Le 4 migliori spiagge di Portofino 🇮🇹: le spiagge e i beach club di Portofino

Portofino, gioiello della Riviera italiana, è una destinazione affascinante nota per i suoi panorami mozzafiato e l’atmosfera vibrante. Questa pittoresca cittadina, con i suoi eleganti archi e le colorate barche da pesca, offre un perfetto mix di bellezza naturale e patrimonio culturale. La baia turchese di Paraggi Beach, con la sua invitante striscia di sabbia e i vivaci beach club, è una delle mete preferite da chi cerca sia il relax che l’avventura. Nelle vicinanze, lo storico Castello Brown si erge maestoso a strapiombo sul mare, offrendo una vista panoramica sul Golfo del Tigullio e sul Mar Ligure. I visitatori possono esplorare gli incantevoli villaggi di pescatori e pranzare al Da Giorgio ammirando lo splendido scenario.

La nostra selezione dei migliori hotel a Portofino:

Le spiagge di Portofino sono rinomate per la loro bellezza incontaminata, con la Spiaggia di Paraggi e la Spiaggia dell’Olivetta che offrono luoghi idilliaci per nuotare e fare snorkeling. Per chi desidera esplorare oltre la città, un giro in barca fino all’area marina protetta di San Fruttuoso di Camogli rivela la statua del Cristo degli Abissi sommersa in acque cristalline. I sentieri escursionistici della regione conducono attraverso i castagni a gemme nascoste come Baia Cannone e Baia dei Paraggi, che offrono esperienze di spiaggia appartata lontano dai luoghi turistici affollati. Con la sua vicinanza a Santa Margherita Ligure e l’accesso a luoghi esclusivi come il Belmond Hotel Splendido, Portofino incarna davvero il fascino della costa ligure italiana.

Sia che soggiorniate al Piccolo Hotel o che vi godiate una terrazza con vista sulla baia, Portofino promette un’esperienza indimenticabile con la sua miscela di storia, lusso e splendore naturale.

Spiagge bellissime a Portofino: Panoramica rapida

  • 🏖️ Per gli amanti della spiaggia e per chi cerca la tranquillità: Spiaggia di Paraggi
  • 🏝️ Per gli amanti dello snorkeling e della fauna marina: Spiaggia dell’Olivetta
  • 🌊 Per gli avventurieri e gli amanti delle spiagge isolate: Baia Cannone
  • 🌅 Per chi ama i panorami pittoreschi e il relax: Baia dei Paraggi
  • 🏞️ Per gli amanti della natura e delle escursioni alla scoperta dei sentieri costieri: Spiaggia di San Fruttuoso

1. 🏝️ Spiaggia di Olivetta – Il paradiso degli snorkeler

Il paese delle meraviglie marine: La spiaggia dell’Olivetta, situata vicino al sentiero per Castello Brown, è una gemma nascosta per gli amanti dello snorkeling. Le acque limpide pullulano di vita marina, dai pesci colorati ai coralli e alle spugne, rendendola un vero e proprio paradiso sottomarino.

Fascino appartato: Questa piccola spiaggia di ciottoli offre un’esperienza più intima rispetto alle sue vicine più affollate. Essendo una spiaggia libera, i visitatori possono portare la propria attrezzatura e organizzarsi per una giornata di relax ed esplorazione.

L’avventura dell’accesso: Raggiungere la spiaggia dell’Olivetta fa parte dell’esperienza. Una breve passeggiata dal centro di Portofino conduce a una scala di ferro che scende per circa 500 metri fino alla spiaggia, offrendo una vista mozzafiato della costa lungo il percorso.

Ambiente naturale: La spiaggia si trova all’interno del Parco Regionale di Portofino, circondata dalla vegetazione mediterranea e offre una sensazione di immersione nella natura.

Consiglio: Portate con voi delle scarpe da acqua per navigare comodamente sulla riva ghiaiosa e mettete in valigia l’attrezzatura per lo snorkeling per apprezzare appieno lo scenario sottomarino.

Indimenticabile: Olivetta Beach è una fuga perfetta per chi cerca un’esperienza di spiaggia più naturale e meno affollata, unita a opportunità di snorkeling di livello mondiale.

2. 🌊 Baia Cannone – Insenatura d’avventura appartata

Un paradiso nascosto: Baia Cannone è un’insenatura appartata nota per la sua bellezza naturale e le sue acque cristalline. Questa spiaggia di ciottoli non sviluppata offre una fuga avventurosa dalle zone più turistiche di Portofino.

Accesso avventuroso: Raggiungere Baia Cannone è un’avventura in sé. Seguite la strada che passa davanti all’Hotel Piccolo e cercate un piccolo cartello che indica una scala di ferro che scende fino al mare.

Nuoto e snorkeling: Le acque limpide di Baia Cannone sono perfette per nuotare e fare snorkeling. I fondali rocciosi ospitano una grande varietà di vita marina, rendendola un luogo eccellente per l’esplorazione subacquea.

Viste panoramiche: Dalla spiaggia, i visitatori possono godere di una magnifica vista del Castello Brown a strapiombo sul mare, che aggiunge un tocco di storia alla bellezza naturale.

Suggerimento per gli addetti ai lavori: Indossate scarpe robuste per la discesa e portate con voi delle scarpe da acqua per essere più comodi sulla spiaggia di ciottoli. Visitate la prima parte della giornata per assicurarvi un posto, poiché la spiaggia può essere affollata durante l’alta stagione.

Indimenticabile: Baia Cannone offre un mix perfetto di avventura e tranquillità, rendendola una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza di spiaggia più appartata e naturale a Portofino.

I migliori hotel vicino a Baia Cannone

  • Appartamento a pochi passi dal mare: Questo appartamento, come suggerisce il nome, si trova a pochi passi dal mare di Canneto. Offre un soggiorno comodo e conveniente per chi vuole godersi la spiaggia e le attrazioni locali. La vicinanza al mare lo rende una scelta eccellente per gli amanti della spiaggia e per chi cerca una fuga rilassante sulla costa. Gli ospiti possono contare su uno spazio abitativo ben attrezzato, compreso un angolo cottura o una cucina completa, che consente un soggiorno più indipendente e simile a quello di casa. La posizione dell’appartamento consente inoltre di raggiungere facilmente i ristoranti, i negozi e gli altri servizi di Canneto.

3. 🌅 Baia dei Paraggi – Pittoresco rifugio per il relax

Splendore paesaggistico: La Baia dei Paraggi offre uno degli scenari più pittoreschi di Portofino, con le sue acque color smeraldo e i suoi dintorni eccezionali. La bellezza della spiaggia attrae sia gli abitanti del luogo che i turisti in cerca di relax in mezzo a paesaggi mozzafiato.

Attività acquatiche: I visitatori possono divertirsi con il kayak o il paddleboard nelle acque calme della baia. Il mare limpido offre anche ottime condizioni per nuotare e fare snorkeling.

Servizi in spiaggia: La baia dispone sia di aree pubbliche che di beach club, che offrono una serie di servizi, dagli ombrelloni ai bar sulla spiaggia. I visitatori possono gustare bevande rinfrescanti e pasti leggeri ammirando il panorama mozzafiato.

Spettacolo del tramonto: Quando la giornata volge al termine, Baia dei Paraggi si trasforma in un luogo perfetto per ammirare il tramonto, con il sole che getta una luce dorata sul Mar Ligure.

Consiglio da insider: Per un’esperienza davvero lussuosa, considerate l’accesso alle esclusive strutture balneari del vicino Belmond Hotel Splendido.

Indimenticabile: Baia dei Paraggi combina la bellezza naturale con i servizi di alto livello, offrendo un perfetto equilibrio tra relax e meraviglia paesaggistica sulla Riviera italiana.

I migliori hotel vicino alla Baia dei Paraggi

  • Hotel Argentina: Questo hotel si trova nella zona di Portofino e offre un’opzione economica per i viaggiatori. L’hotel offre servizi di base e una posizione comoda per raggiungere le attrazioni e le spiagge locali.
  • Hotel Piccolo Portofino: Questo raffinato boutique hotel, ospitato in una villa d’epoca, offre un mix unico di fascino storico e design moderno. Situato a soli 450 metri dal centro di Portofino, dispone di 23 camere con una splendida vista sulla baia. Gli ospiti possono usufruire di servizi quali l’accesso alla spiaggia privata, la piscina e un ristorante che serve pesce fresco e cucina tradizionale ligure. Le terrazze dell’hotel offrono una vista mozzafiato sull’esclusiva costa ligure, rendendolo una scelta ideale per fughe romantiche.

4. 🏞️ Spiaggia di San Fruttuoso – Il tesoro nascosto della natura

Una meraviglia isolata: La Spiaggia di San Fruttuoso è una gemma nascosta tra terra e mare, accessibile solo in barca o attraverso i sentieri del Parco Regionale di Portofino. Questa spiaggia di ciottoli offre un mix unico di storia e natura.

Avventura escursionistica: Per gli amanti della natura e del trekking, il viaggio verso San Fruttuoso è gratificante quanto la destinazione. I sentieri escursionistici si snodano tra castagni e vegetazione mediterranea, offrendo viste mozzafiato sulla costa ligure.

Significato storico: La spiaggia è sovrastata dalla storica Abbazia di San Fruttuoso, che aggiunge una dimensione culturale alla bellezza naturale. I visitatori possono esplorare questo monastero del X secolo e conoscere la sua ricca storia.

Acque cristalline: Le acque limpide e turchesi di San Fruttuoso sono perfette per nuotare e fare snorkeling. L’area marina protetta garantisce una ricca biodiversità per gli appassionati di subacquea.

Sapori locali: Nonostante la sua posizione isolata, i visitatori possono pranzare al Da Giorgio, un affascinante ristorante che offre pesce fresco e specialità locali con una terrazza che si affaccia sulla baia.

Consiglio da insider: Prendete in considerazione l’idea di fare un giro in barca da Portofino o Santa Margherita Ligure per godervi la vista della costa ed evitare l’affollamento dei sentieri escursionistici durante l’alta stagione.

Indimenticabile: La Spiaggia di San Fruttuoso offre un mix perfetto di bellezza naturale, significato storico e avventura all’aria aperta, rendendola una destinazione unica per chi cerca di esplorare i sentieri meno battuti della Riviera italiana.

I migliori hotel vicino alla Spiaggia di San Fruttuoso

  • Il Leccio - Luxury Resort Portofino Monte: Questo resort di lusso si trova in via Giuntini 14 – T1, 16038 Santa Margherita Ligure, Italia. Offre un’esperienza di soggiorno di alto livello nella splendida zona di Portofino. Il resort dispone di camere e suite eleganti, dotate di comfort moderni e con una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Dato il suo status di lusso, gli ospiti possono aspettarsi servizi di alto livello, tra cui raffinate opzioni di ristorazione, strutture termali e servizi di concierge personalizzati. La sua posizione a Santa Margherita Ligure consente di raggiungere facilmente le attrazioni di questa incantevole cittadina e della vicina Portofino.
  • Ca' di Ro: Questa incantevole pensione è immersa nella pittoresca cittadina di Camogli e offre un autentico assaggio della vita della Riviera italiana. Situata a breve distanza da Portofino, Ca’ di Ro offre agli ospiti una base perfetta per esplorare la splendida regione costiera. L’alloggio è caratterizzato da un arredamento e da un’architettura tradizionali italiani, che creano un’atmosfera autentica e intima per i visitatori che cercano un’esperienza di soggiorno personalizzata in questa splendida parte d’Italia.

🤔 Domande frequenti

Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge di Portofino?

Il periodo migliore per visitare le spiagge di Portofino va da maggio a settembre. In questi mesi il clima è caldo e ideale per nuotare, prendere il sole e fare attività all’aperto. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e affollati, quindi si consiglia di visitarli a maggio, giugno o settembre per un’esperienza più rilassata e con temperature piacevoli.

Ci sono spiagge pubbliche a Portofino?

Sì, a Portofino ci sono spiagge pubbliche (spiaggia libera). La spiaggia di Paraggi e la spiaggia dell’Olivetta hanno entrambe aree pubbliche. Tuttavia, molte spiagge di Portofino hanno anche sezioni private con beach club che fanno pagare l’accesso, i lettini e gli ombrelloni. È consigliabile controllare la spiaggia che si intende visitare per avere informazioni sull’accesso.

Quali sono le attività disponibili sulle spiagge di Portofino?

Portofino offre una varietà di attività in spiaggia, tra cui nuoto, snorkeling, kayak e paddleboard. Outdoor Portofino offre il noleggio di attrezzature e visite guidate per gli appassionati di sport acquatici. Per chi preferisce le attività sulla terraferma, nel Parco Regionale di Portofino ci sono numerosi sentieri escursionistici che offrono splendide viste sulla costa.

Come posso raggiungere le spiagge più appartate di Portofino?

Molte delle spiagge appartate di Portofino, come San Fruttuoso di Camogli, possono essere raggiunte in barca o attraverso sentieri escursionistici. Da Portofino città e da Santa Margherita Ligure partono regolarmente dei battelli che portano alle varie spiagge. Per le escursioni, sentieri ben segnalati conducono attraverso il Parco Regionale di Portofino a calette e spiagge nascoste. Alcune spiagge, come Baia Cannone, richiedono una breve escursione e una discesa tramite scale.

Ci sono spiagge adatte alle famiglie a Portofino?

Sì, la spiaggia di Paraggi è particolarmente adatta alle famiglie, grazie alle sue acque calme e al litorale sabbioso. Offre servizi come beach club con ristoranti e servizi igienici. Anche la Baia dei Paraggi è adatta alle famiglie, con il suo ambiente pittoresco e le sue varie strutture.

Cosa portare con sé sulle spiagge di Portofino?

Gli elementi essenziali sono la crema solare, l’acqua, il telo da mare e i contanti per le spese del beach club o per i rinfreschi. Per le spiagge di ghiaia come Olivetta o San Fruttuoso, si consigliano le scarpe da acqua. Se avete intenzione di fare un’escursione in spiagge isolate, portate con voi scarpe comode, snack e acqua in abbondanza. Non dimenticate la macchina fotografica per immortalare gli splendidi panorami della costa ligure!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *