https://www.pixelcut.ai/image-upscaler https://www.pixelcut.ai/image-upscaler

Le 10 migliori spiagge di Polignano a Mare, Puglia 🇮🇹: Le mie migliori spiagge e hotel famosi

Polignano a Mare, situata nel sud Italia, è una delle destinazioni balneari più famose della Puglia e offre alcune delle migliori cose da fare nella regione. Conosciuta per le sue splendide viste sul mare e per l’affascinante centro storico, Polignano a Mare è una tappa obbligata per i viaggiatori che esplorano le bellissime spiagge della Puglia. Tra i luoghi migliori da vedere a Polignano a Mare c’è la spiaggia di Lama Monachile, rinomata per le sue scogliere spettacolari e le acque cristalline. Che siate in visita per una gita di un giorno o che stiate pianificando un soggiorno a Polignano a Mare.

Questa guida di viaggio vi aiuterà a trovare le migliori spiagge e attività nei dintorni di questa pittoresca cittadina. Godetevi il vostro soggiorno a Polignano a Mare sperimentando la sua miscela unica di bellezza naturale e fascino culturale.

La nostra selezione dei migliori hotel di Polignano a Mare 💎:

Guida alle migliori spiagge di Polignano a Mare 📋

  • 📸 Per scatti degni di Instagram: Cala Porto (Lama Monachile)
  • 🤿 Per l’esplorazione subacquea: Cala Paura
  • 👨‍👩‍👧‍👦 Per il divertimento della famiglia: Cala San Giovanni
  • 🏛️ Per gli appassionati di storia: Spiaggia di San Vito
  • 🌿 Per gli amanti della natura: Cala Fetente
  • 🍹 Per le vibrazioni da beach club: Spiaggia di Cala Corvino
  • 🐠 Per il nuoto in piscina naturale: Cala Port’Alga

🌞 Le 10 migliori spiagge di Polignano a Mare

1. 🏖️ Cala Porto (Lama Monachile) – Migliore per le viste iconiche e la fotografia

La spiaggia più famosa e iconica di Polignano. Piccola caletta incastonata tra alte scogliere calcaree. Acque cristalline e turchesi perfette per nuotare. Spiaggia di ciottoli bianchi con vista mozzafiato sul Mare Adriatico. Ponte romano (Ponte della Via Traiana) che sovrasta l’insenatura. Luogo popolare per le immersioni dalla scogliera e per prendere il sole. Può essere molto affollata durante i mesi estivi. Si consiglia di visitare la mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare la folla. Offre opportunità fotografiche mozzafiato sul centro storico di Polignano. Non ci sono servizi, quindi è necessario portare con sé acqua e provviste.

2. 🌊 Cala Paura – Ideale per lo snorkeling e l’atmosfera rilassata

Insenatura incantevole situata vicino al centro della città. Insenatura rocciosa con acque cristalline ideali per lo snorkeling. Meno affollata di Lama Monachile, offre un’atmosfera più rilassata. Piccola spiaggia di ciottoli circondata da alte scogliere. Luogo popolare per la gente del posto e per i turisti in cerca di un’esperienza più tranquilla. Le colorate barche da pesca aggiungono un paesaggio pittoresco. Sono disponibili alcune strutture balneari, tra cui lettini e ombrelloni a noleggio. Luogo ideale per ammirare il tramonto sull’Adriatico. Raggiungibile con una breve passeggiata dal centro storico. Portate con voi delle scarpe d’acqua per essere più comodi sulla spiaggia di ciottoli.

3. 🏝️ Cala San Giovanni – Ideale per le famiglie con bambini piccoli

Piccola spiaggia sabbiosa molto frequentata dalle famiglie locali. Le acque poco profonde la rendono ideale per i bambini e per i nuotatori meno esperti. Si trova vicino al centro storico di Polignano. Un mix di aree pubbliche gratuite e beach club privati. Splendida vista sul mare Adriatico e sulla costa circostante. Sono disponibili alcune strutture balneari, tra cui docce e spogliatoi. Può essere affollata durante l’alta stagione, soprattutto nei fine settimana. Ristoranti e bar nelle vicinanze per rinfrescarsi e mangiare. Ottimo posto per prendere il sole e rilassarsi. Facile accesso dal centro città.

4. 🌴 Spiaggia di San Vito – Il meglio per combinare il tempo in spiaggia con le visite storiche

Spiaggia pittoresca situata a circa 5 km dal centro di Polignano. Litorale sabbioso con acque limpide e poco profonde, perfette per le famiglie. La storica Abbazia di San Vito si affaccia sulla spiaggia, aggiungendo fascino. Piccolo porto di pesca con barche colorate nelle vicinanze. Un mix di aree pubbliche gratuite e beach club privati. Luogo eccellente per ammirare il tramonto sull’Adriatico. Meno affollata delle spiagge più vicine al centro città. Sono disponibili alcune strutture, tra cui ristoranti e bar. Raggiungibile in auto o con l’autobus locale da Polignano. Combinate la visita alla spiaggia con l’esplorazione della storica abbazia.

5. 🏄‍♂️ Cala Fetente – Ideale per chi cerca l’avventura e la natura incontaminata

Insenatura appartata accessibile solo in barca o con un’impegnativa escursione. Acque cristalline perfette per lo snorkeling e le immersioni. Circondata da spettacolari scogliere calcaree e da una vegetazione lussureggiante. Bellezza incontaminata e lontana dalla folla. Piccola spiaggia di ciottoli con spazio limitato per prendere il sole. Non ci sono servizi, quindi è bene prepararsi con l’essenziale. Tappa popolare nei tour in barca lungo la costa di Polignano. Ideale per gli amanti dell’avventura e della natura. Offre una vera e propria fuga dalle zone turistiche più affollate. Si consiglia di visitarla nell’ambito di un tour guidato in barca per sicurezza e comodità.

6. ⛱️ Cala Incine – Il meglio per l’esperienza locale e la fuga tranquilla

Bellissima caletta situata tra Polignano e Monopoli. Un mix di sabbia e ciottoli con acque cristalline. Circondata dalla tipica vegetazione pugliese e da scogliere calcaree. Meno affollata rispetto alle spiagge più famose della zona. Popolare tra gli abitanti del luogo, offre un’esperienza autentica. Alcune strutture di base sono disponibili durante i mesi estivi. Luogo ideale per lo snorkeling e l’esplorazione della vita marina. Accessibile in auto con parcheggio nelle vicinanze. Portate con voi ombrellone e provviste per un soggiorno confortevole. Ideale per chi cerca un’esperienza di spiaggia più tranquilla.

7. 🌺 Spiaggia di Cala Corvino – La migliore per un’esperienza di spiaggia in stile resort

Incantevole zona balneare con un mix di sabbia e ciottoli. Acque cristalline ideali per nuotare e praticare sport acquatici. Circondata da vegetazione mediterranea e pini. Il beach club offre lettini, ombrelloni e altri servizi. Popolare tra le famiglie grazie alle sue strutture e alle acque poco profonde. Ristorante e bar in loco per rinfreschi e pasti. Attrezzature per sport acquatici disponibili a noleggio durante l’estate. Situato a circa 3 km a sud del centro di Polignano. Raggiungibile in auto o con un servizio di autobus locale. Offre un’esperienza di spiaggia più simile a un resort rispetto alle spiagge cittadine.

8. 🚣‍♀️ Porto Contessa – Ideale per bagni appartati e gite in barca

Piccola e pittoresca insenatura con spiaggia di ciottoli. Acque limpide e turchesi perfette per nuotare e fare snorkeling. Circondata da alte scogliere calcaree che offrono ombra naturale. Luogo popolare per tour in barca e per l’ancoraggio di yacht privati. Servizi limitati, quindi portatevi le vostre provviste. Meno affollata rispetto alle spiagge più accessibili della zona. Luogo ideale per fotografare e ammirare le bellezze naturali. Accessibile principalmente in barca o con un’impegnativa escursione costiera. Offre un senso di isolamento e di connessione con la natura. Da provare durante un tour in barca lungo la costa.

I migliori hotel vicino a Porto Contessa 🏨

  • Fonteblu B&B – Questo B&B si trova vicino a Porto Contessa e offre camere confortevoli con vista sul mare. Dispone di una terrazza panoramica perfetta per ammirare i tramonti. La vicinanza del B&B al porto e al centro città lo rende un’ottima base per esplorare Polignano a Mare.
  • Musae Relais & Spa – Situato vicino a Porto Contessa, questo elegante hotel offre camere lussuose e un centro benessere. Dispone di una piscina sul tetto con vista panoramica sul Mare Adriatico. La posizione dell’hotel consente di raggiungere facilmente sia il porto che le attrazioni della città.
  • Versomare Suite – Queste eleganti suite si trovano vicino a Porto Contessa e offrono sistemazioni moderne con vista sul mare. Ogni suite dispone di un angolo cottura e di un balcone. La posizione della struttura permette agli ospiti di esplorare facilmente la zona del porto e il centro storico di Polignano a Mare.

9. 🌞 Cala Port’Alga – Ideale per i bagni nelle piscine rocciose e lo snorkeling

Insenatura rocciosa con vista mozzafiato sullo Scoglio dell’Eremita. Mix di piattaforme rocciose e piccole spiagge di ciottoli. Acque cristalline ideali per lo snorkeling e le immersioni. Piscine naturali formate tra le rocce per la balneazione. Popolare tra gli abitanti del luogo, offre un’esperienza più autentica. Non ci sono servizi, quindi è bene prepararsi con l’essenziale. Meno affollata delle spiagge sabbiose della zona. Luogo ideale per prendere il sole sulle rocce piatte in riva al mare. Accessibile in auto con parcheggio nelle vicinanze. Perfetta per chi cerca un’esperienza di spiaggia più selvaggia.

I migliori hotel vicino a Cala Port’Alga 🏨

  • B&B dei Serafini – Questo incantevole B&B è situato vicino a Cala Port’Alga e offre camere accoglienti con arredi tradizionali. Dispone di una terrazza con vista sul mare e serve una deliziosa colazione. La posizione del B&B consente di raggiungere facilmente la spiaggia e le attrazioni della città.
  • Acquaterra – Situato vicino a Cala Port’Alga, questo hotel offre camere moderne dal design minimalista. Dispone di una terrazza panoramica con vista sul mare. La vicinanza dell’hotel alla spiaggia e al centro città lo rende una scelta eccellente per esplorare Polignano a Mare.
  • Appartamento Oceano – Questo appartamento si trova vicino a Cala Port’Alga e offre un soggiorno confortevole con vista sul mare. Dispone di una cucina completamente attrezzata e di un balcone. La posizione dell’appartamento consente agli ospiti di accedere facilmente alla spiaggia e di esplorare la città a piedi.

10. 🐚 Spiaggia di Pietregea – Ideale per gli incontri serali in spiaggia e la socializzazione

Lunga distesa di sabbia chiara e ciottoli vicino a Polignano. I fondali bassi la rendono ideale per le famiglie con bambini. È un luogo molto frequentato dalla gente del posto, soprattutto la sera. I falò in spiaggia sono frequenti nelle notti d’estate. Un mix di aree pubbliche gratuite e beach club privati. Sono disponibili alcune strutture, tra cui bar e ristoranti. Splendide viste sulla costa e sul Mare Adriatico. Meno affollata delle spiagge più vicine al centro città. Accessibile in auto con parcheggio disponibile. Luogo ideale per godersi le attività balneari diurne e la socializzazione serale.

Migliori hotel vicino alla spiaggia di Pietregea 🏨

  • Villa Lara – Questa splendida villa si trova vicino alla spiaggia di Pietregea e offre sistemazioni di lusso con piscina privata. Dispone di camere spaziose e di un giardino con vista sul mare. La posizione appartata della villa offre un rifugio tranquillo pur essendo vicina a Polignano a Mare.
  • Al Patio – Situato vicino alla spiaggia di Pietregea, questo B&B offre camere confortevoli con arredamento tradizionale. Dispone di un grazioso patio dove gli ospiti possono rilassarsi e gustare la colazione. La posizione del B&B consente di raggiungere facilmente la spiaggia e le attrazioni della città.
  • Dimora Nesea – Questa incantevole pensione si trova vicino alla spiaggia di Pietregea e offre camere eleganti con servizi moderni. Vanta una terrazza panoramica con vista sul mare e una vasca idromassaggio. La vicinanza della pensione alla spiaggia e al centro città la rende un’ottima base per esplorare Polignano a Mare.

⛱️ Beach Caratteristiche e servizi

Acque cristalline: Il Mare Adriatico offre acque incredibilmente trasparenti. Perfette per nuotare e fare snorkeling. Molte spiagge sono incorniciate da spettacolari scogliere calcaree. Alcune spiagge presentano formazioni rocciose uniche come Pietra Piatta. La visibilità sottomarina si estende spesso a grandi profondità. Ideale per la fotografia subacquea e l’osservazione della vita marina.

Tipi di spiaggia e composizione: Spiagge prevalentemente di ciottoli con alcune zone sabbiose. La famosa cala di Lama Monachile è una spiaggia di ciottoli. Alcune spiagge offrono un mix di sabbia e ciottoli. Piattaforme rocciose ideali per prendere il sole in alcune spiagge. Ombra naturale fornita dalle scogliere in alcune località. Si consigliano scarpe da acqua per il comfort sulle spiagge di ciottoli.

Strutture e servizi: Gamma di servizi disponibili nelle spiagge più popolari. I beach club offrono lettini e ombrelloni a noleggio. Docce e spogliatoi nelle località più frequentate. Bar e ristoranti con vista sul mare in alcune spiagge. Noleggio di attrezzature per sport acquatici in alcuni punti. Si consiglia di arrivare presto durante l’alta stagione per ottenere i posti migliori.

Attività e attrazioni: Le immersioni dalla scogliera sono molto popolari, compresa la Red Bull Cliff Diving World Series. Sono disponibili tour in barca per esplorare grotte e insenature nascoste. Possibilità di fare snorkeling e immersioni per scoprire la vita marina. Stand-up paddleboarding lungo la pittoresca costa. Alcune spiagge sono ideali per la balneazione e l’esplorazione delle piscine di roccia.

Beach Features and Amenities, Puglia
Beach Features and Amenities, Puglia
Beach Features and Amenities, Puglia

Attrazioni nelle vicinanze: Centro storico con strade strette a pochi passi dalle spiagge. Statua di Domenico Modugno sul lungomare. Famoso ristorante Grotta Palazzese nelle vicinanze. Piazza Vittorio Emanuele II, la piazza principale, vicino alle spiagge. Facile accesso a ristoranti e negozi locali.

🚌 Come raggiungere le spiagge di Polignano a Mare

In auto: Noleggiare un’auto offre la flessibilità necessaria per esplorare la Puglia. Facile accesso a spiagge appartate come Cala Paguro. Perfetta per le gite panoramiche sulla costa e per le escursioni giornaliere. Prenotate in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. Le tariffe e la selezione migliori si trovano spesso all’aeroporto di Bari. Ideale per chi viaggia in Puglia.

In treno: Comoda e panoramica opzione da Bari a Polignano. I treni diretti sono frequenti e il viaggio dura 30-40 minuti. La stazione di Polignano è a pochi passi dalla spiaggia principale. I biglietti sono disponibili in stazione o online in anticipo. Considerate il Trenitalia Pass per esplorare più città pugliesi.

In autobus: opzione economica per raggiungere Polignano a Mare. Gli autobus partono da Bari e il viaggio dura circa un’ora. Di solito si fermano più vicino al centro città che alla stazione ferroviaria. I biglietti possono essere acquistati a bordo o nelle principali stazioni. Scaricate l’app degli autobus locali per conoscere gli orari in tempo reale.

Come muoversi a Polignano: Molte spiagge sono raggiungibili a piedi dal centro del paese. Noleggiate una bicicletta per esplorare altre spiagge come San Vito. Autobus locali disponibili per alcuni accessi alle spiagge. Tour in barca per calette nascoste e spiagge accessibili solo al mare. I tour a piedi offrono approfondimenti sulla storia e la cultura della città.

Tour in barca: Il modo migliore per vedere la costa di Polignano e le spiagge nascoste. Offre una vista unica della famosa grotta ristorante dal mare. Scoprite calette appartate e inaccessibili via terra. Ottimo per la fotografia e lo snorkeling. Prenotare in anticipo durante l’alta stagione per ottenere la migliore disponibilità.

📅 Il momento migliore per visitare le spiagge di Polignano a Mare

1. Estate (da giugno ad agosto)

Stagione di punta per gli amanti della spiaggia e del sole. Le temperature calde sono perfette per nuotare e prendere il sole. Atmosfera vivace con beach club ed eventi in pieno svolgimento. Le giornate più lunghe sono ideali per esplorare la città e le attrazioni vicine. Periodo di maggiore affluenza, con più turisti e prezzi più alti. Si consiglia di visitare la città al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla.

2. Primavera (aprile-maggio)

Temperature miti, ideali per le visite turistiche e le attività all’aperto. Meno folla nelle spiagge e nelle attrazioni più popolari. Prezzi più bassi per alloggi e tour. Le fioriture aggiungono colore al paesaggio. Ottimo periodo per esplorare la Puglia e le città vicine. Tempo perfetto per passeggiate sulla scogliera e tour in barca.

3. Autunno (settembre-ottobre)

Temperature gradevoli con mare caldo per fare il bagno. Spiagge e attrazioni meno affollate. Prezzi più bassi rispetto all’estate per gli alloggi. Splendida luce dorata perfetta per la fotografia. Periodo ideale per cene all’aperto e degustazioni di vini. Stagione eccellente per combinare la spiaggia con le esperienze culturali.

4. Inverno (da novembre a marzo)

Atmosfera tranquilla con pochi turisti. Vista spettacolare sul mare e possibilità di osservare le tempeste. Accoglienti caffè e ristoranti perfetti per la cucina locale. Opportunità di sperimentare l’autentica vita locale. Le migliori offerte di alloggi e soggiorni unici. Ideale per gli amanti della fotografia e della cultura.

Winter on the beaches of Polignano
Winter on the beaches of Polignano
Winter on the beaches of Polignano

5. Eventi speciali e festival

Red Bull Cliff Diving World Series in estate. Festa di San Vito a giugno. Festival musicale Meraviglioso Modugno in agosto. Natale e Capodanno con bellissimi spettacoli di luci. Varie sagre enogastronomiche durante tutto l’anno. Gli eventi culturali offrono uno sguardo unico sulle tradizioni locali.

✨ Attività e attrazioni vicino alle spiagge

Esplorazione della città vecchia: Passeggiate nel pittoresco centro storico. Visitate Piazza Vittorio Emanuele II, la piazza principale. Esplorate la Chiesa Madre, la chiesa principale della città. Scoprite le terrazze con vista mozzafiato sul mare. Godetevi le strade strette e tortuose con negozi e caffè affascinanti. Ammirate l’arte di strada e le poesie incise sui muri e sulle scale.

Avventure culinarie: Assaggiate i frutti di mare freschi, in particolare i ricci di mare e il polpo. Assaggiate la focaccia barese, condita con pomodori e olive. Provate il caffè speciale con scorza di limone e amaretto. Assaggiate il gelato artigianale delle botteghe locali. Prenotate un tavolo al famoso ristorante della grotta per una cena indimenticabile.

Attrazioni culturali: Visita alla statua di Domenico Modugno, cantante di “Volare”. Esplorate il Museo Pino Pascali dedicato al famoso artista. Scoprite l’arte contemporanea alla Fondazione Pino Pascali. Scoprite la Casa Museo Rodolfo Valentino, che celebra il divo del cinema muto. Immergetevi nella storia e nel patrimonio artistico locale.

Attività all’aperto: Osservate o partecipate alle immersioni dalla scogliera a Cala Porto. Fare escursioni in barca per esplorare grotte e insenature nascoste. Percorrere in bicicletta le strade panoramiche della costa. Fare snorkeling o immersioni in acque cristalline. Fare escursioni nella vicina e pittoresca campagna. Se il tempo lo permette, partecipate alla Red Bull Cliff Diving World Series.

FAQs about Viaggio alle migliori spiagge di Polignano a Mare ❔

Vale la pena visitare Polignano a Mare?

Sì, Polignano a Mare merita una visita. È considerata una delle migliori città balneari d’Italia, con paesaggi mozzafiato, spiagge bellissime e un centro storico affascinante.

Polignano a Mare è affollata?

Sì, soprattutto durante i mesi estivi. È una destinazione turistica molto popolare e può essere molto affollata, soprattutto in punti famosi come la spiaggia di Lama Monachile.

Si può nuotare a Polignano?

Sì, a Polignano si può fare il bagno. La città ha diverse spiagge e calette adatte alla balneazione, tra cui la famosa spiaggia di Lama Monachile e altre località come Porto Cavallo e Cala Paura.

Quanto tempo trascorrere a Polignano a Mare?

Uno o due giorni sono generalmente sufficienti per vedere le principali attrazioni e godersi le spiagge di Polignano a Mare. Alcuni visitatori consigliano una gita di un solo giorno, mentre altri suggeriscono 2-3 giorni per un’esperienza più rilassata.

Lascia un commento