Le 7 spiagge più belle dell’isola di Procida, Italia 🇮🇹: la mia classifica delle spiagge e degli hotel più belli

Incastonata nel Golfo di Napoli, la piccola isola di Procida è una gemma nascosta spesso messa in ombra dalle sue vicine più famose, Capri e l’isola di Ischia. Eppure, questo pittoresco paradiso vanta molte spiagge che rivaleggiano con quelle della Puglia per bellezza e fascino. Dalla comoda posizione del suo porto principale alle calette appartate accessibili solo in barca, la costa di Procida è costellata di case color pastello e acque cristalline che hanno ispirato artisti come Elsa Morante e registi come Massimo Troisi.

Scoprite perché le spiagge di Procida sono ideali per chi vuole vivere il fascino autentico di una piccola isola italiana, lontano dalla folla delle destinazioni più turistiche.

La nostra selezione dei migliori hotel a Procida💎 :

Guida alle migliori spiagge di Procida 📋

  • 👨‍👩‍👧‍👦 Per le famiglie: Spiaggia della Chiaia
  • 🎬 Per gli appassionati di cinema: Pozzo Vecchio (Il Postino Beach)
  • ☀️ Per prendere il sole: Spiaggia del Ciraccio
  • 🏄‍♂️ Per gli sport acquatici: Spiaggia della Chiaiolella
  • 🏞️ Per gli amanti della natura: Spiaggia della Lingua
  • 🚶‍♂️ Per un facile accesso: Spiaggia dell’Olmo
  • 🏝️ Per la privacy: Spiaggia di San Antonio

🌞 Le 10 migliori spiagge di Procida

1. 👨‍👩‍👧‍👦 Spiaggia della Chiaia – Ideale per le famiglie

Il paese delle meraviglie acquatiche. Passeggiando lungo questa meraviglia a forma di mezzaluna con sabbia dorata e acque cristalline del Golfo di Napoli, non ho mai abbandonato la sensazione di aver scoperto il segreto meglio custodito d’Italia. Le acque calme e poco profonde rendono la spiaggia ideale per le famiglie e per i nuotatori meno esperti. È anche un luogo ideale per lo snorkeling: tenete d’occhio i pesci colorati che guizzano tra le vostre gambe!

Spettacolo del tramonto. Il sole al tramonto dipinge il cielo in un tripudio di arancioni e rosa, con la sagoma di Ischia che crea uno sfondo drammatico. Suggerisco di prendere posto in uno dei bar sulla spiaggia e ordinare un Aperol Spritz per godersi appieno il momento.

Sapori locali. Dopo una giornata di sole e mare, vi sarà venuto appetito. Per fortuna, Chiaia vi copre. Ecco alcuni dei miei posti preferiti per un boccone dopo la spiaggia:

  • La Conchiglia: Frutti di mare freschi con vista
  • Bar del Mare: Perfetto per una pizza veloce
  • Crescenzo: provate la loro famosa granita al limone

Legame culturale. La spiaggia si trova sotto Terra Murata, il centro storico dell’isola. Vi consiglio di fare una pausa dalla tintarella per esplorare le stradine e le case color pastello: è come fare un salto indietro nel tempo.

I migliori hotel vicino alla spiaggia della Chiaia 🏨

  • Insula Boutique Hotel – Questo elegante hotel boutique si trova a soli 700 metri dalla spiaggia di Chiaia. Dispone di una piscina all’aperto, di un giardino e di camere dal design elegante e dotate di comfort moderni. La posizione centrale dell’hotel consente di raggiungere facilmente le principali attrazioni di Procida e il pittoresco porto.
  • Hotel Solcalante – Situato vicino a Chiaia, questo hotel offre camere confortevoli con vista sul mare e una terrazza affacciata sul Golfo di Napoli. È noto per il suo eccellente ristorante che serve specialità locali a base di pesce. La vicinanza dell’hotel alla spiaggia e al centro città lo rende ideale per esplorare Procida.
  • Hotel Piccolo Tirreno – Questo hotel a conduzione familiare si trova a pochi passi dalla spiaggia e offre un tranquillo giardino. Dispone di camere semplici e confortevoli e di una terrazza con vista panoramica. L’atmosfera accogliente dell’hotel e la sua comoda posizione lo rendono una scelta ideale per i viaggiatori attenti al budget.

2. 🎬 Pozzo Vecchio (Spiaggia del Postino) – Ideale per gli amanti del cinema

Fascino cinematografico. Pozzo Vecchio, meglio conosciuta come Spiaggia del Postino, è il luogo in cui la bellezza naturale incontra la magia del cinema. Questa piccola ma splendida spiaggia sulla costa occidentale di Procida è diventata famosa come location per le riprese dell’amato film italiano “Il Postino”.

Approccio panoramico. Una piacevole passeggiata di 20 minuti dal porto principale vi porterà attraverso strade tortuose e accanto a colorate case di pescatori. All’ultima curva, la spiaggia si svela: un arco perfetto di sabbia vulcanica scura incorniciato da aspre scogliere.

Momenti di cinema. Non ho resistito a ricreare le scene de “Il Postino” proprio su questa spiaggia. Tenete d’occhio la vecchia rimessa per le barche che compare nel film: è ancora in piedi ed è un’ottima occasione per fare delle foto.

Gemme nascoste. Se Pozzo Vecchio è di per sé un tesoro, anche l’area circostante merita di essere esplorata. Ecco alcuni luoghi vicini che vi consiglio di visitare:

  • Riserva naturale di Vivara: Un isolotto protetto collegato a Procida da un ponte
  • Marina della Chiaiolella: Un porto affascinante con ottimi ristoranti di pesce

Immersione culturale. La spiaggia e i suoi dintorni hanno ispirato artisti e scrittori per generazioni. Suggerisco di prendere una copia del romanzo di Elsa Morante “L’isola di Arturo” da leggere in spiaggia: è ambientato a Procida e cattura magnificamente lo spirito dell’isola.

I migliori hotel vicino a Pozzo Vecchio 🏨

  • Hotel Belvedere – Questo affascinante hotel offre viste panoramiche sul Golfo di Napoli e si trova a breve distanza da Pozzo Vecchio. Dispone di una terrazza panoramica, di camere confortevoli e di un ristorante che serve piatti tradizionali procidani. La posizione elevata dell’hotel offre una vista mozzafiato sull’isola e sul mare.
  • Il Leone di Mare – Questo accogliente bed and breakfast si trova vicino a Pozzo e offre camere confortevoli dall’atmosfera familiare. Dispone di un grazioso giardino e di una terrazza dove gli ospiti possono rilassarsi. La posizione tranquilla del B&B e la cordialità dei suoi ospiti lo rendono perfetto per una tranquilla fuga sull’isola.

3. ☀️ Spiaggia del Ciraccio – Ideale per chi ama il sole tutto il giorno

Meraviglia naturale. Questa distesa di sabbia vulcanica è una testimonianza della storia geologica dell’isola, e il sole splende sui granelli neri creando uno scintillio ipnotico.

Divertimento per famiglie. Le acque calme e poco profonde di Ciraccio la rendono ideale per le famiglie. Grazie alla lunghezza della spiaggia, c’è spazio per tutti, anche in alta stagione.

La beatitudine della spiaggia. A differenza di altre spiagge di Procida, Ciraccio offre un mix di aree libere e beach club ben attrezzati. Consiglio di provare entrambe le esperienze. Un giorno, ho affittato un lettino e un ombrellone per un’esperienza completa di coccole. Il giorno successivo, ho portato il mio asciugamano e ho trovato un posto tranquillo per entrare in contatto con la natura.

Sapori locali. Dopo una giornata di sole e mare, vi sarà venuto appetito. Per fortuna, ci sono alcune ottime opzioni nelle vicinanze. Ecco le mie scelte migliori:

  • Da Girone: Frutti di mare freschi con vista sulla spiaggia
  • Bar del Pescatore: Perfetto per una pizza veloce e una birra fresca
  • Crescenzo: provate la loro famosa granita al limone per rinfrescarvi.

Una gemma nascosta. Per cambiare ritmo, fate una breve passeggiata fino alla vicina spiaggia di Ciracciello. Questa piccola caletta di ciottoli offre un’esperienza più appartata. È perfetta per chi cerca un posto più tranquillo dove leggere un libro o semplicemente immergersi nell’atmosfera mediterranea.

I migliori hotel vicino alla spiaggia di Ciraccio 🏨

  • La Capannina – Situato vicino a Ciraccio, questo piccolo hotel offre camere confortevoli e un ristorante che serve pesce fresco. Dispone di una terrazza con vista panoramica sulla baia. La posizione dell’hotel consente di raggiungere facilmente sia la spiaggia che l’incantevole villaggio.
  • Casa Cucurullo – Questa tradizionale casa procidana offre appartamenti vicino alla spiaggia di Ciraccio. Dispone di un grazioso giardino e di una terrazza con vista sul mare. L’atmosfera autentica dell’isola e i servizi di self-catering rendono la struttura perfetta per le famiglie o i gruppi in cerca di un’esperienza “home-away-from-home”.

4. 🏄‍♂️ Spiaggia della Chiaiolella – Ideale per gli amanti degli sport acquatici

Il paradiso dell’isola. Questa spiaggia, situata sulla punta meridionale di Procida, è la più lunga e forse la più popolare dell’isola. La sabbia dorata si estende a perdita d’occhio, incontrando le acque cristalline del Mediterraneo.

La magia di Marina. Ciò che distingue la Chiaiolella è la sua vicinanza a Marina. Mi è piaciuto molto osservare i pescherecci colorati che si muovono nel porto, con le loro tinte vivaci in netto contrasto con il blu del mare. È un sogno per i fotografi, soprattutto durante l’ora d’oro.

Una vera e propria bonanza di beach club. La spiaggia è costellata di beach club, ognuno dei quali offre lettini, ombrelloni e spesso un ristorante o un bar. Ogni giorno ne ho provato uno diverso, confrontando i loro servizi e le loro vibrazioni.

Delizie culinarie. Dopo una giornata al sole, vi sarà venuto appetito. Per fortuna, la spiaggia e i suoi dintorni offrono fantastici punti di ristoro. Ecco alcuni luoghi che vale la pena visitare:

  • La Conchiglia: pasta ai frutti di mare con vista sulla spiaggia
  • Crescenzo: Famoso per i suoi piatti a base di limone
  • Da Mariano: Provate la bruschetta e il vino locale

Saltare le isole. La posizione della spiaggia la rende il punto di partenza perfetto per esplorare le isole vicine. Ho fatto una gita di un giorno a Ischia, nota per le sue terme e i suoi giardini lussureggianti. Anche Capri è a portata di mano e offre un assaggio di glamour e bellezza naturale mozzafiato.

I migliori hotel vicino alla spiaggia della Chiaiolella 🏨

  • Albergo La Vigna – Questo hotel di charme è ospitato in una casa colonica restaurata del XVI secolo vicino alla spiaggia. Offre un bellissimo vigneto, un centro benessere ed eleganti camere con arredi d’epoca. L’ambiente unico dell’hotel e l’eccellente ristorante lo rendono uno dei preferiti dagli appassionati di vino.
  • B&B Terra Murata – Situato nella storica zona di Terra Murata, questo B&B offre una splendida vista sulla spiaggia e sul mare circostante. Dispone di camere confortevoli in una tradizionale casa isolana. La posizione del B&B offre un perfetto connubio tra storia e accesso alla spiaggia.

5. 🏞️ Spiaggia della Lingua – Il meglio per i paesaggi unici

Una gemma nascosta. Nascosta sul lato orientale dell’isola di Procida, la Spiaggia della Lingua è una spiaggia che spesso passa inosservata. Mi sono imbattuta in questo paradiso di ciottoli durante una piacevole passeggiata lungo la costa ed è subito diventata il mio punto di riferimento per un rifugio tranquillo.

La perfezione dei ciottoli. A differenza delle spiagge sabbiose di Procida, il litorale di Lingua è composto da ciottoli lisci e multicolori. Il suono di questi sassi che rotolano dolcemente con ogni onda crea una colonna sonora rilassante per la vostra giornata in spiaggia.

Viste panoramiche. La spiaggia offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, con la terraferma e la penisola sorrentina visibili nelle giornate più limpide.

Delizie culinarie. Dopo una giornata di relax a Lingua, vorrete fare rifornimento. Per fortuna, alcuni dei migliori ristoranti di Procida sono a pochi passi. Ecco le mie scelte migliori:

  • La Lampara: Frutti di mare freschi con vista su Marina Corricella
  • Il Gazebo: Provate le linguine alle vongole
  • Bar Capriccio: Perfetto per una pizza veloce e una birra fresca

Immersione culturale. Fate una pausa dalla tintarella per esplorare le zone vicine. Suggerisco di salire a Terra Murata, il centro storico dell’isola, per conoscere il passato di Procida e godere di panorami mozzafiato.

I migliori hotel vicino alla Spiaggia della Lingua 🏨

  • La Scogliera – Anche se questo hotel si trova in realtà a Forio, Ischia, vale la pena menzionarlo per chi esplora la zona. Offre una splendida vista sul mare e l’accesso diretto a una spiaggia rocciosa. L’hotel dispone di una piscina termale e di camere con balcone sul Mediterraneo.
  • Hotel Iris – Altro hotel di Forio, è situato vicino alla spiaggia e offre camere confortevoli con vista sul mare. Dispone di un ristorante che serve specialità locali e di una terrazza perfetta per prendere il sole. La posizione dell’hotel consente di raggiungere facilmente le attrazioni e le spiagge di Forio.
  • Casa Vacanze Parco del Generale – Questa casa vacanze a Procida offre un rifugio tranquillo vicino alla Spiaggia della Lingua. Dispone di giardino, terrazza e alloggi confortevoli con cucina. La posizione tranquilla e gli ampi spazi della proprietà la rendono ideale per famiglie o gruppi in cerca di privacy.

6. 🚤 Spiaggia Silurenza – Ideale per la comodità e i tuffi veloci

Oasi urbana. La spiaggia di Silurenza, situata proprio accanto a Marina Grande. La sua vicinanza al porto principale la rende perfetta per un tuffo veloce tra un’esplorazione dell’isola e l’altra o per un’intera giornata di relax al mare.

Sorpresa di sabbia. Il contrasto tra la sabbia nera e l’acqua blu crea un’immagine suggestiva e unica di Procidan. Mi sono ritrovata a stupirmi costantemente di questa tavolozza di colori naturali.

Comodi comfort. A differenza di alcune spiagge più remote di Procida, Silurenza offre un facile accesso ai servizi. Gli stabilimenti balneari mettono a disposizione i lettini, mentre i bar e i ristoranti nelle vicinanze non sono mai lontani da una bibita fresca o da un gustoso spuntino.

Legame culturale. La posizione del Silurenza lo rende il punto di partenza ideale per esplorare la ricca cultura e la storia di Procida. Ecco alcune attrazioni vicine che vale la pena visitare:

  • Marina Grande: Osservare le colorate barche da pesca nel porto
  • Via Roma: Passeggiate lungo questa strada principale per lo shopping e il gelato
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà: una bellissima chiesa con un design ottagonale unico nel suo genere.

Sapori locali. Fortunatamente, alcuni dei migliori ristoranti di Procida sono a pochi passi dalla Silurenza. Provate La Medusa per i frutti di mare freschi, o prendete un trancio di pizza da uno dei piccoli venditori ambulanti lungo Via Roma.

I migliori hotel vicino alla spiaggia di Silurenza 🏨

  • Calacala Rooms & Apartments – Situati vicino alla spiaggia di Silurenza, questi eleganti appartamenti offrono un’esperienza di soggiorno come a casa propria, con cucine completamente attrezzate e comfort moderni. La vicinanza della struttura alla spiaggia e ai ristoranti locali la rende ideale per una rilassante vacanza al mare.
  • Le Querce – Questo accogliente bed and breakfast è situato vicino alla spiaggia di Silurenza e offre camere confortevoli e un grazioso giardino. Gli ospiti possono gustare colazioni fatte in casa e la calda ospitalità dei padroni di casa. La posizione del B&B consente di raggiungere facilmente sia la spiaggia che le principali attrazioni dell’isola.

7. 🧗‍♀️ Spiaggia delle Grotte – Il meglio per chi cerca l’avventura

Un tesoro nascosto. A differenza delle altre spiagge dell’isola, la Spiaggia delle Grotte è il segreto meglio custodito di Procida. Mi sono imbattuta in questo gioiello durante una passeggiata lungo la costa ed è diventato immediatamente il mio luogo preferito per una fuga appartata.

Meraviglia naturale. La spiaggia prende il nome dalle piccole grotte che punteggiano la costa. Queste formazioni naturali creano uno scenario drammatico che non ha eguali a Procida. Ho trascorso ore a esplorare queste grotte, ognuna delle quali offre uno sguardo unico sulla storia geologica dell’isola.

Il paradiso dello snorkeling. Le acque cristalline e la costa rocciosa rendono la Spiaggia delle Grotte ideale per lo snorkeling. Ho portato la mia attrezzatura e sono rimasta stupita dalla vivace vita marina appena sotto la superficie.

Attrazioni nelle vicinanze. Dopo una giornata di relax in spiaggia, prendetevi del tempo per esplorare i dintorni. Ecco alcuni luoghi vicini che vale la pena visitare:

  • Terra Murata: Il centro storico dell’isola con vista panoramica
  • Abbazia San Michele Arcangelo: Una bellissima abbazia con una ricca storia
  • Via Pizzaco: Una strada affascinante con la tipica architettura procidana

Sapori locali. Anche se non ci sono ristoranti direttamente sulla spiaggia, il villaggio vicino offre alcune ottime opzioni per cenare dopo la spiaggia. Consiglio di provare la pasta ai frutti di mare de La Lampara o di gustare una pizza con vista a Il Gabbiano.

I migliori hotel vicino alla Spiaggia delle Grotte 🏨

  • Azzurromare Residence – Questo splendido residence si affaccia sul mare e si trova a pochi passi dalla Spiaggia delle Grotte. Offre appartamenti spaziosi con vista sul mare e una terrazza in comune. La posizione della struttura consente agli ospiti di esplorare facilmente le grotte vicine e di godersi le acque cristalline.
  • Le Volte Procida Home – Questa graziosa casa vacanze si trova vicino alla Spiaggia delle Grotte e offre un soggiorno confortevole con servizi moderni. Dispone di una terrazza con vista sul mare e si trova a pochi passi dalla spiaggia e dai negozi locali. La struttura è una base perfetta per esplorare la costa di Procida.

🚌 Come raggiungere le spiagge di Procida

Avventura sull’isola. Raggiungere le spiagge di Procida è metà del divertimento! Come ho scoperto, questa piccola isola nel Golfo di Napoli offre una varietà di opzioni di trasporto che vi faranno sentire come un abitante del posto in pochissimo tempo.

Viaggio in mare. La vostra avventura a Procida inizia con un giro panoramico in barca. Vi consiglio di prendere un aliscafo dal molo Beverello di Napoli: è più veloce e offre una vista mozzafiato di Capri e Ischia lungo il percorso. La brezza marina tra i capelli, l’odore di salsedine nell’aria: è l’inizio perfetto per la vostra giornata in spiaggia.

Autobus. L’opzione più economica è il servizio di autobus locale. L’ho trovato sorprendentemente efficiente e un ottimo modo per socializzare con la gente del posto. Ecco un rapido riepilogo delle linee principali:

  • L1: collega Marina Grande alla Chiaiolella (perfetto per raggiungere la spiaggia più lunga dell’isola)
  • C1: Percorso circolare che si ferma a Pozzo Vecchio (Spiaggia del Postino)
  • L2: Un altro percorso circolare che copre la maggior parte dell’isola

Potenza a pedali. Per i più avventurosi (ed eco-consapevoli), consiglio vivamente di noleggiare una bicicletta o una e-bike. Procida è abbastanza piccola da poter essere girata in bicicletta in un giorno e avrete la libertà di fermarvi in calette e punti panoramici nascosti. Il percorso lungo il promontorio offre una vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana nelle giornate limpide.

Avventura in taxi. Se siete a corto di tempo o di energie, prendete in considerazione l’idea di prendere uno degli esclusivi minitaxi di Procida. Queste auto a tre ruote di Ape sono un modo eccentrico e divertente per navigare nelle strade strette. Inoltre, gli autisti spesso fungono da guide turistiche non ufficiali, condividendo storie e consigli locali.

Deviazione culturale. Tra una visita in spiaggia e l’altra, prendetevi un momento per immergervi nella ricca cultura di Procida. Capitale italiana della cultura nel 2022, l’isola è ricca di storia e di arte. Suggerisco una breve sosta in Piazza San Giacomo a Terra Murata: il panorama vale da solo la salita!

📅 I periodi migliori per visitare le spiagge di Procida

Magia mediterranea. Le spiagge di Procida sono una tentazione per tutto l’anno, ma il tempismo è tutto quando si tratta di una fuga perfetta sull’isola. Ho visitato questa gemma color pastello in ogni stagione e sono qui per svelarvi i segreti su quando immergere i piedi in queste acque cristalline.

Risveglio di primavera. Da aprile a metà giugno è il periodo che preferisco per raggiungere le coste di Procida. L’isola si scrolla di dosso il torpore invernale e le spiagge si animano di un dolce brusio. Adoro passeggiare lungo la spiaggia della Chiaiolella in questi mesi, sentendo il sole caldo sul viso senza la folla estiva. È il momento ideale per lunghe e pigre giornate sulla sabbia scura, intervallate da tuffi nel mare rinfrescante.

L’estate sfavilla. Luglio e agosto sono l’alta stagione e Procida sa come organizzare una festa in spiaggia! L’isola è in pieno fermento e ogni caletta è piena di attività. Sarò onesto, non è per i deboli di cuore o per chi cerca la solitudine. Ma se siete alla ricerca della quintessenza dell’estate italiana, con tanto di chioschi di gelato e beach club, questo è il vostro momento.

Il fascino dell’autunno. Da settembre a metà ottobre è il segreto meglio custodito di Procida. Le orde estive sono partite, ma il mare è ancora abbastanza caldo per fare il bagno. Ho trascorso pomeriggi magici sulla Spiaggia della Lingua in questo periodo, osservando il sole dipingere il cielo con tonalità che rivaleggiano con le famose case pastello dell’isola. È la stagione perfetta per fare il giro delle spiagge ed esplorare le calette nascoste.

Sussurri d’inverno. Anche se non è un clima da spiaggia tradizionale, l’inverno a Procida ha il suo fascino. Le spiagge sono deserte, perfette per passeggiate umorali e contemplazione. Una volta ho trascorso un pomeriggio di gennaio al Ciraccio, avvolta in un caldo cappotto, osservando il vento di maestrale che sollevava onde spettacolari. È un’esperienza di spiaggia diversa, ma non per questo meno incantevole.

La frenesia dei festival. Il calendario di Procida è ricco di eventi che possono rendere speciale la vostra visita al mare. Eccone alcuni da tenere d’occhio:

  • Procida Film Festival (di solito in aprile): Proiezioni all’aperto sulla spiaggia
  • Festa di San Michele (settembre): Processioni religiose che spesso terminano in riva al mare.
  • Sagra del Mare (luglio): Una sagra del mare che anima le spiagge

Domande e risposte su Viaggio alle migliori spiagge di Procida ❔

Vale la pena visitare Procida, Italia?

Sì, Procida merita sicuramente una visita. Viene descritta come un’alternativa bella, autentica e meno turistica di altre isole del Golfo di Napoli come Capri e Ischia.

Perché Procida è famosa?

Procida è famosa per la sua architettura colorata, in particolare per le case dei pescatori color pastello di Marina di Corricella. È anche nota per essere la prima isola italiana a essere nominata Capitale della Cultura nel 2022.

Procida è adatta al nuoto?

Sì, Procida ha diverse spiagge ideali per fare il bagno, tra cui la spiaggia della Chiaia con la sua sabbia nera vulcanica. Le acque limpide che circondano l’isola sono ideali per nuotare e praticare altre attività acquatiche.

Procida è costosa?

Procida è generalmente considerata meno costosa di isole italiane più famose come Capri. Pur non essendo economica, offre alloggi e ristoranti a prezzi più accessibili rispetto ad alcune delle sue vicine, il che la rende un buon affare per i viaggiatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *