Mentre passeggio lungo le coste assolate di Ancona, non posso fare a meno di stupirmi della grande varietà di spiagge che questa incantevole regione ha da offrire. Il Parco del Conero, un’area naturale meravigliosa che abbraccia la costa adriatica, ospita alcune delle migliori spiagge di Ancona, ognuna con un fascino e un carattere unici. Dalla vivace Spiaggia Urbani all’appartata Spiaggia dei Sassi Neri, c’è un tratto di sabbia perfetto per ogni tipo di frequentatore della spiaggia.
Uno dei miei luoghi preferiti è la spiaggia mozzafiato delle Due Sorelle, conosciuta anche come Spiaggia delle Sorelle. Questa gemma nascosta, accessibile solo in barca, vanta acque cristalline ed è fiancheggiata da imponenti scogliere bianche – una vera e propria testimonianza della bellezza grezza della regione Marche. Non lontano da qui, la città di Sirolo offre il suo angolo di paradiso con la pittoresca Spiaggia San Michele. Questa spiaggia è il luogo ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra bellezze naturali e comfort moderni.
La nostra selezione dei migliori hotel di Ancona:
- 💎 Hotel di lusso: View Place & Spa
- ✨ 5 stelle: Grand Hotel Alassio Beach & Spa Resort - The Leading Hotels of the World
- 🏨 4 stelle: Hotel Spa Galatea
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Lamberti
- 💸 Economico: Hotel Milanesina
- 🏢 Appartamenti: SeSil Amare
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Il Fogliano Hotel New Life
- 🏩 Per le coppie: Grand Hotel Spiaggia
Consiglio sempre ai visitatori di esplorare i sentieri più battuti. Le spiagge selvagge della Riviera del Conero offrono una fuga rinfrescante dalle aree pubbliche più affollate. La spiaggia di Mezzavalle, ad esempio, premia chi è disposto a fare un po’ di strada con le sue sabbie incontaminate e le sue acque turchesi. E non dimentichiamo l’incantevole Spiaggia di Numana Alta, dove la vista del Monte Conero fa da sfondo alla vostra giornata al mare.
Avete in programma un viaggio nelle Marche? Non perdete l’occasione di assaporare le famose delizie culinarie della regione. Dai migliori ristoranti che servono autentici piatti locali al sorseggiare un vino squisito ammirando il tramonto sul Mare Adriatico, le esperienze gastronomiche qui sono indimenticabili quanto le spiagge stesse. E per chi cerca un tocco di lusso, i migliori hotel di lusso della zona offrono la base perfetta per esplorare tutto ciò che questa straordinaria provincia di Ancona ha da offrire.
Spiagge bellissime ad Ancona: panoramica rapida
- 🏖️ Per gli amanti del sole e della natura: Spiaggia di Mezzavalle
- 🌊 Per acque cristalline e viste pittoresche: Spiaggia delle Due Sorelle
- 🏞️ Per gli amanti della bellezza selvaggia e delle escursioni: Spiaggia di Portonovo
- 👪 Per le famiglie e gli amanti delle comodità: Spiaggia Urbani
- 🏊 Per gli amanti degli sport acquatici: Spiaggia di San Michele
- 🐚 Per gli amanti dei paesaggi unici e della geologia: Spiaggia dei Sassi Neri
- 🍽️ Per gli amanti della spiaggia e della cucina locale: Spiaggia di Numana Bassa
- 🚶 Per chi cerca tranquillità e isolamento: Spiaggia dei Gabbiani
- 🌅 Per tramonti mozzafiato e passeggiate romantiche: Spiaggia di Porto Recanati
- 🏛️ Per gli amanti della storia e della spiaggia: Spiaggia di Senigallia
1. 🏖️ Spiaggia di Mezzavalle – Un’oasi selvaggia per gli amanti della natura
Bellezza selvaggia: La spiaggia di Mezzavalle, situata lungo la splendida Riviera del Conero, è un paradiso per gli amanti del sole e della natura. Questo chilometro e mezzo di sabbia e ciottoli offre una fuga perfetta dalla frenesia delle spiagge più affollate. Il suo fascino selvaggio e incontaminato è una testimonianza della bellezza grezza della regione Marche, che offre ai visitatori un’autentica esperienza di spiaggia italiana.
Avvicinamento panoramico: Raggiungere Mezzavalle è un’avventura in sé. Una camminata di 15-20 minuti lungo un sentiero ripido premia i visitatori con viste panoramiche mozzafiato sulla costa adriatica. Sebbene la camminata possa essere impegnativa, funge da filtro naturale, garantendo che la spiaggia rimanga relativamente poco affollata anche durante i mesi estivi di punta.
Acque cristalline: La spiaggia è rinomata per le sue acque limpide e incontaminate che vanno dal verde smeraldo all’azzurro cristallino. La pendenza graduale del fondale marino la rende ideale per nuotare e fare snorkeling, permettendo ai visitatori di esplorare la ricca vita marina dell’Adriatico.
Esperienza di spa naturale: Nella parte settentrionale della spiaggia, meno affollata, i visitatori possono concedersi un trattamento termale naturale unico. Una cava di argilla verde nella parete rocciosa offre l’opportunità perfetta per una maschera per il corpo fai-da-te, che lascia la pelle liscia e ringiovanita.
Servizi minimi: Pur mantenendo il suo carattere selvaggio, Mezzavalle offre alcuni servizi di base. Un unico ristorante serve ottimi piatti di pesce fresco e sono disponibili servizi igienici pubblici e docce. Tuttavia, i visitatori dovrebbero venire preparati con ombrelloni e bevande.
Spettacolo del tramonto: Quando la giornata volge al termine, Mezzavalle si trasforma in uno dei luoghi migliori della Riviera del Conero per ammirare il tramonto. La vista libera sull’Adriatico fa da sfondo alla discesa del sole nel mare.
Destinazione eco-consapevole: Lo stato naturale della spiaggia e la mancanza di sviluppo estensivo la rendono un luogo ideale per i viaggiatori eco-consapevoli. È un luogo dove è possibile entrare in contatto con la natura e apprezzare la bellezza incontaminata della costa italiana.
Consiglio da insider: Visitatela durante i giorni feriali o nella stagione di spalla per godervi la spiaggia più serena. Ricordate di indossare calzature adeguate per la discesa e di portare con voi tutto il necessario per una giornata di sole e mare.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Mezzavalle
- Hotel Emilia: Questa elegante struttura si trova a soli 450 metri dalla spiaggia più vicina e offre un facile accesso alla costa adriatica. Gli ospiti possono usufruire di una serie di servizi, tra cui una piscina, un campo da tennis e un servizio massaggi. Il ristorante dell’hotel serve pasti deliziosi e, occasionalmente, vengono offerti spettacoli di musica dal vivo.
- Fortino Napoleonico: Situata in una fortezza napoleonica unica nel suo genere, questa struttura si trova a soli 100 metri dalla spiaggia e mette a disposizione degli ospiti un’area di spiaggia privata. L’hotel dispone di un apprezzato ristorante di cucina italiana e offre una deliziosa colazione con opzioni continentali, italiane e a buffet. L’ambiente storico e la vicinanza al mare lo rendono una scelta ideale per chi cerca un mix di cultura e relax.
2. 🌊 Spiaggia delle Due Sorelle – Una gemma pittoresca dell’Adriatico
Un paesaggio mozzafiato: La Spiaggia delle Due Sorelle, conosciuta anche come Spiaggia delle Sorelle, è un paradiso nascosto lungo la Riviera del Conero. Questa splendida spiaggia è rinomata per le sue acque cristalline e per le sue drammatiche scogliere bianche, che creano uno scenario pittoresco che sembra quasi troppo bello per essere reale. Il nome della spiaggia deriva da due caratteristiche formazioni rocciose che emergono dal mare e che ricordano due sorelle a guardia di questo gioiello costiero.
Accesso esclusivo: Parte del fascino della spiaggia risiede nel suo isolamento. Due Sorelle è accessibile solo in barca, aggiungendo un elemento di avventura alla vostra giornata in spiaggia. Questo accesso limitato aiuta a preservare le condizioni incontaminate della spiaggia e garantisce ai visitatori un’esperienza più intima.
Acque turchesi: Le acque delle Due Sorelle sono di un’incantevole tonalità di turchese e offrono un’ottima visibilità per lo snorkeling e il nuoto. Il fondale marino degrada gradualmente, garantendo condizioni di nuoto sicure per i visitatori di tutte le età.
Bellezza naturale: Circondata dal verde del Parco del Conero, la spiaggia delle Due Sorelle offre un perfetto connubio tra paesaggi marini e montani. L’arenile di ciottoli bianchi contrasta magnificamente con le acque azzurre e le scogliere verdeggianti, creando un paradiso per i fotografi.
Atmosfera tranquilla: Grazie alla sua natura appartata, la spiaggia delle Due Sorelle offre un ambiente tranquillo e lontano dalla folla. È un luogo ideale per chi cerca la tranquillità e la possibilità di riconnettersi con la natura.
Vita marina: Le acque limpide e le aree rocciose vicino alla riva creano un habitat eccellente per varie specie marine. Gli amanti dello snorkeling possono esplorare il mondo sottomarino e osservare pesci colorati e altre creature marine nel loro habitat naturale.
Vista del tramonto: Con l’avanzare del giorno, la luce che cambia crea uno spettacolo sulle bianche scogliere e sulle acque cristalline. La vista del tramonto dalle Due Sorelle è particolarmente magica e dipinge il cielo e il mare di calde tonalità dorate.
Consiglio: prenotate un tour in barca in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per essere sicuri di poter visitare questo luogo popolare. Portate con voi le vostre provviste, poiché non ci sono servizi sulla spiaggia, e non dimenticate la macchina fotografica per immortalare i panorami mozzafiato.
3. 🏞️ Spiaggia di Portonovo – Una bellezza selvaggia per gli amanti dell’escursionismo
Meraviglia naturale: La spiaggia di Portonovo, incastonata ai piedi del Monte Conero, è una testimonianza della bellezza selvaggia della regione Marche. Questo splendido tratto di costa offre un mix perfetto di acque incontaminate, scogliere frastagliate e lussureggiante vegetazione mediterranea, rendendolo un paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni.
Un paesaggio vario: La spiaggia è un mix di ciottoli fini e sabbia, che creano una consistenza unica sotto i piedi. Il litorale è punteggiato da grandi massi levigati che aggiungono carattere al paesaggio e offrono punti di appoggio perfetti per prendere il sole o ammirare il panorama.
Sentieri escursionistici: Ciò che distingue Portonovo è la sua rete di sentieri escursionistici che si snodano nel circostante Parco del Conero. Questi sentieri offrono diversi livelli di difficoltà, consentendo sia agli escursionisti occasionali che a quelli più esperti di esplorare la ricca biodiversità e i panorami mozzafiato della zona.
Intrigo storico: La zona della spiaggia ospita diverse strutture storiche, tra cui il Forte Napoleonico e la Chiesa romanica di Santa Maria. Questi gioielli architettonici aggiungono uno strato di interesse culturale alla bellezza naturale, perfetto per gli appassionati di storia.
Acque cristalline: Il mare Adriatico a Portonovo è noto per la sua eccezionale limpidezza e il suo colore blu intenso. La pendenza graduale del fondale lo rende ideale per nuotare, mentre le zone rocciose vicino alla riva sono perfette per fare snorkeling e osservare la vita marina.
Cucina locale: Dopo una giornata di escursioni e nuotate, i visitatori possono rifocillarsi in uno dei ristoranti locali specializzati in pesce fresco e specialità regionali. Molti di questi ristoranti offrono viste panoramiche sulla baia, permettendo ai commensali di assaporare sia il cibo che il paesaggio.
Spettacolo del tramonto: Quando la giornata volge al termine, la spiaggia di Portonovo diventa uno dei luoghi migliori della zona per ammirare il tramonto. La discesa del sole dietro il Monte Conero crea uno spettacolo mozzafiato di colori che si riflettono sul mare.
Consiglio da insider: Visitate la mattina presto per godervi un’escursione tranquilla e assicurarvi un buon posto sulla spiaggia prima che si affolli. Non dimenticate di portare con voi scarpe robuste per i sentieri e scarpe da acqua per la spiaggia di ciottoli.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Portonovo
- Hotel Spa Galatea: Questo hotel si trova a soli 200 metri dalla spiaggia di Portonovo. Dispone di un centro termale e benessere, che comprende una vasca idromassaggio, un centro fitness e una sauna. L’hotel offre due ristoranti e serve una colazione molto apprezzata con opzioni continentali, senza glutine e a buffet.
- Apartamento Illa Salvora, Portonovo: Questi appartamenti sono situati a 200 metri dalla spiaggia e a 300 metri dal centro di Portonovo. La struttura offre appartamenti con 3 camere da letto che possono ospitare fino a 6 persone, rendendoli ideali per famiglie o gruppi numerosi. Gli ospiti possono godere dell’accesso diretto alla spiaggia.
- Hotel Farsund: Situato a soli 150 metri dalla spiaggia di Sanxenxo, questo hotel offre una serie di attività all’aperto, tra cui ciclismo, escursionismo, snorkeling e immersioni. Dispone di un ristorante e serve una colazione molto apprezzata con opzioni continentali, senza glutine e a buffet. L’hotel è situato a 2,7 km dal centro di Sanxenxo.
4. 👪 Spiaggia Urbani – Un paradiso per le famiglie con tutti i comfort
Posizione comoda: Spiaggia Urbani, situata vicino all’incantevole cittadina di Sirolo, offre un mix perfetto di bellezze naturali e comfort moderni, che la rendono una destinazione ideale per le famiglie. La vicinanza al centro del paese facilita l’accesso a ristoranti, negozi e altri servizi.
Comfort della sabbia: A differenza di alcune spiagge più selvagge della zona, Spiaggia Urbani vanta un mix di sabbia e ciottoli, offrendo una superficie confortevole per prendere il sole e giocare. La pendenza graduale verso il mare rende sicuro per i bambini sguazzare e nuotare sotto la supervisione dei genitori.
Ben attrezzata: Questa spiaggia è ampiamente attrezzata con ombrelloni e lettini, che offrono comfort e ombra alle famiglie che trascorrono lunghe giornate al mare. Tuttavia, mantiene anche alcune aree di spiaggia libera per coloro che preferiscono portare la propria attrezzatura.
Facile accesso: Spiaggia Urbani è facilmente raggiungibile a piedi, con il bus navetta o in auto, il che la rende comoda per le famiglie con bambini piccoli o per chi porta con sé l’attrezzatura da spiaggia. Questa accessibilità è un vantaggio significativo rispetto ad alcune spiagge più remote della zona.
Acque limpide: Nonostante sia più sviluppata di altre spiagge della regione, Spiaggia Urbani mantiene un’eccellente qualità dell’acqua. Le acque limpide dell’Adriatico sono perfette per nuotare e fare snorkeling, permettendo alle famiglie di praticare diverse attività acquatiche.
Attrazioni nelle vicinanze: Grazie alla sua posizione vicino a Sirolo, le famiglie possono facilmente combinare il tempo in spiaggia con l’esplorazione dell’incantevole cittadina. Questa vicinanza permette di svolgere diverse attività, dalla costruzione di castelli di sabbia alle passeggiate per le pittoresche strade italiane.
Punti di ristoro: La zona della spiaggia e la città vicina offrono una varietà di opzioni di ristorazione, dagli snack bar sulla spiaggia ai ristoranti più formali. Questa gamma assicura che anche i più esigenti della famiglia troveranno qualcosa da gustare.
Consiglio da insider: Sebbene la spiaggia possa essere affollata durante l’alta stagione, arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio può aiutare ad assicurarsi un buon posto. Non dimenticate di esplorare la città di Sirolo per un’esperienza completa di una città balneare italiana adatta alle famiglie.
I migliori hotel vicino a Spiaggia Urbani
- Grand Hotel Spiaggia: Questo hotel si trova a soli 50 metri dalla spiaggia di Alassio. Offre un centro fitness, un’area di spiaggia privata e un ristorante. L’hotel è situato a 1,2 km dal centro di Alassio, il che lo rende comodo per esplorare la città.
- Grand Hotel Alassio Beach & Spa Resort - The Leading Hotels of the World: Questo lussuoso resort è situato a 350 metri dalla spiaggia e a 250 metri dal centro di Alassio. Dispone di tre ristoranti, una spa e un centro benessere e un’ampia gamma di attività, tra cui ciclismo, escursionismo e sport acquatici. L’hotel offre anche una spiaggia privata e una piscina.
- Hotel Ligure: Situato a soli 50 metri dalla spiaggia e a 300 metri dal centro di Alassio, questo hotel offre un centro spa e benessere con vasca idromassaggio e bagno turco. Dispone di un ristorante e offre varie attività come immersioni, pesca e tennis. L’hotel dispone anche di un’area di spiaggia privata.
5. 🏊 Spiaggia di San Michele – Un paradiso per gli amanti degli sport acquatici
Atmosfera attiva: La spiaggia di San Michele, situata nel cuore della Riviera del Conero, è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici. Questa vivace spiaggia combina la bellezza naturale con condizioni eccellenti per le varie attività acquatiche, rendendola una scelta eccellente per chi cerca un’esperienza di spiaggia attiva.
Condizioni ideali: L’orientamento della spiaggia e i venti locali creano condizioni perfette per gli sport acquatici. Che siate appassionati di windsurf, kitesurf o paddleboard, San Michele offre l’ambiente giusto per praticare la vostra attività preferita o provare qualcosa di nuovo.
Noleggio di attrezzature: Diversi operatori locali lungo la spiaggia offrono il noleggio di attrezzature e lezioni per vari sport acquatici. Questo rende San Michele un luogo ideale sia per gli appassionati più esperti che per i principianti che vogliono immergersi in nuove avventure acquatiche.
Ambiente panoramico: Circondata da una vegetazione lussureggiante e raggiungibile con una pittoresca passeggiata di 30 minuti dal Parco della Repubblica di Sirolo, la Spiaggia di San Michele offre uno scenario straordinario per le vostre attività sportive acquatiche. La combinazione di acque cristalline e colline verdeggianti crea uno scenario da cartolina.
Strutture balneari: Pur mantenendo il suo fascino naturale, la spiaggia di San Michele offre anche alcuni stabilimenti balneari, che forniscono i servizi necessari per una comoda giornata al mare. Queste strutture permettono di trascorrere una giornata intera alternando sport acquatici e relax.
Nuoto e snorkeling: Quando non siete impegnati in attività più attive, le acque limpide di San Michele sono perfette per nuotare e fare snorkeling. La variegata vita marina vicino alla riva offre un’ulteriore attrazione per gli amanti dell’acqua.
Atmosfera sociale: La popolarità della spiaggia tra gli appassionati di sport acquatici crea un’atmosfera vivace e sociale. È un luogo ideale per incontrare persone che la pensano allo stesso modo e condividere consigli o esperienze sulle varie attività acquatiche.
Consiglio: se siete alle prime armi con gli sport acquatici, prendete in considerazione l’idea di prenotare una lezione in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. Le prime ore del mattino offrono spesso le condizioni migliori per molte attività acquatiche, quindi programmate di arrivare presto per sfruttare al meglio la giornata.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di San Michele
- Il Fogliano Hotel New Life: Questo hotel fronte mare si trova a Latina, a soli 7 km dal centro della città. Offre una spiaggia privata, una piscina all’aperto e una colazione molto apprezzata. L’hotel offre varie attività, tra cui ciclismo, escursionismo, snorkeling e immersioni. L’hotel offre anche un ristorante in loco, intrattenimento serale e un nightclub/DJ.
- CircEea Beach B&B: Situato a 400 metri dalla spiaggia di San Felice Circeo, questo B&B offre una colazione molto apprezzata e camere confortevoli. Si trova a 4,1 km dal centro città e offre un facile accesso a varie attività acquatiche come snorkeling, immersioni, pesca e windsurf. Il B&B offre anche escursioni in bicicletta e sentieri per esplorare la zona circostante.
- I Bordin Home: Questo alloggio in stile appartamento si trova a soli 200 metri dalla spiaggia di Nettuno. Offre servizi moderni come aria condizionata, cucine completamente attrezzate e vasche idromassaggio private sui balconi. La struttura dispone di un giardino, di una terrazza e offre una colazione molto apprezzata. Si trova in una posizione comoda, vicino alla stazione ferroviaria, che offre un facile accesso a Roma.
6. 🐚 Spiaggia dei Sassi Neri – Una meraviglia geologica sulla costa adriatica
Un paesaggio unico: La spiaggia dei Sassi Neri, situata lungo la splendida Riviera del Conero, è una meraviglia geologica che affascina i visitatori con i suoi caratteristici ciottoli neri e le sue drammatiche scogliere. Questo tratto di costa di 500 metri offre un netto contrasto con le tipiche sabbie dorate dell’Adriatico, rendendolo una visita obbligata per gli appassionati di geologia e gli amanti della natura.
Significato geologico: Il nome della spiaggia, che si traduce in “Pietre nere”, deriva dai ciottoli scuri e levigati che ricoprono la sua riva. Questi ciottoli sono il risultato di un’antica attività vulcanica e dell’erosione, offrendo un legame tangibile con il passato geologico della regione. Le scogliere circostanti, composte da calcare stratificato, offrono uno scenario mozzafiato e un ulteriore approfondimento della storia geologica della zona.
Acque cristalline: Nonostante la sua costa scura, Sassi Neri vanta acque tra le più limpide della regione. Il contrasto tra i ciottoli neri e il mare turchese crea un effetto visivo ipnotico, soprattutto nelle giornate di sole. La limpidezza dell’acqua lo rende un luogo eccellente per lo snorkeling e l’osservazione della vita marina.
Approccio panoramico: L’accesso ai Sassi Neri comporta una pittoresca passeggiata attraverso il Parco del Conero, che accresce il fascino della spiaggia. Il sentiero offre viste mozzafiato sulla costa e sulla vegetazione mediterranea circostante, rendendo il viaggio gratificante quanto la destinazione.
Bellezza naturale: La spiaggia è fiancheggiata da una rigogliosa vegetazione mediterranea, che crea un perfetto connubio tra mare, pietra e verde. Questa natura incontaminata è lo sfondo ideale per gli appassionati di fotografia che vogliono immortalare la bellezza unica della costa marchigiana.
Atmosfera tranquilla: A causa del suo accesso un po’ difficile, Sassi Neri tende a essere meno affollata di alcune delle spiagge più facilmente accessibili della zona. Questa relativa solitudine la rende perfetta per chi cerca una giornata tranquilla in riva al mare o un luogo di contemplazione.
Attività acquatiche: La composizione unica della spiaggia e le acque limpide la rendono un luogo eccellente per varie attività. Lo snorkeling è particolarmente popolare, poiché il fondale roccioso crea un habitat ideale per la vita marina. Il dolce pendio della riva la rende adatta anche al nuoto, anche se si consigliano le scarpe da acqua a causa dei ciottoli.
Consiglio da insider: Visitate la mattina presto per godervi la spiaggia più serena e per assicurarvi un buon posto. Portate con voi scarpe da acqua per camminare comodamente sui ciottoli e non dimenticate la macchina fotografica per immortalare il paesaggio unico. Per gli appassionati di geologia, si consiglia di portare con sé una piccola lente di ingrandimento per esaminare da vicino le interessanti formazioni di ciottoli.
7. 🍽️ Spiaggia di Numana Bassa – Un paradiso culinario sul mare
Delizia gastronomica: La spiaggia di Numana Bassa, situata nell’affascinante cittadina costiera di Numana, è un paradiso per gli amanti del cibo che desiderano combinare il relax in spiaggia con l’esplorazione culinaria. Questo vivace tratto di costa è rinomato non solo per le sue sabbie dorate e le acque limpide, ma anche per la sua vivace scena gastronomica che mette in mostra il meglio della cucina marchigiana.
Esperienza culinaria in spiaggia: A differenza di molte spiagge in cui le opzioni gastronomiche sono limitate, Numana Bassa vanta una varietà di ristoranti e bar sulla spiaggia. Questi stabilimenti offrono di tutto, dagli spuntini informali ai pasti gourmet, consentendo ai visitatori di assaporare i sapori locali senza mai lasciare la sabbia. Molti ristoranti dispongono di posti a sedere all’aperto con vista sul mare, creando un ambiente perfetto per un pranzo tranquillo o una cena romantica.
Specialità locali: La zona è famosa per i suoi piatti a base di pesce, con il pescato locale preparato in stile tradizionale marchigiano. Da non perdere specialità come il brodetto, un ricco stufato di pesce, o i vincisgrassi, una rivisitazione locale delle lasagne. Le colline vicine producono anche ottimi vini, in particolare il Verdicchio, che si abbina perfettamente ai frutti di mare.
Servizi in spiaggia: Numana Bassa è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e altri servizi da spiaggia, per cui è facile trascorrere un’intera giornata alternando la tintarella alla degustazione di specialità locali. La pendenza graduale verso il mare la rende adatta a nuotare e a far venire l’appetito per il prossimo pasto.
Eventi gastronomici: Durante l’estate, Numana Bassa ospita varie sagre ed eventi gastronomici che celebrano la cucina locale. Questi eventi offrono un’opportunità unica di assaggiare un’ampia varietà di specialità regionali e di conoscere le tradizioni culinarie marchigiane.
Esplorazione della città: La vicinanza della spiaggia al centro di Numana consente di esplorare facilmente i mercati locali, i negozi di specialità alimentari e altri punti di ristoro. Questa combinazione di spiaggia e città crea un ambiente perfetto per una vacanza all’insegna del cibo.
Aperitivo al tramonto: quando la giornata volge al termine, molti stabilimenti balneari offrono l’aperitivo, la tradizione italiana di bevande e spuntini prima di cena. È il modo perfetto per rilassarsi e guardare il tramonto gustando vini e stuzzichini locali.
Consiglio da insider: Per un’esperienza culinaria ottimale, chiedete ai locali i loro posti preferiti. Molti ristoranti a conduzione familiare offrono specialità giornaliere a base di pesce fresco del giorno. Considerate la possibilità di cenare in orari poco frequentati per evitare la folla e godervi un pasto più rilassato.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Numana Bassa
- View Place & Spa: Questo lussuoso hotel si trova a soli 350 metri dalla spiaggia di Numana. Dispone di un centro spa e benessere con vasca idromassaggio, sauna e vari trattamenti di massaggio. L’hotel offre una colazione molto apprezzata con diverse opzioni, tra cui continentale, italiana e senza glutine. Gli ospiti possono approfittare del ristorante in loco, il Riva Restaurant, e della vicinanza dell’hotel al centro città, a soli 150 metri di distanza.
- Il Conero Mare: Situato a soli 50 metri dalla spiaggia, questo hotel per famiglie offre un accesso diretto alla costa adriatica. Offre un ristorante in loco, il RISTORANTE IL CONERO MARE, e varie attività tra cui ciclismo, escursionismo e windsurf. L’hotel si trova a 1,8 km dal centro di Numana e offre camere con balcone, perfette per ammirare la vista sul mare.
- Viverenumana appartamenti la tua casa in centro a pochi passi dal mare: Questi appartamenti, situati in posizione centrale, offrono un’esperienza di casa a Numana. Come suggerisce il nome, sono situati a pochi passi dal mare e offrono un facile accesso alla spiaggia. Gli appartamenti sono ideali per chi preferisce una sistemazione con angolo cottura e allo stesso tempo vicina ai servizi e alle attrazioni locali nel cuore di Numana.
8. 🚶 Spiaggia dei Gabbiani – Un rifugio appartato per chi cerca la tranquillità
Una gemma nascosta: La Spiaggia dei Gabbiani è un paradiso appartato situato lungo la Riviera del Conero. Questa spiaggia meno conosciuta offre una fuga perfetta per chi cerca la tranquillità lontano dalle zone costiere più affollate. La sua relativa oscurità e l’accesso difficile fanno sì che rimanga uno dei luoghi più tranquilli della costa adriatica.
Bellezza naturale: La spiaggia si distingue per la sua bellezza incontaminata. Un mix di ciottoli e sabbia fine crea un litorale confortevole, mentre le acque cristalline del Mare Adriatico si estendono davanti a voi. La spiaggia è incorniciata da imponenti scogliere bianche e da una rigogliosa vegetazione mediterranea, che creano uno splendido anfiteatro naturale.
Atmosfera appartata: Grazie alla sua posizione nascosta e alla mancanza di accesso stradale diretto, la Spiaggia dei Gabbiani attira meno visitatori rispetto alle sue vicine più famose. Questo isolamento crea un ambiente sereno perfetto per la meditazione, la lettura o semplicemente per godersi i suoni della natura indisturbati dalla folla.
Approccio panoramico: Raggiungere la spiaggia comporta una suggestiva escursione attraverso il Parco del Conero. Il sentiero offre viste mozzafiato sulla costa e sul paesaggio circostante, rendendo il viaggio parte integrante dell’esperienza. Questo “filtro” naturale fa sì che solo i visitatori più determinati raggiungano questo paradiso nascosto.
Osservazione della fauna selvatica: in linea con il suo nome, la spiaggia è il luogo preferito dai gabbiani e da altri uccelli costieri. Gli amanti della natura apprezzeranno l’opportunità di osservare la fauna locale nel suo habitat naturale. Le acque limpide la rendono inoltre un luogo eccellente per lo snorkeling e l’osservazione della vita marina.
Acque incontaminate: La posizione remota della spiaggia ha contribuito a preservare la purezza delle sue acque. Il mare è eccezionalmente limpido e pulito e offre condizioni ideali per nuotare e fare snorkeling. La pendenza graduale del fondale lo rende adatto a nuotatori di vario livello.
Spettacolo del tramonto: Quando la giornata volge al termine, la Spiaggia dei Gabbiani offre una delle viste più intime e spettacolari del tramonto in Riviera. La discesa del sole dipinge il cielo e il mare di una gamma di colori mozzafiato, da godere al meglio nella tranquillità della spiaggia.
Consiglio da insider: Visitatela nei giorni feriali o nei periodi di bassa stagione per un’esperienza ancora più appartata. Portate con voi tutto il necessario, compresi acqua e snack, poiché in questa spiaggia remota non ci sono servizi. Non dimenticate di portare fuori quello che portate dentro per contribuire a preservare questo ambiente incontaminato.
I migliori hotel vicino alla Spiaggia dei Gabbiani
- Hotel Lamberti: Questo hotel è situato a soli 50 metri dalla spiaggia e a 450 metri dal centro di Alassio. Dispone di un ristorante, il RISTORANTE LAMBERTI, e offre varie attività tra cui ciclismo, snorkeling, immersioni e tennis. L’hotel offre anche un servizio di noleggio biciclette e la possibilità di seguire in diretta streaming gli eventi sportivi.
- Hotel Milanesina: Situato a 300 metri dalla spiaggia e a 850 metri dal centro di Alassio, questo hotel offre un’opzione economica per i viaggiatori. Offre servizi per il fitness come personal training e lezioni di fitness. La posizione dell’hotel vicino alla stazione ferroviaria lo rende comodo per esplorare la zona circostante.
- Residence Sole Mare Alaxi Hotels: Questo residence si trova a soli 50 metri dalla spiaggia e a 1,1 km dal centro di Alassio. Offre sistemazioni in stile appartamento per 2 o 4 persone, alcune con balcone. La struttura dispone di un solarium per gli ospiti ed è particolarmente apprezzata dalle famiglie che cercano un soggiorno confortevole vicino alla spiaggia.
9. 🌅 Spiaggia di Porto Recanati – Tramonti romantici e passeggiate tranquille
Lungomare pittoresco: La spiaggia di Porto Recanati, che si estende lungo l’omonima cittadina costiera, è rinomata per gli splendidi tramonti e l’atmosfera romantica. La spiaggia è completata da un bellissimo lungomare, perfetto per le passeggiate serali e per osservare il sole che scende sotto l’orizzonte adriatico.
Sabbie dorate: La spiaggia vanta un’ampia distesa di sabbia fine e dorata che si estende per diversi chilometri. Questo litorale morbido e accogliente è ideale per passeggiare a piedi nudi, prendere il sole o organizzare un picnic per ammirare il tramonto. La pendenza graduale verso il mare la rende sicura per le immersioni e il nuoto.
Atmosfera vibrante: Tranquilla al mattino presto e al tramonto, la spiaggia di Porto Recanati si anima durante il giorno con un mix di gente del posto e turisti. La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e bar sulla spiaggia, offrendo tutti i servizi necessari per una comoda giornata al mare.
Delizie culinarie: Il lungomare è costeggiato da numerosi ristoranti e gelaterie, che offrono un perfetto connubio tra romanticismo e gastronomia. Le coppie possono gustare cene a lume di candela con vista sul mare o concedersi un gelato passeggiando mano nella mano lungo la riva.
Tocchi culturali: La città di Porto Recanati, con il suo centro storico a pochi passi dalla spiaggia, aggiunge una dimensione culturale alla vostra visita. Il Castello Svevo, una fortezza medievale, offre uno scenario romantico e uno sguardo alla ricca storia della zona.
Attività acquatiche: Durante il giorno, la spiaggia offre diverse attività sportive acquatiche, dal pedalò allo stand-up paddleboard. Queste attività rappresentano un divertente diversivo prima dell’evento principale, ovvero l’osservazione del tramonto.
Spettacolo del tramonto: Quando si avvicina la sera, la spiaggia si trasforma in un rifugio romantico. La discesa del sole crea uno spettacolo ipnotico di colori che si riflettono sul mare Adriatico, dipingendo il cielo con sfumature di arancio, rosa e viola. Questo spettacolo quotidiano attira coppie e appassionati di fotografia.
Possibilità di vita notturna: Dopo il tramonto, il lungomare si anima con una vita notturna rilassata. I bar e i club sulla spiaggia offrono musica dal vivo e cocktail, permettendo all’atmosfera romantica di proseguire fino a notte fonda.
Consiglio da insider: Per un’esperienza più romantica, portatevi una coperta e una bottiglia di vino locale da gustare sulla spiaggia mentre ammirate il tramonto. Arrivate presto per assicurarvi un buon posto, soprattutto durante l’alta stagione. Non dimenticate di fare una piacevole passeggiata sul lungomare dopo cena per assorbire appieno l’incantevole atmosfera serale.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Porto Recanati
- SeSil Amare: Questo alloggio in stile appartamento si trova a soli 100 metri dalla spiaggia di Porto Recanati. Offre servizi moderni e si trova a 900 metri dal centro della città, garantendo un facile accesso alle attrazioni locali. La struttura dispone di appartamenti con terrazza o balcone, che consentono agli ospiti di godere dell’atmosfera costiera.
- Hotel Brigantino Non Dista: Situato proprio sul lungomare, questo hotel offre viste panoramiche sul Mare Adriatico. Dispone di una piscina stagionale, di un’area di spiaggia privata (a pagamento) e del noleggio gratuito di biciclette durante i mesi estivi. L’hotel comprende un piccolo centro benessere con sauna e bagno turco. Tutte le camere sono climatizzate e dotate di connessione WiFi gratuita, e alcune offrono viste sul mare o vasche idromassaggio.
- Hotel Mondial: Situato a 200 metri dalla spiaggia di Porto Recanati, questo hotel offre sistemazioni confortevoli con facile accesso alla costa. Dispone di un ristorante, “Cucina Tizziano”, che serve piatti della cucina locale. L’hotel mette a disposizione un’area di spiaggia privata e un servizio di noleggio biciclette, per consentire agli ospiti di esplorare la zona circostante. Si trova a 1,1 km dal centro della città e offre un equilibrio tra la vicinanza alla spiaggia e l’accesso alle attrazioni locali.
10. 🏛️ Spiaggia di Senigallia – Dove la storia incontra l’Adriatico
Significato storico: La spiaggia di Senigallia, che si estende lungo la costa dell’antica città romana di Senigallia, offre un mix unico di fascino storico e relax balneare. Questa ampia spiaggia, conosciuta localmente come “Spiaggia di Velluto” per la sua sabbia fine e soffice, è stata una destinazione popolare fin dal XIX secolo, diventando così una testimonianza vivente dell’evoluzione della cultura balneare italiana.
Punti di riferimento iconici: La spiaggia è dominata dalla Rotonda a Mare, un suggestivo molo circolare che si protende nell’Adriatico. Costruita negli anni ’30, questa struttura in stile Liberty è un simbolo di Senigallia e un ricordo del passato glamour della spiaggia. È il luogo perfetto per gli appassionati di storia che possono ammirare l’architettura dei primi del Novecento godendo di una vista panoramica sul mare.
Sabbie dorate: Senigallia vanta 13 chilometri di spiaggia ampia e dorata, tanto da meritare il soprannome di “Spiaggia di Velluto”. La sabbia fine e il dolce pendio verso il mare la rendono ideale per prendere il sole, fare lunghe passeggiate e nuotare in tutta sicurezza, per le famiglie e le coppie.
Strutture balneari: La spiaggia è ben attrezzata con servizi moderni, tra cui numerosi stabilimenti balneari che forniscono lettini, ombrelloni e altri servizi. Questi stabilimenti, alcuni dei quali operano da generazioni, offrono uno spaccato dell’evoluzione della cultura balneare italiana.
Esplorazione culturale: La vicinanza della spiaggia al centro storico di Senigallia permette ai visitatori di combinare facilmente il relax balneare con l’esplorazione culturale. La Rocca Roveresca, una fortezza del XV secolo, e il Palazzo del Duca sono a pochi passi dalla spiaggia, offrendo un perfetto equilibrio tra sole, mare e storia.
Delizie gastronomiche: Senigallia è rinomata per la sua scena culinaria, con diversi ristoranti stellati Michelin nelle vicinanze. I frequentatori della spiaggia possono gustare specialità locali come il brodetto (stufato di pesce) o visitare il famoso mercato del pesce della città per assaggiare il pescato locale.
Eventi estivi: La spiaggia si anima durante l’estate con vari eventi culturali, tra cui il Summer Jamboree, un festival internazionale di musica e cultura americana degli anni Quaranta e Cinquanta. Questi eventi aggiungono un’atmosfera vibrante all’ambiente storico.
Opportunità fotografiche: La giustapposizione tra la spiaggia dorata, il blu dell’Adriatico e le strutture storiche come la Rotonda a Mare crea composizioni visive di grande effetto. Al tramonto, la spiaggia offre una vista spettacolare, con il sole che tramonta dietro lo skyline della città.
Consiglio da insider: Visitate la Rotonda a Mare la mattina presto o durante il tramonto per avere le migliori opportunità fotografiche e un’esperienza meno affollata. Prendete in considerazione l’idea di far coincidere la vostra visita con uno dei tanti festival estivi di Senigallia per un’esperienza culturale davvero coinvolgente. Non dimenticate di esplorare il centro storico della città nelle ore più fresche della sera, dopo una giornata in spiaggia.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Senigallia
- Resort Il Gallo Senone: Situato a 6 km dal centro di Senigallia, questo resort offre una serie di servizi tra cui un centro spa e benessere, una piscina all’aperto e una spiaggia privata. Offre varie attività come il ciclismo, l’escursionismo, le immersioni e l’equitazione. Il resort serve una colazione molto apprezzata con opzioni italiane, senza glutine e a buffet. Sono disponibili camere familiari, che lo rendono adatto alle vacanze con la famiglia.
- Hotel Palace: Situato a soli 550 metri dal centro di Senigallia e a 100 metri dalla spiaggia più vicina, questo hotel offre una posizione comoda sia per esplorare la città che per rilassarsi in spiaggia. Mette a disposizione degli ospiti un’area di spiaggia privata. La vicinanza dell’hotel alla stazione ferroviaria lo rende facilmente accessibile ai viaggiatori. Il check-in inizia alle ore 15:00 e il check-out alle ore 10:00.
- Hotel Sayonara: Questo hotel fronte mare si trova a 1,6 km dal centro di Senigallia e a soli 50 metri dalla spiaggia più vicina. Dispone di tre ristoranti: Colazione, Pranzo e Cena. L’hotel serve una colazione molto apprezzata con opzioni continentali, italiane e a buffet. Offre diverse tipologie di camere, tra cui singole, doppie, triple e quadruple, per soddisfare le esigenze di gruppi di diverse dimensioni.
🤔 Domande frequenti
Quali sono le migliori spiagge delle Marche?
Le Marche vantano alcune delle spiagge più belle d’Italia. Tra le migliori ci sono la Spiaggia San Michele, la Spiaggia di Mezzavalle e la famosa Spiaggia delle Sorelle (Due Sorelle). I Sassi Neri, nel Parco del Conero, sono noti per i loro unici ciottoli neri, mentre la Spiaggia di Numana Alta offre panorami mozzafiato. Queste spiagge sono la vetrina delle bellezze naturali della regione Marche e sono una tappa obbligata per ogni amante delle spiagge.
Quando è il momento migliore per visitare le spiagge della provincia di Ancona?
Il periodo migliore per visitare le spiagge della provincia di Ancona va da giugno a settembre. In questi mesi il clima è caldo e ideale per nuotare e prendere il sole. Tuttavia, se preferite meno folla, prendete in considerazione l’idea di visitarle a maggio o ottobre, quando il clima è ancora piacevole ma meno affollato.
Ci sono spiagge selvagge nelle Marche?
Sì, la regione Marche ospita diverse spiagge selvagge. La spiaggia di Mezzavalle è una delle più famose e offre un’esperienza appartata con una bellezza naturale mozzafiato. Anche alcune aree del Parco del Conero presentano spiagge selvagge, meno sviluppate e perfette per chi cerca un ambiente più naturale.
Cosa includere nella guida di viaggio quando si pianifica un viaggio nelle spiagge di Ancona?
Quando si pianifica un viaggio nelle spiagge di Ancona, la guida turistica dovrebbe includere informazioni sulle migliori spiagge delle Marche, come la Spiaggia San Michele e la Spiaggia dei Gabbiani. Includete anche informazioni sulle città di Sirolo e Numana, che offrono un ottimo accesso a spiagge bellissime. Non dimenticate di menzionare le bellezze naturali del Monte Conero e le attrazioni culturali di Porto Recanati.
Ci sono buoni ristoranti e hotel vicino alle spiagge delle Marche, Italia?
Assolutamente! La regione Marche è famosa per la sua cucina e la sua ospitalità. Troverete alcuni dei migliori ristoranti che servono 10 autentici piatti locali vicino alle spiagge più famose. Per quanto riguarda l’alloggio, ci sono opzioni che vanno dai B&B di charme ai migliori hotel di lusso, soprattutto in città come Sirolo e Porto Recanati.
Quali attività si possono praticare nelle spiagge di Ancona?
Le spiagge di Ancona offrono una varietà di attività. Potrete nuotare, prendere il sole e praticare sport acquatici in spiagge come la Spiaggia San Michele. Il Parco del Conero offre eccellenti opportunità di escursioni con splendide viste sulla costa. Molte spiagge offrono anche il noleggio di ombrelloni e lettini per una giornata di relax in riva al mare.
Come posso ottenere le migliori foto delle splendide spiagge di Ancona?
Per scattare le foto migliori delle splendide spiagge di Ancona, visitatele durante le ore d’oro dell’alba o del tramonto. La foto di copertina di Lorenzo Sgalippa mostra la bellezza mozzafiato della costa. Non mancate di fotografare il paesaggio unico dei Sassi Neri o le viste panoramiche dal Monte Conero per scatti davvero memorabili.
È possibile fare degustazioni di vino vicino alle spiagge delle Marche?
Sì, le Marche sono note per i loro eccellenti vini. Molte cantine ed enoteche si trovano vicino alle zone costiere, offrendo l’opportunità perfetta di combinare il relax in spiaggia con la degustazione di vini. La regione è particolarmente famosa per il suo Verdicchio, un vino bianco frizzante che si abbina meravigliosamente ai piatti di pesce della costa adriatica.