione dell’appartamento permette agli ospiti di esplorare facilmente le bellissime spiagge della zona, tra cui la famosa Arcomagno.
2. 🌊 Le migliori attività in spiaggia in Calabria
🏄♂️ A cavallo delle onde: La costa calabrese è un parco giochi per gli amanti degli sport acquatici. La spiaggia di Capo Vaticano offre acque azzurre e cristalline perfette per il jet ski e il paddleboard. Il windsurf è particolarmente popolare grazie alle brezze costanti. Molti stabilimenti balneari lungo la Costa degli Dei offrono noleggio di attrezzature e lezioni.
🚤 Isola e esplorazione costiera: I tour in barca dal porto turistico di Tropea offrono un modo unico per scoprire le insenature nascoste e le splendide spiagge della Calabria. Tra i luoghi da visitare ci sono Capo Vaticano con le sue scogliere mozzafiato, le bellissime grotte marine dell’Isola di Dino, la spiaggia di Coccorino con il suo arco naturale in pietra e l’affascinante località turistica di Praia a Mare.
🐠 Avventure subacquee: Le aree marine protette della Calabria offrono esperienze di snorkeling e immersioni di livello mondiale. La costa di Capo Rizzuto è rinomata per i suoi pesci colorati e le vibranti barriere coralline. Per un’immersione unica, visitate la “Secca di Praialonga” vicino a Tropea, che presenta una barriera corallina sommersa con antichi manufatti romani. Molti stabilimenti balneari offrono attrezzature per lo snorkeling gratuite o scontate per gli ospiti.
🏖️ Giochi da spiaggia e relax: Le spiagge della Calabria, come la splendida Spiaggia di Riaci, sono perfette per il relax e i giochi da spiaggia. Iniziate la mattinata con una partita di beach volley, seguita da un bagno rinfrescante in mare. Molte spiagge offrono lettini per rilassarsi comodamente. Ammirate il tramonto da un ristorante sulla spiaggia con una bibita fresca in mano.
🌅 Esperienze di spiaggia al tramonto: Le spiagge calabresi offrono una vista spettacolare sul tramonto, soprattutto lungo la costa tirrenica. Molti stabilimenti balneari e ristoranti organizzano aperitivi al tramonto, dove si possono gustare vini locali e stuzzichini mentre il sole si tuffa nel mare. Alcune spiagge, come Tropea, offrono romantici tour in barca al tramonto. Per un’esperienza unica, provate una lezione di yoga al tramonto sulla spiaggia.
3. 🚘 Come raggiungere le spiagge della Calabria
🚗 In viaggio attraverso il paradiso: Un viaggio in auto è il modo migliore per scoprire le bellissime spiagge della Calabria. Noleggiate un’auto all’aeroporto di Lamezia Terme per avere la massima flessibilità nell’esplorare sia la costa tirrenica che quella ionica. Questo metodo vi permette di imbattervi in calette nascoste e luoghi appartati che non si trovano nelle guide turistiche. La regione Calabria offre una vasta gamma di spiagge, dalle coste rocciose alle lunghe distese di sabbia.
✈️ Volare nel paradiso delle spiagge: Volare all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme è il modo più rapido per raggiungere le spiagge dorate della Calabria. Da lì, le opzioni includono noleggiare un’auto, prendere un autobus per le città costiere, prenotare un trasferimento privato o partecipare a un tour guidato. Molti stabilimenti balneari offrono servizi di navetta dall’aeroporto.
🚂 Viaggi panoramici in treno: Il treno offre un modo rilassante per raggiungere molte delle migliori spiagge della Calabria. La linea ferroviaria costiera principale collega città balneari popolari come Tropea e Scilla, offrendo una splendida vista sul mare lungo il percorso. È un’opzione eccellente per chi soggiorna in città dove il parcheggio può essere difficile.
🚌 Autobus locali: Gli autobus locali rappresentano un modo economico e autentico per raggiungere le migliori spiagge della Calabria. La rete collega la maggior parte delle città costiere, permettendovi di viaggiare come un abitante del luogo. È perfetto per raggiungere gemme come la spiaggia di Pietragrande e le spiagge libere vicino a Tropea. I vantaggi includono la convenienza, l’opportunità di mescolarsi con la gente del posto, le vedute panoramiche della costa e la possibilità di viaggiare in modo ecologico.
🏝️ Traghetti costieri e tour in barca: Per una prospettiva unica, prendete in considerazione i traghetti costieri e i tour in barca per accedere alle spiagge della Calabria. Questa opzione è particolarmente utile per raggiungere piccole baie e spiagge appartate difficilmente accessibili via terra. Molti tour partono da città popolari come Tropea e offrono gite a isole vicine e calette nascoste.
4. ⏳ I periodi migliori per visitare le spiagge della Calabria
🌞 Stagione di punta dello sfrigolio estivo
Da giugno ad agosto, le coste calabresi sono piene di energia. Il sole mediterraneo bagna le spiagge con il suo calore, perfetto per nuotare e prendere il sole. Gli stabilimenti balneari sono in piena attività e offrono una varietà di attività e servizi. Per sfruttare al meglio la vostra visita, recatevi in spiaggia la mattina presto per assicurarvi un posto privilegiato e godervi la serena bellezza prima dell’arrivo della folla. È il momento perfetto per vivere l’atmosfera vibrante delle migliori spiagge della Calabria.
🍂 Fascino d’autunno (settembre-ottobre)
L’inizio dell’autunno è probabilmente il periodo migliore per scoprire le spiagge della Calabria. Il clima rimane abbastanza caldo per nuotare, ma la folla estiva si è dispersa. È l’ideale per esplorare le spiagge per famiglie e godersi i ristoranti sulla spiaggia senza la confusione dell’alta stagione. Godetevi le temperature confortevoli, il numero ridotto di turisti, le offerte migliori per gli alloggi e le condizioni perfette per le passeggiate lungo la costa. L’autunno offre un mix perfetto di relax in spiaggia ed esplorazione culturale in Calabria.
🌷 Risveglio di primavera (aprile-maggio)
La primavera in Calabria è una gemma nascosta per gli amanti della spiaggia. Anche se potrebbe essere troppo fresca per prendere il sole tutto il giorno, è perfetta per esplorare la costa. Le spiagge del sud della Calabria sono particolarmente belle, con la fioritura dei fiori selvatici e il riscaldamento del mare. È il momento ideale per visitare luoghi popolari come la spiaggia di Zambrone o la città di Tropea senza la folla estiva. La primavera offre un’atmosfera tranquilla per scoprire le bellezze costiere della Calabria e godersi in pace le spiagge attrezzate.
❄️ Meraviglie d’inverno (da novembre a marzo)
L’inverno trasforma le spiagge calabresi in paesaggi sereni. È perfetto per lunghe passeggiate sulle spiagge rocciose e per osservare le onde. Anche se troppo freddo per fare il bagno, l’inverno offre opportunità uniche: esplorare le città costiere come Scilla senza folla, gustare la calda cucina calabrese nei ristoranti sulla spiaggia, trovare ottime offerte di alloggio e sperimentare la vita locale nelle città balneari al di fuori della stagione turistica. L’inverno rivela un lato diverso e altrettanto affascinante delle destinazioni balneari calabresi.
🌈 Magia della spiaggia tutto l’anno
La Calabria offre qualcosa di speciale in ogni stagione. Dalle movimentate vacanze estive in spiaggia alle serene passeggiate invernali sulla costa, ogni periodo dell’anno conferisce alla regione un fascino unico. Che siate alla ricerca di vivaci località balneari in estate, di tranquilli ritiri autunnali, di escursioni costiere in primavera o di esperienze culinarie in inverno, troverete la fuga al mare perfetta. Le diverse meraviglie costiere della Calabria, dal Tirreno allo Ionio, attendono di essere scoperte durante tutto l’anno.
5. 🍴 Punti di ristoro vicino alle spiagge
🍽️ Delizie in riva al mare: Le spiagge della Calabria offrono incredibili esperienze gastronomiche con i piedi nella sabbia. Provate le trattorie a conduzione familiare sulla spiaggia di Caminia per gustare gli autentici sapori locali. Non perdetevi specialità come la pasta alla ‘Nduja, un piatto locale piccante. Molti ristoranti sulla spiaggia offrono un “menu del giorno” con gli ingredienti locali più freschi a prezzi vantaggiosi.
🌿 Specialità locali e frutti di mare: La Calabria costiera è un paradiso per gli amanti della cucina, in particolare dei frutti di mare. Provate gli spaghetti alle vongole, il pesce spada alla ghiotta e gli alici ripieni nelle trattorie vicino alla spiaggia. Da non perdere la famosa Cipolla rossa di Tropea. Per le opzioni più economiche, cercate gli agriturismi vicino alla spiaggia che servono piatti fatti in casa.
🌅 Esperienze culinarie al tramonto: Molti ristoranti lungo le coste tirreniche e ioniche della Calabria offrono viste mozzafiato sul tramonto. Prenotate un tavolo in un ristorante sulla scogliera a Tropea o in un ristorante sulla spiaggia a Scilla per un’esperienza culinaria memorabile. Questi luoghi servono spesso cene romantiche a base di pesce fresco del giorno e vini locali. La combinazione di cibo squisito e vista sul tramonto crea la conclusione perfetta per una giornata sulle splendide spiagge della Calabria.
🍕 Cibo di strada e bocconi veloci: Per un’esperienza culinaria informale, le spiagge calabresi offrono eccellenti opzioni di street food. Provate i tranci di pizza alla ‘nduja, gli arancini (polpette di riso) o i calamari appena fritti nei chioschi sulla spiaggia. Molte spiagge cittadine hanno nelle vicinanze food truck o piccoli stand che vendono snack locali. Questi spuntini veloci sono perfetti per i frequentatori della spiaggia che non vogliono lasciare la sabbia per molto tempo. È un ottimo modo per assaggiare i sapori locali senza impegnarsi in un pasto completo.
Domande e risposte sul viaggio alle migliori spiagge della Calabria ❔
Perché la Calabria è così popolare?
La Calabria è famosa per le sue bellissime spiagge, la sua splendida costa, la sua ricca storia, la sua deliziosa cucina e le sue bellezze naturali incontaminate. Offre un’autentica esperienza italiana lontano dal turismo di massa.
Qual è la parte più bella della Calabria?
Molti considerano la Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia, la parte più bella, con città come Tropea e Pizzo. La costa tirrenica è generalmente considerata più scenografica.
Le spiagge calabresi sono sabbiose?
Sì, molte delle spiagge calabresi sono sabbiose, soprattutto lungo la costa tirrenica. Ci sono anche alcune spiagge di ghiaia, soprattutto sulla costa ionica.
Dove si trova l’acqua più limpida in Calabria?
Alcune delle acque più limpide si trovano in spiagge come Tropea, Capo Vaticano e Praia a Mare sulla costa tirrenica. Anche la costa ionica presenta acque molto limpide in zone come Caminia e Soverato.