Adagiata sulla punta del Gargano in Puglia, l’affascinante città di Vieste è un tesoro di bellezze naturali e fascino storico. Conosciuta per la sua splendida costa, Vieste vanta alcune delle spiagge più affascinanti d’Italia, che la rendono un luogo ideale per gli amanti della spiaggia e della ricerca del sole. Dall’iconica spiaggia di Pizzomunno, con il suo imponente monolite calcareo, alle calette appartate della spiaggia di Vignanotica, Vieste offre una vasta gamma di paradisi sabbiosi. Che si tratti di passeggiare nel centro storico medievale, di gustare un gelato alla crema o di rilassarsi sulla sabbia dorata della spiaggia di San Lorenzo, un viaggio a Vieste promette un’esperienza balneare indimenticabile.
La nostra selezione dei migliori hotel a Vieste 💎 :
- 💎 Hotel di lusso: Hotel Scialì
- 🏨 4 stelle: Hotel Garden Ripa
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Vela Velo Club
- 💸 Economico: B&B Hibiscus
- 🏢 Appartamento: Appartamenti Bramante
- 🏩 Per le coppie: Oasi Beach Hotel
Guida alle Migliori Spiagge di Vieste 📋
- 📸 Per una vista iconica: Spiaggia del Castello (Spiaggia di Pizzomunno)
- 👨👩👧👦 Per divertirsi in famiglia: Spiaggia di San Lorenzo
- 🏞️ Per le bellezze naturali: Baia di San Felice
- 💑 Per una fuga romantica: Spiaggia di Vignanotica
- 🏄♂️ Per gli sport acquatici: Spiaggia di Scialmarino
- 🌊 Per comodità: Marina Piccola
🌞 Top 10 delle spiagge di Vieste
1. 📸 Spiaggia del Castello (Pizzomunno) – Migliore per la fotografia iconica
Iconica striscia di sabbia dorata di 3 km a sud del centro storico di Vieste. Dominata dall’imponente monolite di calcare bianco di 25 metri, il Pizzomunno. Acque cristalline e turchesi perfette per nuotare e praticare sport acquatici. Sabbia fine e soffice, ideale per prendere il sole e rilassarsi. Spiaggia facilmente accessibile con parcheggi e servizi nelle vicinanze. Lungomare con stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Vista mozzafiato sulla formazione rocciosa del Pizzomunno e sul Castello Svevo. Luogo popolare per passeggiate serali e per osservare la gente. Atmosfera vivace con musica e intrattenimento durante i mesi estivi. Ideale per famiglie, coppie e appassionati di spiaggia di tutte le età.
I migliori hotel vicino alla Spiaggia del Castello 🏨
- Hotel Sciali – Questo hotel si trova a soli 200 metri dalla Spiaggia del Castello e offre viste mozzafiato sul Mar Adriatico. Dispone di camere confortevoli, di un ristorante di cucina locale e di una terrazza perfetta per ammirare il paesaggio mediterraneo. La vicinanza dell’hotel al centro storico di Vieste lo rende ideale per esplorare il fascino medievale della città.
- Hotel Garden Ripa – Situato vicino alla Spiaggia del Castello, questo hotel offre un rifugio tranquillo con uno splendido giardino e una piscina. Si trova a pochi passi dalla spiaggia e dal centro storico di Vieste. L’hotel offre visite guidate alla costa del Gargano, permettendo agli ospiti di scoprire le bellezze naturali della zona.
- Oasi Beach Hotel – Questo hotel fronte mare offre accesso diretto alla Spiaggia del Castello e dispone di un’area di spiaggia privata con lettini e ombrelloni. Vanta camere spaziose con vista sul mare e un ristorante specializzato in pesce fresco. La posizione dell’hotel consente di raggiungere facilmente sia la spiaggia che le attrazioni della città.
2. 👨👩👧👦 Spiaggia di San Lorenzo – La migliore per il divertimento delle famiglie
Situato a 3 km a nord del centro storico di Vieste. Lunga distesa di sabbia dorata circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Acque limpide e poco profonde, perfette per le famiglie con bambini. Atmosfera tranquilla e rilassante lontano dalla folla. Ben attrezzato con stabilimenti balneari che offrono ombrelloni, lettini e attività. Campeggi e villaggi turistici nelle vicinanze per una comoda sistemazione. Circondata da pinete che offrono ombra naturale. Ideale per nuotare, prendere il sole e giocare in spiaggia. Vista mozzafiato sul Mare Adriatico e sulle scogliere vicine. Facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici da Vieste.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di San Lorenzo 🏨
- Il Castellino Relais – Questo elegante relais è arroccato su una collina che domina la spiaggia di San Lorenzo e offre viste panoramiche sul Mare Adriatico. Dispone di camere lussuose, un ristorante gourmet e una piscina a sfioro. La posizione dell’hotel offre un perfetto equilibrio tra il relax in spiaggia e l’esplorazione del centro storico di Vieste.
- Hotel Vela Velo – Situato vicino alla spiaggia di San Lorenzo, questo moderno hotel offre camere confortevoli e una terrazza panoramica con vista sul mare. Offre un servizio di noleggio biciclette, che consente agli ospiti di esplorare la splendida costa garganica. L’hotel si trova a pochi passi da numerosi stabilimenti balneari e gelaterie.
- Appartamenti Bramante – Questi appartamenti ben attrezzati sono situati vicino alla spiaggia di San Lorenzo e offrono un’esperienza come a casa propria. Ogni appartamento dispone di un angolo cottura e di un balcone, alcuni con vista sul mare. La posizione della struttura consente di raggiungere facilmente sia la spiaggia che l’affascinante centro storico di Vieste.
3. 🏖️ Spiaggia Scialara (Spiaggia Lunga) – Ideale per lunghe passeggiate e jogging
Ampia spiaggia sabbiosa di 3 km a sud del centro di Vieste. Conosciuta anche come “Spiaggia Lunga” per la sua impressionante lunghezza. Sabbia fine e dorata e acque cristalline. Fondale dolcemente digradante, ideale per nuotare e praticare sport acquatici. Vista mozzafiato sulla città storica e sul Castello Svevo. È costellata di stabilimenti balneari e strutture ben attrezzate. Ideale per lunghe passeggiate e jogging lungo la riva. Tratti più tranquilli verso l’estremità meridionale con splendide dune. Luogo popolare per gli appassionati di kitesurf e windsurf. Facilmente accessibile con un ampio parcheggio nelle vicinanze.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Scialara 🏨
- B&B Hibiscus – Questo incantevole B&B è situato a pochi passi dalla spiaggia della Scialara e offre camere accoglienti e un bellissimo giardino. Offre un’atmosfera tranquilla ed è vicino a diversi stabilimenti balneari. I cordiali proprietari del B&B possono offrire consigli per esplorare le bellezze naturali della costa garganica.
- Villaggio Passo Dell'Arciprete – Dotato di viste panoramiche su Vieste e sul Mare Adriatico, il Villaggio Passo Dell’Arciprete offre una piscina, una terrazza solarium separata e appartamenti con angolo cottura e terrazza privata. Il WiFi è gratuito in tutta la struttura.
4. 🌿 Baia di San Felice – Il meglio per l’arco naturale e l’atmosfera intima
Pittoresca baia situata a 8 km a sud di Vieste. Famosa per il suo arco naturale, l’Architello di San Felice. Piccola e intima spiaggia sabbiosa con acque basse e limpide. Circondata da scogliere frastagliate e vegetazione lussureggiante. Ideale per chi cerca un’esperienza più appartata e naturale. Accessibile via terra attraverso un sentiero panoramico o via mare. Ideale per nuotare, fare snorkeling ed esplorare le grotte vicine. Vista mozzafiato sul Mare Adriatico e su formazioni rocciose uniche. I servizi sono limitati, quindi è consigliabile venire preparati con l’essenziale. Atmosfera tranquilla per una giornata di relax al mare.
Migliori hotel vicino alla Baia di San Felice 🏨
- Hotel Portonuovo – Questo hotel fronte mare offre accesso diretto alla splendida Baia di San Felice. Dispone di un’area di spiaggia privata, di un ristorante che serve specialità pugliesi e di camere con vista sul mare. L’hotel organizza gite in barca per esplorare le meravigliose grotte marine lungo la costa del Gargano.
- Residence Villa Ascoli – Questo aparthotel è situato vicino alla Baia di San Felice e offre appartamenti spaziosi con angolo cottura e balcone. Dispone di un’ampia piscina e di un giardino. Il residence fornisce un servizio navetta per le spiagge vicine e organizza escursioni per esplorare il Parco Nazionale del Gargano.
5. 🤿 Baia di Campi – Il meglio per le immersioni e lo snorkeling
Splendida spiaggia di ghiaia situata a 10 km a sud di Vieste. Circondata da un rigoglioso paesaggio mediterraneo con pini d’Aleppo. Spiaggia lunga 500 metri con acque profonde e cristalline. Luogo popolare per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Due isolotti aggiungono un tocco di mistero alla baia. Spesso è una tappa dei tour in barca che esplorano le vicine grotte marine. Accessibile via mare o attraverso una strada ripida (non adatta a bambini e anziani). Escursione avventurosa ricompensata da panorami mozzafiato. Servizi limitati, quindi preparatevi di conseguenza. Perfetto per una giornata di nuoto, sole e immersione nella natura.
I migliori hotel vicino a Baia di Campi 🏨
- Navicri B&B – Questo accogliente B&B si trova vicino alla splendida Baia di Campi, nota per le sue acque limpide e l’arco naturale. Offre camere confortevoli e una terrazza con vista sul mare. I proprietari del B&B possono fornire informazioni sulle escursioni in barca per esplorare le splendide baie e spiagge della costa garganica.
- Agriturismo Colletta – Questo incantevole agriturismo è situato nella campagna vicino a Baia di Campi. Offre sistemazioni rustiche, pasti fatti in casa con prodotti locali e un’atmosfera tranquilla. L’agriturismo organizza visite guidate alla scoperta delle bellezze naturali del Gargano, comprese le sue spiagge incontaminate.
- B&B Monsignore – Situato nel centro storico di Vieste, questo B&B offre un facile accesso alla Baia di Campi e ad altre splendide spiagge. Dispone di camere elegantemente arredate in un edificio storico restaurato. La posizione centrale del B&B permette agli ospiti di esplorare il fascino medievale di Vieste e di essere vicini alla splendida costa.
6. 💑 Spiaggia di Vignanotica – Ideale per fughe romantiche e coppie
Spiaggia appartata lungo la strada costiera Vieste-Mattinata. Il mix di sabbia, ghiaia e ciottoli crea una struttura unica. Circondata da spettacolari scogliere calcaree e grotte marine. Atmosfera romantica e suggestiva, perfetta per le coppie. Club di spiaggia attrezzati durante l’alta stagione per una maggiore comodità. Rifugio sereno durante i mesi più tranquilli, per una fuga in pace. Acque limpide e turchesi ideali per nuotare e fare snorkeling. Splendido scenario naturale per gli appassionati di fotografia. Accessibile in auto con parcheggio nelle vicinanze. Portate con voi l’essenziale perché i servizi potrebbero essere limitati.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Vignanotica 🏨
- Casa Antonella – Situata a breve distanza dalla spiaggia di Vignanotica, questa casa vacanze offre un soggiorno confortevole con terrazza e vista sul giardino. È un luogo ideale per le famiglie che desiderano esplorare le bellezze naturali del Gargano, tra cui le vicine pinete di Aleppo e le acque cristalline di Vignanotica.
- Villetta Roberto – Questa incantevole villa si trova vicino alla spiaggia di Vignanotica e offre un rifugio tranquillo con giardino e terrazza. Gli ospiti possono godere della vicinanza a una delle più belle spiagge di Vieste, avendo a disposizione un ampio spazio per rilassarsi e mangiare all’aperto.
7. 🏄♂️ Spiaggia di Scialmarino – La migliore per il Kitesurf e gli sport acquatici
Situata a 4 km da Vieste in direzione Peschici. Conosciuta anche come “Spiaggia Lunga”. Si estende per quasi 3 km di sabbia dorata. Facilmente accessibile e popolare tra i locali e i turisti. Suggestiva baia con vista su un tradizionale molo da pesca in legno (trabucco). Un centro specializzato in kitesurf attira gli appassionati di sport acquatici. Ben attrezzata con beach club, ombrelloni e lettini. Fondale dolcemente digradante, ideale per famiglie con bambini. Vista mozzafiato sul Mare Adriatico e sulle scogliere circostanti. Ampio parcheggio disponibile nelle vicinanze. Perfetto per una giornata di nuoto, bagni di sole e attività in spiaggia.
Migliori hotel vicino alla spiaggia di Scialmarino 🏨
- La Marina Bay – Questo hotel fronte mare offre accesso diretto alla spiaggia di Scialmarino, nota per la sua sabbia dorata e le acque poco profonde. Gli ospiti possono usufruire di camere moderne, di un ristorante di cucina locale e di varie attività in spiaggia. La posizione dell’hotel offre una splendida vista sulla Baia di San Felice.
- Hotel Relax – Situato vicino alla spiaggia di Scialmarino, questo hotel offre un soggiorno rilassante con piscina e giardino. Si trova a pochi passi dalla spiaggia e offre un facile accesso al centro storico di Vieste. Gli ospiti possono godere del paesaggio mediterraneo ed esplorare le attrazioni vicine come Punta Santa Croce.
- Villaggio Camping Oasi – Questo villaggio camping vicino alla spiaggia di Scialmarino offre una serie di sistemazioni, dalle tende alle case mobili. Dispone di piscina, ristorante e accesso diretto alla spiaggia. La struttura è ideale per le famiglie che vogliono godere delle bellezze naturali della costa garganica.
8. 🌿 Baia di Pugnochiuso – Il meglio per gli amanti della tranquillità e della natura
Incantevole caletta incastonata tra scogliere rocciose, 20 km a sud di Vieste. Spiaggia di ghiaia fine con acque cristalline e turchesi. Circondata da una vegetazione lussureggiante e da pinete. Ideale per nuotare, fare snorkeling e immersioni. Atmosfera tranquilla e appartata, lontana dalla folla. Raggiungibile in auto o in barca da Vieste. Servizi limitati, per cui è consigliabile venire preparati con l’essenziale. Scenario naturale mozzafiato per una giornata di relax in riva al mare. Perfetto per coppie e amanti della natura in cerca di tranquillità. I sentieri escursionistici nelle vicinanze offrono viste mozzafiato sulla costa.
I migliori hotel vicino alla Baia di Pugnochiuso 🏨
- Hotel Torre Silvana – Situato vicino alla Baia di Pugnochiuso, questo hotel offre viste panoramiche sul Mar Adriatico. Dispone di una spiaggia privata, di una piscina e di camere con balcone. Gli ospiti possono godere della bellezza naturale circostante e del facile accesso alle acque cristalline della baia.
- B&B Maresol – Questo B&B offre un soggiorno accogliente vicino alla Baia di Pugnochiuso, con camere confortevoli e una terrazza sul mare. È un’ottima base per esplorare la baia e le sue bellissime spiagge, nonché il vicino arco naturale e le grotte marine.
- B&B Villa Makkale – Situato a breve distanza dalla Baia di Pugnochiuso, questo B&B offre un soggiorno tranquillo con giardino e terrazza. Potrete gustare colazioni fatte in casa e accedere facilmente alle spiagge e alle attrazioni naturali della baia.
9. 🏖️ Spiaggia di Portonuovo – Ideale per famiglie e relax
Si trova a sud di Vieste, dopo la spiaggia della Scialara. Si estende per circa 1500 metri di sabbia fine. Separata dalla Scialara da un massiccio calcareo noto come “il ponte”. Acque limpide e poco profonde, ideali per le famiglie con bambini. Fondale dolcemente digradante perfetto per nuotare e fare il bagno. Vista mozzafiato sull’isolotto di Portonuovo al largo. Ben attrezzata con beach club, ombrelloni e lettini. Ampio spazio per giochi da spiaggia e relax. Parcheggio nelle vicinanze disponibile, ma può essere limitato durante l’alta stagione. Facilmente raggiungibile dal centro di Vieste in auto o con i mezzi pubblici.
Migliori hotel vicino alla spiaggia di Portonuovo 🏨
- Hotel Bikini – Questo hotel fronte mare offre accesso diretto alla spiaggia di Portonuovo, nota per i suoi 3 chilometri di sabbia dorata. Dispone di un’area di spiaggia privata, di una piscina e di camere con vista sul mare. Gli ospiti possono praticare vari sport acquatici e attività in spiaggia proprio a portata di mano.
- Residence Chiesiola – Questo residence offre appartamenti con angolo cottura vicino alla spiaggia di Portonuovo. Dispone di una piscina ed è circondato da uliveti, offrendo un perfetto connubio tra accesso alla spiaggia e tranquillità della campagna.
10. 🌊 Baia delle Zagare – Ideale per fughe isolate e tranquille
Spettacolare baia situata a 15 km a nord di Vieste. Caratterizzata da una spiaggia di ciottoli bianchi e da faraglioni calcarei. Acque azzurre e cristalline perfette per nuotare e fare snorkeling. Circondata da ripide scogliere e vegetazione lussureggiante. Ambiente romantico e pittoresco per coppie e amanti della natura. Accessibile in barca o tramite una ripida scala dal parcheggio. Servizi limitati, quindi portatevi l’essenziale per la giornata. Vista mozzafiato sul Mare Adriatico e su formazioni rocciose uniche. Ideale per un’esperienza di spiaggia appartata e tranquilla. Nelle vicinanze si trovano grotte marine da esplorare in barca o in kayak.
I migliori hotel vicino a Baia delle Zagare 🏨
- La Casa e il Mare – Questa casa vacanze offre un soggiorno confortevole vicino alla famosa Baia delle Zagare. Gli ospiti possono godere di una terrazza con vista sul mare e di un facile accesso a una delle spiagge più pittoresche della costa garganica, nota per le sue scogliere bianche e le acque cristalline.
- Residence Al Porto – Situato nella vicina Mattinata, questo residence offre appartamenti con angolo cottura e si trova a breve distanza in auto da Baia delle Zagare. Gli ospiti possono usufruire della piscina e del facile accesso alla spiaggia e all’incantevole città di Mattinata.
- Casa Vacanze Tor di Lupo – Questa casa vacanze offre un rifugio tranquillo vicino a Baia delle Zagare. Offre un giardino e una terrazza, perfetti per rilassarsi dopo una giornata trascorsa a esplorare la splendida spiaggia e i suoi famosi faraglioni. Gli ospiti possono inoltre partecipare a visite guidate per scoprire le bellezze naturali della zona.
🏄♂️ Attività in spiaggia e sport acquatici
Snorkeling e immersioni: Acque cristalline perfette per l’esplorazione subacquea. La Baia di Campi offre una vita marina variegata e pesci colorati. Sono disponibili visite guidate alla statua sommersa di Padre Pio al largo della spiaggia di San Lorenzo. Noleggiate l’attrezzatura presso gli stabilimenti balneari o portate la vostra. La visibilità migliore si ha nei mesi estivi, quando le acque sono più calme. Grotte sottomarine e formazioni rocciose aggiungono emozioni per i subacquei esperti. Non dimenticate una macchina fotografica subacquea per immortalare i vostri ricordi.
Kayak e Stand-Up Paddleboard: Acque calme ideali per avventure in kayak e SUP. Noleggiate l’attrezzatura presso gli stabilimenti balneari o portate con voi la vostra. Esplorate le insenature nascoste e le grotte marine lungo la costa. Baia di San Felice offre una vista mozzafiato sull’arco naturale. Baia delle Zagare è perfetta per pagaiare intorno ai faraglioni calcarei. Ottimo modo per scoprire spiagge appartate e inaccessibili via terra. Adatto a tutti i livelli di abilità, dai principianti ai pagaiatori esperti.
Tour ed escursioni in barca: Esplorate le gemme nascoste della costa garganica in barca. I tour partono regolarmente dal porto turistico di Vieste. Visitate splendide grotte marine come la Grotta delle Sirene e la Grotta dei Contrabbandieri. Molti tour includono soste per nuotare e fare snorkeling in baie appartate. I tour al tramonto offrono panorami mozzafiato e un’atmosfera romantica. Possibilità di visitare via mare città vicine come Peschici. Un ottimo modo per vedere la costa da una prospettiva diversa.
Sport e attività in spiaggia: Le vivaci spiagge offrono diversi sport e attività. La spiaggia di Pizzomunno è famosa per il beach volley e il noleggio di pedalò. Provate il windsurf o il kitesurf alla spiaggia di Scialmarino. Beach soccer e frisbee sono comuni sulle spiagge più ampie come la Scialara. Caffè e gelaterie sulla spiaggia sono perfetti per le pause di ristoro. Alcune spiagge offrono corsi di yoga o fitness boot camp. L’ideale per mantenersi attivi godendosi il sole e il mare.
Nuotare e prendere il sole: Spiagge di sabbia dorata perfette per prendere il sole in modo tradizionale. Acque cristalline ideali per nuotare e rinfrescarsi. Molte spiagge offrono zone poco profonde, ideali per le famiglie con bambini. Gli stabilimenti balneari mettono a disposizione lettini e ombrelloni per un comodo relax. Le spiagge circondate da pinete offrono ombra naturale. Le nuotate al mattino presto o nel tardo pomeriggio offrono un’esperienza tranquilla. Non dimenticate la protezione solare e l’idratazione.
Beachcombing e passeggiate nella natura: Esplorate i diversi ecosistemi costieri lungo i sentieri della spiaggia. Cercate conchiglie, ciottoli e vetri marini unici lungo la riva. La Baia di San Felice offre passeggiate panoramiche con vista sull’arco naturale. I sistemi dunali di alcune spiagge ospitano una flora interessante. Opportunità di birdwatching, soprattutto durante le stagioni di migrazione. Imparare a conoscere la geologia locale e le formazioni costiere. Ottima attività per gli amanti della natura e della fotografia.
📅 Il momento migliore per visitare le spiagge di Vieste
1. Estate (da giugno ad agosto)
Alta stagione con temperature calde e atmosfera vivace. Spiagge come Pizzomunno e Scialara sono in piena attività. Numerosi stabilimenti balneari e bar sulla spiaggia in piena attività. Ideale per nuotare in acque calde e cristalline. Sport acquatici e attività in spiaggia ampiamente disponibili. Aspettatevi la folla, soprattutto nei luoghi più popolari come la spiaggia di San Lorenzo. Prenotate in anticipo gli alloggi e i beach club. Ideale per chi cerca una vita notturna vivace e feste in spiaggia.
2. Autunno (settembre-ottobre)
Continua il clima caldo con meno folla sulle spiagge. Le temperature del mare sono ancora piacevoli per nuotare e praticare sport acquatici. Ottimo periodo per esplorare gemme nascoste come la Baia di San Felice. Ideale per fare escursioni sui sentieri costieri e ammirare gli splendidi paesaggi autunnali. Molti stabilimenti balneari sono ancora aperti e offrono un’atmosfera rilassata. Perfetto per combinare la spiaggia con l’esplorazione culturale. Splendide viste al tramonto sul Mare Adriatico e sulla costa garganica.
3. Inverno (da novembre a febbraio)
Temperature miti, ideali per le passeggiate sulla costa e la fotografia. Spiagge come Marina Piccola offrono panoramiche passeggiate invernali. Ottimo periodo per visitare le vicine Isole Tremiti senza la folla estiva. Perfetto per esplorare il centro storico di Vieste e i mercatini di Natale. Alcuni bar e ristoranti sulla spiaggia rimangono aperti tutto l’anno. Ideale per chi viaggia con un budget ridotto, grazie ai prezzi più bassi degli alloggi. Opportunità di vedere un lato diverso della bellezza costiera di Vieste.
4. Primavera (da marzo a maggio)
Temperature gradevoli mentre la costa garganica prende vita. Ideale per passeggiate sulla spiaggia e fotografie naturalistiche. È il momento ideale per esplorare spiagge uniche come Baia di Campi. Meno folla rispetto all’estate, ma attività in aumento. Molte strutture balneari iniziano ad aprire per la stagione. Ottimo per combinare le visite alle spiagge con l’esplorazione del Parco Nazionale del Gargano. I fiori selvatici fioriscono lungo i sentieri costieri, aggiungendo colore ai paesaggi.
5. Guida alla temperatura dell’acqua
Estate: Acque calde perfette per nuotare a lungo (22-26°C). Autunno: Il mare rimane caldo dal calore estivo (20-24°C). Inverno: Acque più fresche, adatte a brevi bagni (14-17°C). Primavera: Le acque iniziano a riscaldarsi e sono adatte agli sport acquatici (16-20°C). Considerate di portare una muta per le attività acquatiche prolungate nei mesi più freddi. Alcune spiagge sono dotate di sorgenti calde naturali che permettono di nuotare tutto l’anno.
⛱️ Strutture e servizi della spiaggia
Lettini e ombrelloni: Disponibili nella maggior parte delle spiagge attrezzate, come Pizzomunno e San Lorenzo. Offrono comfort e ombra durante le lunghe giornate in spiaggia. I prezzi variano a seconda della località e della stagione. Spesso sono disposti in file vicino alla riva. Alcuni stabilimenti balneari offrono lettini gratuiti ai clienti. Arrivate presto in alta stagione per assicurarvi un buon posto. Considerate di portare il vostro ombrellone per le spiagge più appartate.
Bar e ristoranti sulla spiaggia: Si trovano in spiagge popolari come Scialara e Portonuovo. Offrono una gamma di bevande rinfrescanti, cocktail e spuntini leggeri. Molti servono specialità locali e piatti a base di pesce fresco. Perfetti per una pausa dal sole o per un pranzo informale. Alcuni dispongono di aree salotto con una splendida vista sul mare. I prezzi possono essere più alti rispetto ai ristoranti dell’entroterra. Un luogo ideale per incontrare altri frequentatori della spiaggia e immergersi nell’atmosfera.
Parcheggio e accesso: Nelle spiagge più popolari è disponibile un ampio parcheggio, di solito a pagamento. Alcune spiagge appartate come Vignanotica hanno un parcheggio limitato. Le spiagge vicine al centro storico sono spesso accessibili con i mezzi pubblici. Prendete in considerazione l’idea di noleggiare uno scooter o una bicicletta per facilitare gli spostamenti in spiaggia. Alcune spiagge richiedono una breve passeggiata o delle scale per accedervi. Controllate le informazioni sull’accessibilità prima di visitare le spiagge meno conosciute. Il car pooling può aiutare a risparmiare sul costo del parcheggio durante l’alta stagione.
Docce e spogliatoi: Sono disponibili nella maggior parte delle spiagge attrezzate, in particolare vicino alla città. Offrono un luogo comodo per sciacquarsi e cambiarsi. Possono richiedere una piccola tassa o essere gratuiti per i frequentatori della spiaggia. Portate con voi l’asciugamano e gli articoli da toilette per la doccia. Gli spogliatoi offrono privacy per cambiarsi e togliersi il costume da bagno. Non tutte le spiagge dispongono di questi servizi, quindi preparatevi. Considerate di portare una doccia portatile o un poncho per cambiarsi per le spiagge più remote.
Servizi per le famiglie: Molte spiagge come San Lorenzo si rivolgono specificamente alle famiglie. Acque poco profonde e pendii dolci sono ideali per i bambini. Alcune spiagge dispongono di aree gioco dedicate o parchi acquatici gonfiabili. I beach club offrono spesso attività per bambini e servizi di babysitting. Cercate le spiagge certificate “Bandiera Verde” per le strutture a misura di bambino. Alcune spiagge sono dotate di passerelle per passeggini per facilitare l’accesso. Mettete in valigia giochi da spiaggia e galleggianti per un maggiore divertimento in famiglia.
🗺️ Attrazioni e gite di un giorno nelle vicinanze
Vieste storica: Centro medievale con strade strette e tortuose e piazze incantevoli. Il castello arroccato sulla scogliera offre una vista mozzafiato sulla costa. Le antiche chiese mostrano il ricco patrimonio religioso. Visitare la mattina presto o la sera per godere della migliore atmosfera. Esplorate i negozi di artigianato locale e i mercati tradizionali. Da non perdere la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Abbinate una passeggiata lungo Marina Piccola per una giornata perfetta.
Parco nazionale del Gargano: Vasta area protetta che comprende boschi, montagne e coste. La Foresta Umbra offre percorsi escursionistici attraverso antiche foreste di faggi. La fauna selvatica è varia e comprende cervi, cinghiali e numerose specie di uccelli. I sentieri costieri offrono una vista mozzafiato sul mare. Attività popolari sono la mountain bike e l’equitazione. Visitate il Lago di Lesina per il birdwatching e gli ecosistemi delle zone umide. Sono disponibili visite guidate per esperienze naturalistiche approfondite.
Isole Tremiti: Arcipelago di cinque piccole isole raggiungibile in traghetto da Vieste. Spiagge incontaminate e acque cristalline ideali per nuotare e fare snorkeling. L’isola di San Nicola ospita un’abbazia storica e fortificazioni. Isola di San Domino, nota per le sue splendide spiagge e pinete. Popolare per le immersioni, con una ricca vita marina e grotte sottomarine. Sono disponibili tour in barca per esplorare le coste delle isole. Una gita di un giorno perfetta per gli amanti della natura e della storia.
Monte Sant’Angelo: città collinare famosa per il Santuario di San Michele Arcangelo, dichiarato dall’UNESCO. Importante luogo di pellegrinaggio risalente al V secolo. Spettacolare vista sulla campagna garganica e sul mare Adriatico. Centro storico medievale con strade affascinanti e architettura tradizionale. Sede del Museo d’Arte e Tradizioni del Gargano. L’aria fresca di montagna offre sollievo dal caldo della costa. Da abbinare alla visita della vicina San Giovanni Rotondo per un tour religioso.
Domande frequenti sul viaggio alle migliori spiagge di Vieste ❔
Quali sono le spiagge migliori per le famiglie con bambini?
La spiaggia di San Lorenzo e la spiaggia di Portonuovo sono ideali per le famiglie grazie alle acque poco profonde e ai dolci pendii.
Ci sono bagnini sulle spiagge di Vieste?
Molte delle spiagge più popolari sono dotate di bagnini durante l’alta stagione estiva, ma controllate sempre le informazioni locali.
Quali sono gli sport acquatici disponibili sulle spiagge di Vieste?
Sono disponibili diversi sport acquatici, tra cui windsurf, kitesurf, kayak e paddleboard, soprattutto in spiagge come Scialmarino.
Sono disponibili tour in barca per esplorare la costa?
Sì, i tour in barca sono molto popolari e partono dal porto di Vieste, offrendo gite a grotte marine e spiagge appartate.