Adagiate lungo 20 chilometri di costa incontaminata, le spiagge di Ostuni sono tra le destinazioni più affascinanti della Puglia e offrono un mix perfetto di bellezza naturale e fascino costiero. Dalle acque cristalline alle spiagge di sabbia fine, dalle antiche torri di avvistamento alle riserve protette, queste spiagge mostrano il meglio della costa meridionale italiana.
Riconosciute con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu e lodate da Legambiente per la pulizia delle acque e l’eccellenza dei servizi, le spiagge di Ostuni rappresentano la perfetta fuga nel Mediterraneo.
La nostra selezione dei migliori hotel di Ostuni💎 :
- 💎 Hotel di lusso: Masseria Il Frantoio
- ✨ 5 stelle: Grand Hotel Rosa Marina
- 🏨 4 stelle: Residence Club Barbara
- 🛏️ 3 stelle: Borgo Santuri
- 💸 Economico: Casetta Mare
- 🏢 Appartamento: Blue Sea Villas
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Masseria della Piana
- 🏩 Per le coppie: Hotel Ramasole
Guida alle migliori spiagge di Ostuni 📋
- 🌿 Per la fotografia naturalistica: Spiaggia di Lido Morelli
- 👨👩👧👦 Per le famiglie multigenerazionali: Spiaggia Rosa Marina
- 🏊♂️ Per i nuotatori principianti: Spiaggia di Quarto di Monte
- 📸 Per scatti degni di Instagram: Spiaggia di Torre Pozzella
- 🤿 Per lo snorkeling: Spiaggia di Torre Guaceto
- 🏺 Per un’esperienza culturale: Spiaggia di Torre Santa Sabina
🌞 Le 8 spiagge più belle di Ostuni
1. 🌿 Spiaggia di Lido Morelli – Ideale per gli amanti della natura
Meraviglia naturale. Adagiato lungo la costa incontaminata del Mar Adriatico, Lido Morelli è una testimonianza di bellezza mediterranea incontaminata. Ho scoperto questa gemma nascosta esplorando le acque cristalline del litorale di Ostuni ed è diventata rapidamente la mia fuga preferita dalla folla estiva.
Paradiso protetto. Lo status di riserva naturale della spiaggia ne ha preservato il carattere selvaggio, creando un ecosistema straordinario dove la sabbia dorata incontra la macchia mediterranea. Ciò che distingue questo angolo di paradiso è il perfetto equilibrio tra accessibilità e conservazione: troverete abbastanza servizi per essere comodi senza compromettere il fascino naturale dell’area.
Ecco cosa rende Lido Morelli davvero speciale:
- Sistema dunale protetto con flora costiera rara
- Acque poco profonde perfette per le famiglie con bambini
- Mare cristallino con ottima visibilità
- Sentieri naturali attraverso la vegetazione mediterranea
- Punti di osservazione strategici per il birdwatching
Esperienza in spiaggia. La sabbia soffice è piacevole al tatto e si estende per quasi due chilometri lungo la costa. Durante le mie visite, ho notato come le acque trasparenti creino un’atmosfera quasi caraibica, soprattutto in condizioni di mare calmo. La spiaggia è dotata di servizi di base, pur mantenendo il suo carattere di natura selvaggia.
Consiglio da insider: Visitatela durante le prime ore del mattino (prima delle 9) per vivere la spiaggia al massimo della sua serenità, quando i fotografi locali spesso catturano i giochi di luce sulle acque cristalline.
La tela della natura. Ciò che mi affascina veramente di Lido Morelli sono i suoi paesaggi mozzafiato. La spiaggia è circondata dalla macchia mediterranea, che crea un vibrante arazzo di colori che cambia con le stagioni. In primavera, troverete orchidee selvatiche che punteggiano il paesaggio dunale, mentre l’estate porta i profumi aromatici delle erbe selvatiche.
Storia della conservazione. Questo tratto di costa è stato premiato da Legambiente sia con la Bandiera Blu che con le Cinque Vele, riconoscendone la qualità ambientale e la gestione sostenibile. Lo status di protezione regionale assicura che questo ambiente incontaminato continuerà a incantare i visitatori per le generazioni a venire.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Lido Morelli 🏨
- Ramasole – Situata a soli 1,1 km dalla spiaggia di Lido Morelli, questa incantevole struttura di offre alloggi climatizzati con angolo cottura completamente attrezzato e terrazza privata. Gli appartamenti presentano pavimenti piastrellati e viste sul giardino e rappresentano una base confortevole per esplorare la splendida costa.
- Masseria Il Frantoio – Questa autentica masseria è immersa tra ulivi secolari vicino alla spiaggia di Lido Morelli. Offre camere tradizionali con mobili antichi, un ristorante che serve cucina locale con prodotti della fattoria e produce il proprio olio d’oliva biologico. La struttura vanta splendidi giardini con alberi di agrumi e pavoni.
- Borgo Santuri – Questa elegante struttura offre un facile accesso alla spiaggia di Lido Morelli e combina la tradizionale architettura pugliese con i comfort moderni. Dispone di una piscina, di giardini ben curati e di sistemazioni confortevoli con autentici elementi di design locale.
2. 🏖️ Spiaggia Rosa Marina – Migliore per varietà di spiaggia
Gemma della costa. Rosa Marina si distingue come uno dei tratti più versatili della costa di Ostuni. Credetemi, ho esplorato innumerevoli spiagge in Puglia, ma questa offre una proposta unica: cinque tratti di spiaggia distinti, ognuno con il proprio carattere e fascino.
Varietà di spiagge. La costa qui alterna morbide spiagge sabbiose a drammatiche scogliere rocciose, creando un paesaggio ipnotico che continua ad attirarmi. Ciò che amo di più di Rosa Marina è il modo in cui si adatta a diversi stati d’animo e preferenze nel corso della giornata.
Ecco la mia guida curata alle cinque zone distinte di Rosa Marina:
- Spiaggia Nord: Acque basse e sabbia soffice, perfette per le famiglie
- Cala Centrale: Formazioni rocciose ideali per lo snorkeling
- Spiaggia di Marina: Dotata di moderni stabilimenti balneari e strutture
- Baia Sud: Un tratto incontaminato con acque cristalline
- Cala Nascosta: Luogo appartato circondato dalla vegetazione mediterranea
Hub della vita notturna. Quando il sole tramonta, Rosa Marina si trasforma nell’epicentro sociale della costa. I beach club qui non sono solo luoghi diurni, ma si trasformano in sofisticati locali serali dove si possono gustare aperitivi guardando il sole dipingere l’Adriatico di sfumature dorate.
Risparmio di denaro: Considerate l’idea di visitare i beach club durante l’happy hour (di solito dalle 18 alle 20) per ottenere bevande a prezzi migliori e stuzzichini gratuiti.
Bellezze naturali. L’area vanta paesaggi mozzafiato dove le pinete incontrano la costa. Durante le mie passeggiate mattutine, ho spesso avvistato i pescatori locali che uscivano con le loro tradizionali barche di legno, creando scene perfette contro il mare cristallino.
Riconoscimento ambientale. Come molte spiagge di questo tratto di costa, Rosa Marina ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, che premia la qualità ambientale e la pulizia delle acque. Le autorità locali mantengono standard rigorosi per la protezione della vita marina e il monitoraggio della qualità dell’acqua.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Rosa Marina 🏨
- Grand Hotel Rosa Marina – Questo resort fronte mare offre accesso diretto alla spiaggia di Rosa Marina e dispone di diverse piscine, ristoranti e ampie strutture sportive. L’hotel dispone di camere confortevoli con vista sul mare e balcone, perfette per le famiglie che cercano un’esperienza completa in un resort sulla spiaggia.
- Blue Sea Villas – Situate a soli 500 metri dalla spiaggia di Rosa Marina, queste moderne ville offrono piscine private e sistemazioni ben attrezzate. Ogni villa dispone di giardino, terrazza e cucina completamente attrezzata, ed è ideale per famiglie o gruppi in cerca di privacy e comfort.
- Rosa Marina Frontline Beach – Questa villa fronte mare è situata a soli 250 metri dalla spiaggia di Rosa Marina e offre sistemazioni confortevoli con servizi moderni. La struttura offre accesso a campi da tennis, attrezzature per sport acquatici e un parco giochi per bambini.
3. 🏝️ Spiaggia di Quarto di Monte – Ideale per sabbia soffice e acque poco profonde
Il paradiso del porto. A pochi passi dal vivace porto di Villanova, Quarto di Monte si rivela uno dei tesori costieri più affascinanti di Ostuni. Ho assistito a innumerevoli albe qui, e ogni volta mi sembra di scoprire questa spiaggia cala per la prima volta.
Caratteristica della spiaggia. La caratteristica di questo tratto di costa è la sua sabbia soffice e assolutamente piacevole al tatto. A differenza dei suoi vicini rocciosi, Quarto di Monte offre un perfetto equilibrio tra comfort e bellezza naturale. Le acque cristalline qui mantengono una notevole calma, anche quando altre spiagge del Mar Adriatico si agitano.
Ecco cosa rende speciale questa spiaggia nelle diverse ore del giorno:
- Mattina: Perfetto per nuotare in acque cristalline
- Mezzogiorno: Ottimo punto per prendere il sole sulla sabbia dorata
- Pomeriggio: Momento privilegiato per osservare i pescherecci locali
- Sera: Spettacolare vista del tramonto sul porto di Villanova
- Notte: I vibranti club sulla spiaggia si animano
Magia marina. Il mondo sottomarino qui è un paradiso per gli amanti dello snorkeling. Ho trascorso innumerevoli ore a esplorare i dolci pendii dove la vita marina prospera nelle acque poco profonde. La limpidezza dell’acqua qui rivaleggia con quella di località più famose come Polignano a Mare, ma senza la folla.
Scena serale. Quando cala il buio, Quarto di Monte si trasforma in uno dei luoghi più suggestivi della costa di Ostuni. I beach club qui offrono un’atmosfera sofisticata ma rilassata, con i DJ locali che spesso fanno girare i brani mentre le stelle emergono sull’Adriatico.
Sapore locale. Durante le mie visite, ho notato come questo luogo sia in perfetto equilibrio tra servizi turistici e carattere locale. Spesso si vedono pescatori che portano il pescato del mattino, mentre le famiglie delle case vicine a Ostuni si riuniscono per la passeggiata serale lungo la riva.
Consiglio Top: Per nuotare al meglio, dirigetevi verso l’estremità settentrionale della spiaggia, dove la profondità dell’acqua aumenta gradualmente e il fondale è particolarmente liscio.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Quarto di Monte 🏨
- Residence Club Barbara – Situato a 150 metri dalla spiaggia, questo residence in stile mediterraneo offre appartamenti con vista mare e ingresso indipendente. Dispone di alloggi confortevoli con angolo cottura e balcone o terrazza, perfetti per le famiglie in cerca di una vacanza al mare.
- Casetta Mare – Questa accogliente casa vacanze consente di accedere facilmente alla spiaggia di Quarto di Monte e offre sistemazioni confortevoli con terrazza e vista sul giardino. La struttura è ben posizionata per esplorare la costa locale e le attrazioni vicine.
- Masseria della Piana – Questa masseria tradizionale combina il fascino rustico con il comfort moderno, situata vicino alla spiaggia di Quarto di Monte. Offre sistemazioni tranquille circondate da uliveti e dispone di un ristorante che serve specialità locali.
4. 🌊 Spiaggia di Torre Pozzella – La migliore per la sua bellezza selvaggia
Paradiso costiero. Torre Pozzelle è un angolo di paradiso in cui mi sono imbattuta durante le mie avventure in Puglia. Questo tratto di costa di Ostuni è un mix perfetto di bellezza selvaggia e spiagge serene che vi faranno dimenticare i luoghi turistici più affollati.
Meraviglia naturale. Appena ho messo piede a Torre Pozzelle, sono stata colpita dal suo fascino selvaggio e indomito. La spiaggia alterna tratti di sabbia soffice e dorata a piccoli scogli, creando un paesaggio variegato che è una festa per gli occhi. Le acque cristalline del Mare Adriatico qui sono così trasparenti che si possono vedere le dita dei piedi che si muovono nella sabbia sotto la superficie!
Ecco cosa rende Torre Pozzelle una visita imperdibile:
- Cinque incantevoli insenature sabbiose, ognuna con il proprio carattere
- Pozzi naturali formati dall’acqua piovana, perfetti per un tuffo rinfrescante
- Lussureggiante vegetazione mediterranea, tra cui ginepri secolari
- Un’antica torre aragonese a picco sul mare
- Eccellenti punti di snorkeling ricchi di vita marina
La storia incontra la natura. La torre di guardia del XVI secolo che dà il nome a questa zona non è solo un bel punto di riferimento. È una testimonianza della ricca storia della regione, a guardia dei pirati saraceni di un tempo. Mi piace come aggiunge un tocco di intrigo al paesaggio mozzafiato.
Beatitudine in spiaggia. Ciò che adoro di Torre Pozzella è la sua versatilità. Le famiglie con bambini apprezzeranno i fondali bassi e la sabbia soffice di alcune calette, mentre gli amanti dell’avventura potranno esplorare le zone rocciose o cimentarsi nello snorkeling. La spiaggia è dotata di servizi di base, in perfetto equilibrio tra comfort e conservazione della sua natura selvaggia. k.
Sere d’estate. Quando il sole tramonta, Torre Pozzelle si trasforma. L’ora d’oro getta una calda luce sul paesaggio, creando un’atmosfera romantica difficile da battere. È il momento perfetto per una piacevole passeggiata lungo la riva o per un tranquillo momento di riflessione in cima alle scogliere rocciose.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Torre Pozzella 🏨
- Canne Bianche Lifestyle Hotel – Questo elegante hotel a 5 stelle offre accesso diretto alla spiaggia e dispone di una lussuosa spa, una piscina all’aperto e un ristorante gourmet. Le camere sono splendidamente arredate con servizi moderni e vista sul mare, offrendo un perfetto mix di comfort e stile.
- Hotel Calanca – Questa struttura fronte mare offre una splendida vista sulla spiaggia di Torre Pozzella e sistemazioni confortevoli. Dispone di un ristorante di cucina locale e offre un facile accesso alla splendida costa.
- Casa Mediterranea sul Mare – Questi appartamenti in stile mediterraneo offrono viste sul mare e si trovano vicino alla spiaggia di Torre Pozzella. Ogni unità dispone di una cucina completamente attrezzata e di una terrazza, perfetta per godersi l’atmosfera costiera.
5. 🐠 Spiaggia di Torre Guaceto – La migliore per la fauna marina
Santuario naturale. Torre Guaceto è un esempio di conservazione ambientale lungo la costa di Ostuni. Questa riserva naturale e area marina protetta del WWF offre un raro scorcio della bellezza incontaminata del mare Adriatico.
Paesaggi incontaminati. La riserva comprende una serie di spiagge, scogliere rocciose e zone umide che creano paesaggi mozzafiato a ogni angolo. Ho trascorso innumerevoli ore a esplorare i sentieri escursionistici che si snodano nella macchia mediterranea, meravigliandomi della natura selvaggia che qui prospera.
La riserva offre diverse esperienze agli appassionati di natura:
- Birdwatching: ospita più di 180 specie di uccelli
- Snorkeling: Le acque cristalline rivelano una vivace vita marina
- Escursioni: Sentieri ben segnalati attraverso paesaggi incontaminati
- Relax in spiaggia: Calette appartate con sabbia dorata
- Visite guidate: Escursioni guidate da esperti alla scoperta della flora e della fauna locali
Meraviglie sottomarine. Come appassionato di snorkeling, posso dire con certezza che Torre Guaceto offre alcune delle migliori esperienze subacquee della Puglia. Il mare cristallino rivela un mondo vivace di vita marina, dai pesci colorati alle rare tartarughe marine.
Risparmio di denaro: Portate con voi un pranzo al sacco e acqua in abbondanza: le possibilità di ristoro all’interno della riserva sono limitate e i prezzi possono essere elevati.
Patrimonio culturale. La riserva prende il nome dall’antica torre di avvistamento che si erge a sentinella della costa. La torre è una testimonianza della ricca storia della regione e offre un punto di vista mozzafiato sul Mare Adriatico.
Un successo per la conservazione. Grazie a severe misure di protezione, Torre Guaceto è diventata un rifugio per specie rare come la tartaruga marina e la foca monaca mediterranea. È una testimonianza del potere degli sforzi di conservazione e un promemoria della fragile bellezza del nostro mondo naturale.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Torre Guaceto 🏨
- Grand Hotel Masseria Santa Lucia – Questa elegante masseria offre 129 confortevoli camere con vista sul mare, un ristorante di cucina internazionale e locale, un centro benessere, una piscina e un accesso alla spiaggia privata. L’hotel offre varie attività sportive e strutture per eventi.
- Relais Masseria Caselli – Questo relais a 4 stelle è circondato da ulivi secolari e offre un facile accesso alla spiaggia di Torre Guaceto. Dispone di camere eleganti, alcune con vista sul mare e vasca idromassaggio, un giardino panoramico e una piscina all’aperto.
- La Magnolia – Situata nei pressi della Riserva Naturale di Torre Guaceto, questa struttura offre sistemazioni confortevoli con servizi moderni. Offre un facile accesso alle spiagge protette e alle bellezze naturali della zona.
6. 👨👩👧👦 Spiaggia del Pilone – Ideale per le famiglie
Sabbie dorate. La spiaggia del Pilone è un angolo di paradiso in cui mi sono imbattuta durante le mie vacanze in Puglia. Questo ampio tratto di costa dorata è una delle spiagge di Ostuni più adatte alle famiglie e offre un perfetto mix di bellezza naturale e servizi moderni.
Acque di cristallo. Nel momento in cui le mie dita dei piedi hanno toccato il mare cristallino, ho capito di aver trovato qualcosa di speciale. Le acque poco profonde qui sono ideali per le famiglie con bambini, poiché si estendono fino al mare Adriatico e creano un parco giochi sicuro per i più piccoli. Ho trascorso ore a guardare i bambini costruire castelli di sabbia e sguazzare nel mare calmo, con le loro risate che si mescolavano al dolce sciabordio delle onde.
La spiaggia del Pilone offre una varietà di esperienze:
- Prendere il sole sulla sabbia soffice e dorata
- Nuotare in acque cristalline e poco profonde
- Esplorare la vicina pineta
- Ammirando l’antica torre aragonese
- Praticare sport acquatici come jet ski e paddleboarding
Comfort in spiaggia. A differenza di alcune spiagge più selvagge del litorale di Ostuni, il Pilone è ben attrezzato per un’intera giornata di relax al mare. La spiaggia è attrezzata con lettini e sedie a sdraio, perfetti per godersi il sole pugliese. Vi consiglio di arrivare presto per accaparrarvi un posto privilegiato vicino alla riva.
Risparmio di tempo: se provenite dalla città storica di Ostuni, prendete in considerazione il servizio di bus navetta durante l’alta stagione. Vi risparmierà la fatica di trovare parcheggio e di navigare nelle trafficate strade costiere.
Bellezza naturale. Ciò che contraddistingue Pilone è il suo ambiente pittoresco. La spiaggia è circondata dalla macchia mediterranea e da una lussureggiante pineta, che creano uno scenario straordinario per la vostra giornata al mare. Il contrasto tra l’azzurro del mare, la sabbia dorata e il verde della vegetazione è semplicemente ipnotico.
I migliori hotel vicino alla spiaggia del Pilone 🏨
- Villa Capitani – Questa elegante villa si trova a soli 500 metri dalla spiaggia di Pilone e offre splendide viste sul mare e un tranquillo giardino. Dispone di camere confortevoli con servizi moderni e di un’ampia terrazza perfetta per mangiare all’aperto. La vicinanza della villa alla spiaggia e al Parco Regionale delle Dune Costiere la rende ideale per gli amanti della natura.
- Torretta Panoramica – Questo alloggio a torre, unico nel suo genere, offre una vista panoramica sulla costa e si trova a pochi passi dalla spiaggia di Pilone. Offre un soggiorno caratteristico con comfort moderni, pur mantenendo il suo fascino storico. La posizione della struttura permette agli ospiti di godere sia della spiaggia che delle bellezze naturali della zona.
- La Racioppola – Situata in un edificio tradizionale pugliese vicino alla spiaggia di Pilone, questa struttura offre sistemazioni autentiche con uno splendido giardino. Dispone di camere confortevoli e di una terrazza dove potrete gustare la colazione con vista sul mare. La posizione offre un facile accesso alla spiaggia e ai ristoranti locali.
7. 🏰 Spiaggia di Torre Santa Sabina – Ideale per gli appassionati di storia
Fascino della costa. Questo luogo incantevole lungo la costa di Ostuni offre un mix perfetto di storia, bellezza naturale e relax balneare. Sono stata immediatamente catturata dalla sua atmosfera magica e dalle acque cristalline che sembrano estendersi all’infinito nel Mare Adriatico.
La beatitudine della spiaggia. Le spiagge di Torre Santa Sabina sono un sogno che si avvera per gli amanti del sole e dell’acqua. Ho trascorso innumerevoli ore sdraiata sulla sabbia morbida e dorata, sentendola piacevole al tatto tra le dita dei piedi. Il litorale alterna tratti sabbiosi ad affascinanti scogliere rocciose, creando un paesaggio vario che è una festa per gli occhi.
Ecco cosa rende Torre Santa Sabina una meta imperdibile:
- Spiagge sabbiose incontaminate con acque cristalline
- Antica torre aragonese con vista sulla costa
- Una rigogliosa pineta che offre ombra naturale
- Eccellenti opportunità di snorkeling e sport acquatici
- Incantevoli caffè e ristoranti sulla spiaggia
Intrigo storico. La spiaggia prende il nome dall’imponente torre di avvistamento che si erge a sentinella della costa. Questa antica struttura aggiunge un tocco di misticismo storico al paesaggio mozzafiato. Mi piace immaginare le storie che questi muri di pietra potrebbero raccontare se potessero parlare.
Avventure acquatiche. Per chi cerca un po’ più di emozioni, Torre Santa Sabina non delude. Le acque cristalline sono il terreno di gioco perfetto per lo snorkeling, il kayak e persino la moto d’acqua. Ho trascorso ore a esplorare la vivace vita marina sotto la superficie: è come immergersi in un paradiso sottomarino.
Sapori locali. Dopo una giornata di sole e mare, non vedo l’ora di assaggiare la cucina locale. Il lungomare si anima di sera, con una varietà di incantevoli caffè e ristoranti che servono pesce fresco e specialità regionali. Il mio preferito è il polpo alla griglia dell’Osteria del Mare, un assaggio di Puglia che non dimenticherete presto.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Torre Santa Sabina 🏨
- Hotel Cicò – Questo hotel fronte mare offre ottime viste sul porto e l’accesso diretto alla spiaggia di Torre Santa Sabina. Offre camere ben arredate con balcone, una colazione molto apprezzata e un bar che serve cocktail. La posizione dell’hotel e la qualità del servizio gli hanno fatto guadagnare ottime recensioni da parte degli ospiti.
- Hotel Corallo – Situato vicino alla spiaggia di Torre Santa Sabina, questo hotel offre camere confortevoli con vista sul mare e servizi moderni. Dispone di un ristorante di cucina locale e di un’area di spiaggia privata. La posizione dell’hotel consente di raggiungere facilmente sia la spiaggia che le attrazioni vicine.
- Donnosanto Residence – Questo residence offre sistemazioni con angolo cottura a pochi passi dalla spiaggia di Torre Santa Sabina. Dispone di appartamenti ben attrezzati e di un giardino dove gli ospiti possono rilassarsi. La posizione della struttura consente un facile accesso alla spiaggia e ai punti di ristoro locali.
8. 🚣 Spiaggia del Gorgognolo – Ideale per gli amanti dell’avventura
Bellezza incontaminata. Gorgognolo è un angolo di paradiso in cui mi sono imbattuta durante le mie avventure lungo la costa di Ostuni. Questa gemma nascosta offre una fuga perfetta dalle spiagge più affollate, vantando paesaggi mozzafiato e acque cristalline che sembrano fondersi perfettamente con il mare Adriatico.
Meraviglia naturale. Ciò che mi ha colpito di più di Gorgognolo è il suo fascino selvaggio e indomito. La spiaggia alterna tratti di sabbia soffice e dorata a scogliere rocciose, creando un ambiente vario e pittoresco. Ho trascorso ore e ore a esplorare gli angoli e le fessure di questo splendido tratto di costa, ogni volta rivelando una nuova caletta segreta o un’insenatura nascosta.
Santuario naturale. La spiaggia è circondata da una lussureggiante vegetazione mediterranea, che crea uno scenario straordinario che è una festa per gli occhi. Mi piace passeggiare nella vicina pineta, respirando i profumi aromatici delle erbe selvatiche e ascoltando il dolce fruscio delle foglie nella brezza marina.
Sapori locali. Dopo una giornata di sole e mare, non vedo l’ora di assaggiare la cucina locale. Sebbene Gorgognolo non abbia ristoranti sulla spiaggia, la vicina località di Santa Sabina offre una varietà di ristoranti incantevoli che servono pesce fresco e specialità regionali.
Le mie scelte migliori per il pranzo dopo la spiaggia:
- Osteria del Tempo Perso per i piatti della tradizione pugliese
- Il Cortiletto per il pesce fresco e i frutti di mare
- La Terrazza per una splendida vista sul mare e un ambiente romantico
Sere d’estate. Quando il sole inizia a tramontare, Gorgognolo si trasforma in un paradiso romantico. L’ora d’oro proietta una calda luce sul paesaggio, creando un’atmosfera magica perfetta per le coppie e gli appassionati di fotografia.
Consiglio: portate con voi un buon paio di scarpe da acqua. Mentre le zone sabbiose sono piacevoli al tatto, le aree rocciose possono essere un po’ impegnative da percorrere a piedi nudi.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Gorgognolo 🏨
- Masseria Valente – Questo casale ristrutturato si trova vicino alla spiaggia di Gorgognolo e offre un mix unico di architettura tradizionale e comfort moderno. Dispone di una piscina all’aperto, di lettini e di camere dal design accattivante. La posizione della masseria consente di accedere facilmente sia alla spiaggia che alla campagna.
- Masseria Gorgognolo – Questa apprezzata masseria si trova a soli 750 metri dalla spiaggia di Gorgognolo e offre sistemazioni eleganti in un ambiente storico. Dispone di piscina, noleggio biciclette e splendidi giardini. La struttura ha ricevuto ottime recensioni per la sua posizione e per l’autentica esperienza pugliese.
- Masseria Asciano – Questa masseria tradizionale offre sistemazioni confortevoli vicino alla spiaggia di Gorgognolo, combinando il fascino rustico con i comfort moderni. Dispone di camere spaziose, di un giardino tranquillo e di un’autentica cucina locale. La struttura offre un perfetto equilibrio tra l’accesso alla spiaggia e la tranquillità della campagna.
🌊 Attività ed esperienze in spiaggia
Avventure acquatiche. Le acque cristalline della costa di Ostuni offrono un incredibile parco giochi per gli appassionati di sport acquatici. Ho scoperto che ogni spiaggia di questo splendido tratto di mare Adriatico offre opportunità uniche di avventura. Dalle calme acque del Pilone alla vivace vita marina di Torre Guaceto, ce n’è per tutti i gusti.
Le attività acquatiche più popolari includono:
- Moto d’acqua a Rosa Marina e Costa Merlata
- Snorkeling nelle acque protette di Torre Guaceto
- Stand-up paddleboarding nel mare calmo del Pilone
- In kayak tra le scogliere rocciose di Torre Pozzella
- Spedizioni subacquee per esplorare la vita marina
- Windsurf a Gorgognolo (perfetto per i principianti)
Divertimento per famiglie. I luoghi preferiti dalle famiglie con bambini sono le acque poco profonde di Quarto di Monte e la spiaggia del Pilone. La sabbia soffice e piacevole al tatto è perfetta per costruire castelli di sabbia, mentre la leggera pendenza verso le acque cristalline crea un ambiente sicuro per i piccoli che sguazzano.
Esplorazione della natura. Durante le mie innumerevoli visite a queste spiagge, ho scoperto che il modo migliore per conoscere la flora e la fauna locali è attraverso visite guidate ed escursioni. La vegetazione mediterranea che circonda queste spiagge crea paesaggi mozzafiato che vale la pena esplorare.
Esperienze culturali. Le antiche torri aragonesi che punteggiano la costa non sono solo dei bei punti di riferimento, ma raccontano storie affascinanti del passato della regione. Vi consiglio di approfittare dei tour storici che partono dalla città di Ostuni per raggiungere queste torri di avvistamento costiere.
Risparmio di denaro: Molti stabilimenti balneari offrono pacchetti combinati giorno-notte che includono i lettini durante il giorno e l’accesso all’intrattenimento serale: un ottimo affare se pensate di rimanere oltre il tramonto.
Attività di benessere. L’ambiente naturale di queste spiagge è lo scenario perfetto per le esperienze di benessere. Ho partecipato a sessioni di yoga all’alba sulla soffice sabbia di Lido Morelli e a laboratori di meditazione nella pineta vicino a Torre Santa Sabina.
🌿 Conservazione e ambiente
Eccellenza ambientale. La costa di Ostuni è un esempio di conservazione ambientale nel Mediterraneo. Ho potuto constatare di persona come diverse spiagge abbiano ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu e delle Cinque Vele da parte di Legambiente, a testimonianza del loro impegno nel mantenere acque cristalline e nel proteggere la vita marina.
Aree protette. Il fiore all’occhiello della conservazione di questa costa è senza dubbio Torre Guaceto. Questa riserva naturale del WWF ha trasformato un tratto di costa in un fiorente ecosistema. Durante le mie visite, ho potuto osservare come le severe misure di protezione abbiano creato un santuario per la vita marina e la vegetazione mediterranea.
Rifugio della biodiversità. La vita marina in queste acque non smette mai di stupirmi. Dalle acque basse del Pilone alle scogliere rocciose di Torre Pozzella, ogni spiaggia contribuisce a un complesso ecosistema. Ecco cosa rende speciale questo tratto di costa:
- Prati protetti di erba marina
- Rari avvistamenti di foche monache del Mediterraneo
- Zone di riproduzione delle tartarughe Loggerhead
- Vivai di specie ittiche autoctone
- Punti di sosta degli uccelli migratori
Turismo sostenibile. La mia esperienza in questa regione ha dimostrato come le autorità locali riescano a conciliare il turismo con la tutela dell’ambiente. Le spiagge di Ostuni dimostrano che è possibile mantenere una natura incontaminata pur fornendo i servizi necessari ai visitatori.
Risparmio di denaro: Molti stabilimenti balneari ecologici offrono sconti ai visitatori che partecipano alle sessioni mattutine di pulizia delle spiagge: un vantaggio per il portafoglio e per l’ambiente.
Visione futura. Gli sforzi di conservazione lungo questo tratto di costa non riguardano solo la conservazione, ma anche il restauro e il miglioramento. Ho visto aree come Lido Morelli trasformarsi da semplici spiagge in floridi ecosistemi grazie a un’attenta gestione e protezione.
Responsabilità del visitatore. Come persona che visita spesso queste coste, non potrò mai sottolineare abbastanza l’importanza di un turismo responsabile. Semplici azioni come l’utilizzo di sentieri designati attraverso la macchia mediterranea e lo smaltimento corretto dei rifiuti aiutano a mantenere questi ambienti incontaminati per le generazioni future.
Domande e risposte su Viaggio alle Spiagge di Ostuni ❔
Quando è il periodo migliore per visitare le spiagge di Ostuni?
Il periodo ottimale va da giugno a settembre, con l’alta stagione in luglio e agosto. Per avere meno folla e temperature gradevoli, prendete in considerazione l’idea di visitarlo a giugno o a settembre.
Devo pagare l’accesso alla spiaggia?
Ostuni offre sia spiagge libere che a pagamento:
- Spiagge libere: Torre Guaceto, parti di Costa Merlata, tratti del Pilone
- Spiagge a pagamento: La maggior parte dei lidi con servizi come sedie a sdraio e ombrelloni.
Come si raggiungono le spiagge di Ostuni dal centro città?
Avete diverse opzioni:
- Noleggio auto (più conveniente)
- Servizi di navetta locale (in alta stagione)
- Servizi di taxi
- Trasporto pubblico (orari limitati)
È disponibile un parcheggio presso le spiagge?
Sì, ma la disponibilità varia:
- Parcheggio a pagamento presso le principali spiagge
- Parcheggio gratuito in strada in alcune località
- Parcheggio limitato durante l’alta stagione
- Si consiglia di arrivare presto (prima delle 10)