Adagiata lungo la splendida Riviera italiana, la Liguria ospita alcune delle spiagge più affascinanti del Mediterraneo. Questa regione costiera a forma di mezzaluna, che si estende dal confine francese alla Toscana, vanta una serie di gemme balneari. Dalle coste glamour di Portofino alle calette nascoste delle Cinque Terre, la Liguria offre agli amanti delle spiagge un’esperienza indimenticabile.
Scoprite con noi le migliori spiagge della Liguria, dove le acque azzurre del Mediterraneo incontrano la bellezza selvaggia della costa italiana. Sia che stiate programmando una gita di un giorno o un soggiorno più lungo, queste spiagge vi lasceranno sicuramente affascinati dallo splendore naturale e dalla ricca cultura di questa incantevole regione.
La nostra selezione dei migliori hotel in Liguria 💎:
- 💎 Hotel di lusso: Splendido Mare, A Belmond Hotel
- ✨ 5 stelle: Grande Albergo
- 🏨 4 stelle: Hotel Miramare
- 🛏️ 3 stelle: Hotel Punta Mesco
- 💸 Economico: Campeggio Gianna
- 🏢 Appartamento: Residence Daria
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Hotel Marina
- 🏩 Per le coppie: Hotel Piccolo Portofino
1. 🌞 Le 10 migliori spiagge della Liguria
🏖️ Monterosso al Mare – Il meglio per le famiglie
Monterosso al Mare, parte delle Cinque Terre, è una delle spiagge più famose della Liguria. È perfetta per le famiglie con bambini, grazie alla sua ampia spiaggia sabbiosa e alle acque calme. La spiaggia si trova in un pittoresco villaggio che offre un delizioso mix di bellezza naturale e cultura locale. Potete trascorrere una giornata in spiaggia, godendovi il sole e il mare, e poi esplorare le affascinanti strade di Monterosso. Arrivate presto durante l’alta stagione per assicurarvi un posto, poiché questa spiaggia è molto frequentata sia dai locali che dai turisti. Il fascino storico del paese e i servizi della spiaggia ne fanno una tappa obbligata.
I migliori hotel vicino a Monterosso al Mare 🏨

Hotel Villa Adriana

Hotel Punta Mesco

Fiordarancio Room Rental
🌊 Baia del Silenzio – Il meglio per la tranquillità
La Baia del Silenzio di Sestri Levante è una gemma nascosta della Riviera di Levante. Questa incantevole spiaggia offre una fuga serena dalla frenesia, con le sue acque calme e il suo paesaggio mozzafiato. È un luogo perfetto per trascorrere una tranquilla giornata in spiaggia, circondati dalla bellezza del luogo. Visitatela nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per un’esperienza più tranquilla e una vista mozzafiato sul mare. La tranquillità e la bellezza naturale ne fanno un luogo ideale per il relax.
I migliori hotel vicino alla Baia del Silenzio 🏨

Hotel Miramare & Spa

Grande Albergo

Miramare Suites
💎 Spiaggia di Paraggi – Il meglio per il lusso e il tempo libero
Situata vicino alla mondana cittadina di Portofino, la spiaggia di Paraggi è uno dei luoghi più lussuosi della costa ligure. La spiaggia ben attrezzata offre lettini, ombrelloni e beach club, ed è ideale per chi ama il mare e un tocco di lusso. Le viste mozzafiato sul mare e sul paesaggio circostante la rendono una meta imperdibile. Mentre alcune parti della spiaggia sono a pagamento, ci sono sezioni gratuite dove si può godere della bellezza senza spendere una fortuna. I servizi di lusso e le viste mozzafiato la rendono un luogo perfetto per il tempo libero.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Paraggi 🏨

Splendido Mare, A Belmond Hotel, Portofino

Hotel Piccolo Portofino

Trekking in paradise B&B
🌿 Baia dei Saraceni – Il meglio per gli amanti della natura
Situata vicino a Varigotti, Baia dei Saraceni è una meravigliosa spiaggia sabbiosa nota per la sua bellezza naturale e le sue acque limpide. È uno dei luoghi migliori per godersi una giornata al mare, con la possibilità di fare snorkeling ed esplorare la ricca vita marina del Mar Ligure. Fate una piacevole passeggiata lungo la costa per scoprire calette nascoste e godere di panorami mozzafiato. La bellezza naturale e la varietà della vita marina ne fanno un paradiso per gli amanti della natura.
I migliori hotel vicino a Baia dei Saraceni 🏨

Hotel Albatros Varigotti

Le Casasse "Paradiso"

Villa Irma
🎉 Spiaggia di Fegina – Il meglio per l’atmosfera vibrante
La spiaggia di Fegina a Monterosso è la principale delle Cinque Terre e offre un’atmosfera vivace e ricca di attività. È un luogo ideale per giocare a beach volley e socializzare, con uno sfondo di case colorate e la costa frastagliata. Considerate di visitarla durante i giorni feriali per evitare la folla del fine settimana e godere di un’esperienza di spiaggia più rilassata. L’atmosfera vivace e la varietà di attività la rendono perfetta per chi ama mantenersi attivo.
I migliori hotel vicino alla Spiaggia di Fegina 🏨

Hotel Marina

La Casa di Andrea Relais

Agriturismo Buranco
🏛️ San Fruttuoso – Il migliore per fascino storico
La spiaggia di San Fruttuoso, situata tra Camogli e Portofino, è un mix unico di storia e bellezza naturale. La spiaggia è gestita da un’organizzazione locale che ne preserva il significato storico e ambientale. La vista mozzafiato sul mare e l’antica abbazia alle spalle della spiaggia la rendono un luogo affascinante. Raggiungete la spiaggia attraverso un’escursione panoramica o una gita in barca per vivere un’esperienza indimenticabile. Il fascino storico e le bellezze naturali ne fanno una visita obbligata.
Migliori hotel vicino a San Fruttuoso 🏨

Casa dell'Arco Civico 35

Agririfugio Molini

Casa dell'Arco 31
🌊 Spiaggia dei Balzi Rossi – La migliore per la vista panoramica
Situata nei pressi di Ventimiglia, Balzi Rossi è nota per le sue splendide formazioni rocciose rosse e le acque limpide. Questa spiaggia di ciottoli offre un paesaggio unico ed è perfetta per chi cerca un’esperienza più appartata. Visitatela al mattino presto per catturare la luce migliore per le foto e godetevi l’atmosfera tranquilla. Le viste panoramiche e la bellezza naturale ne fanno un luogo ideale per il relax.
I migliori hotel vicino alla spiaggia dei Balzi Rossi 🏨

Le Vallaya Suites & Spa

Gabriella

Vue mer port de garavan
🌿 Tellaro – Il meglio per le insenature appartate
Tellaro, un paese vicino a Finale Ligure, offre diverse calette appartate, perfette per chi cerca la tranquillità. La spiaggia si trova in un ambiente pittoresco, con acque limpide e un’atmosfera serena. Esplorate l’area circostante per scoprire calette nascoste e godere della bellezza naturale della costa ligure. La natura appartata e le bellezze naturali ne fanno un gioiello nascosto.
I migliori hotel vicino a Tellaro 🏨
- Doria Park Hotel – Situato nella vicina Lerici, questo hotel offre splendide viste sul Golfo dei Poeti e si trova a breve distanza in auto da Tellaro. Dispone di una piscina all’aperto e di una terrazza con vista panoramica. La posizione dell’hotel consente agli ospiti di esplorare facilmente Tellaro e altri incantevoli villaggi della zona.
- Locanda Miranda – Questo incantevole hotel si trova a Tellaro, e offre camere con vista sul mare e un ristorante di cucina locale. La sua posizione nel cuore del villaggio offre un’autentica esperienza ligure e un facile accesso alle pittoresche strade e spiagge di Tellaro.
- Campeggio Gianna – Questo campeggio vicino a Tellaro offre un’opzione economica con una splendida vista sul mare. Offre sia piazzole per tende che case mobili, rendendolo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un’esperienza più rustica vicino a Tellaro.
🌟 Spiaggia di Lerici – La migliore per le attività in famiglia
Lerici, sul Golfo dei Poeti, è una destinazione adatta alle famiglie con una bellissima spiaggia di sabbia. La spiaggia è gestita da organizzazioni locali che ne garantiscono la pulizia e la manutenzione. È perfetta per le famiglie con bambini e offre una varietà di attività e servizi. Preparate un picnic da gustare in spiaggia e approfittate dei parchi giochi e delle strutture per gli sport acquatici presenti nelle vicinanze. L’atmosfera familiare e i servizi offerti ne fanno una visita obbligata per le famiglie.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Lerici 🏨
- Albergo Villa Maria Grazia – Questo hotel si trova a San Terenzo, frazione di Lerici, e dista pochi passi dalla spiaggia. Offre camere confortevoli, alcune con vista sul mare, e un ristorante con terrazza. La posizione fronte mare dell’hotel e la vicinanza alle attrazioni di Lerici lo rendono una scelta eccellente per un soggiorno al mare.
- Hotel Gambero Nero – Situato nel centro di Lerici, questo hotel si trova a pochi passi dalla spiaggia principale. Offre camere con servizi moderni e un ristorante che serve specialità locali. La posizione centrale dell’hotel consente di raggiungere facilmente sia la spiaggia che i siti storici di Lerici.
- Eco del Mare – Questo esclusivo resort balneare offre bungalow di lusso proprio su una spiaggia privata vicino a Lerici. Dispone di un ristorante gourmet e di splendide viste sul mare. La posizione appartata del resort offre una fuga tranquilla pur essendo vicino alle attrazioni di Lerici.
🏝️ Spiaggia di Bergeggi – Il meglio per una fuga dall’isola
L’isola di Bergeggi, situata al largo della costa di Savona, offre un’esperienza di spiaggia unica. L’isola è nota per le sue acque limpide e i suoi paesaggi mozzafiato, che la rendono perfetta per lo snorkeling e l’esplorazione. Raggiungete l’isola in barca per godervi la spiaggia appartata e la bellezza naturale delle acque circostanti. L’esperienza di fuga dall’isola e la bellezza naturale ne fanno una destinazione indimenticabile.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Bergeggi 🏨
- Hotel Oroverde – Questo hotel si trova a Bergeggi e offre accesso diretto alla spiaggia. Dispone di camere confortevoli, di un ristorante con vista sul mare e di un’area di spiaggia privata. La posizione dell’hotel consente agli ospiti di godere facilmente della splendida spiaggia di Bergeggi e di esplorare la zona costiera circostante.
- Camere Torre del Mare – Queste camere sono situate a Bergeggi, vicino alla spiaggia e alla famosa Isola di Bergeggi. Offrono un soggiorno confortevole con servizi moderni e un facile accesso al mare. La posizione della struttura offre una base perfetta per godersi la spiaggia ed esplorare le bellezze naturali della costa ligure.
- Casa del Sasso – Questo appartamento a Spotorno si trova a breve distanza dalla spiaggia di Bergeggi. Offre un soggiorno confortevole con una cucina completamente attrezzata e una terrazza con vista sul mare. La posizione dell’appartamento permette agli ospiti di esplorare diverse spiagge della zona, tra cui la bellissima Spiaggia di Bergeggi.
2. 🌊 Attività in spiaggia e sport acquatici in Liguria
🏄 Stravaganza di sport acquatici: Le spiagge della Liguria sono perfette per gli amanti degli sport acquatici. Le spiagge sabbiose della Riviera di Ponente e di Levante sono ideali per attività come windsurf, kayak e paddleboard. Le acque limpide e i fondali variegati rendono imperdibili lo snorkeling e le immersioni subacquee. Prenotate in anticipo le vostre attività sportive acquatiche, soprattutto in alta stagione, per assicurarvi la disponibilità ed evitare delusioni.
🏖️ Giochi in spiaggia e relax: Per chi preferisce rimanere sulla terraferma, le spiagge della Liguria offrono numerose opportunità di relax e divertimento. Molte spiagge liguri sono dotate di campi da pallavolo e aree per il beach soccer, perfette per una partita amichevole con la famiglia o gli amici. Portate la vostra attrezzatura per evitare le spese di noleggio e divertitevi con le partite spontanee.
🚶♀️ Passeggiate panoramiche lungo la costa: Esplorare le passeggiate panoramiche lungo la costa ligure è un punto di forza di qualsiasi viaggio in Italia. I sentieri offrono viste mozzafiato sul mare e sui paesaggi circostanti e sono perfetti per una passeggiata tranquilla o un’escursione più impegnativa. I sentieri delle Cinque Terre collegano i cinque villaggi e offrono viste mozzafiato sulla costa.
🍽️ Cibo e divertimento: Dopo una giornata di attività, concedetevi la cucina locale in uno dei tanti ristoranti sul mare. La Liguria è nota per i suoi deliziosi frutti di mare e per i piatti tradizionali italiani. Ecco alcuni luoghi da visitare assolutamente:
- Trattoria da Giovanni: offre pesce fresco e una splendida vista sul mare.
- Ristorante La Terrazza: noto per i suoi piatti di pasta e i suoi vini locali.
- Osteria del Mare: Un luogo accogliente con un’atmosfera rilassata e deliziose specialità liguri.
3. 🏙️ Le migliori città balneari della Liguria
🌟 Portofino – Il rifugio di lusso
Portofino è una delle città balneari più iconiche della Liguria, nota per la sua atmosfera lussuosa e i suoi splendidi paesaggi. Questa parte della Liguria è famosa per il suo pittoresco porto, per le boutique di alto livello e per le squisite opzioni gastronomiche. Visitate Portofino per godere di servizi di lusso e passeggiare lungo il porto. Visitatela durante la bassa stagione per evitare la folla e godere di un’atmosfera più rilassata. Il fascino e l’eleganza di Portofino ne fanno una tappa obbligata di qualsiasi itinerario ligure.
🏙️ Santa Margherita Ligure – L’incantevole città di mare
Situata a est di Genova, Santa Margherita Ligure offre un’esperienza più rilassata rispetto a Portofino. La città vanta bellissime spiagge, un centro storico e una varietà di punti di ristoro. Godetevi le aree di spiaggia libere o optate per le sezioni a pagamento ben attrezzate. Fate una gita in barca alla vicina Portofino per una giornata di lusso e relax. Il connubio tra storia e fascino balneare rende Santa Margherita Ligure una destinazione deliziosa.
🚶♀️ Cinque Terre – I borghi colorati
Le Cinque Terre, che comprendono cinque coloratissimi villaggi, sono una destinazione da non perdere in Liguria. Ogni villaggio offre spiagge uniche e bellissime della Liguria e paesaggi mozzafiato. Monterosso al Mare è noto per la sua ampia spiaggia sabbiosa, mentre Vernazza offre un porto pittoresco. Percorrete i famosi sentieri delle Cinque Terre per esplorare questi villaggi e godere di viste mozzafiato sulla costa ligure. I colori vivaci e gli scenari drammatici rendono le Cinque Terre indimenticabili.
🚂 La Spezia – La porta delle Cinque Terre
La Spezia è una vivace città portuale che funge da porta d’accesso alle Cinque Terre. Anche se non è famosa per le sue spiagge, offre una ricca esperienza culturale ed è un’ottima base per esplorare l’area circostante. Visitate la Cattedrale di La Spezia e il Museo Navale per una dose di storia. Gustate i frutti di mare locali in uno dei numerosi ristoranti della città. La posizione strategica di La Spezia la rende perfetta per escursioni giornaliere alle attrazioni vicine.
🏛️ Genova – La città storica del porto
Genova, capoluogo della Liguria, è una storica città portuale con un ricco patrimonio culturale. Anche se non è conosciuta principalmente per le sue spiagge, offre un mix unico di storia e fascino balneare. Esplorate la Cattedrale di Genova e il Palazzo Reale per avere un assaggio della storia della città. Passeggiate sul lungomare di Genova per un mix di storia e vista sul mare. La combinazione di punti di riferimento culturali e bellezza costiera rende Genova una destinazione affascinante.
4. 🌞 Il periodo migliore per visitare le spiagge della Liguria
🌸 Primavera (da marzo a maggio)
La primavera è uno dei periodi migliori per visitare le spiagge della Liguria se preferite un clima più mite e meno folla. Le temperature sono piacevoli e le spiagge della costa ligure sono meno affollate rispetto ai mesi estivi. Visitatele a fine aprile o all’inizio di maggio per godere del clima caldo senza la folla estiva. Molte spiagge, come quelle delle Cinque Terre, sono perfette per le visite primaverili grazie alle loro acque calme e alle viste panoramiche.
☀️ Estate (da giugno ad agosto)
L’estate è l’alta stagione in Liguria ed è il momento in cui le spiagge sono più vivaci. Il clima è caldo e il mare è perfetto per nuotare e praticare sport acquatici. Godetevi lunghe giornate in spiaggia e partecipate a varie attività acquatiche come lo snorkeling, il kayak e il paddleboard. Arrivate presto per assicurarvi un posto in spiaggia, soprattutto durante i fine settimana, quando può essere affollata.
🍂 Autunno (settembre-ottobre)
L’autunno è un altro periodo eccellente per visitare le spiagge della Liguria, con un clima caldo e meno turisti. La parte della costa ligure che è particolarmente bella in questa stagione comprende il Golfo dei Poeti e le spiagge intorno a La Spezia. Le spiagge sono meno affollate e questo è il periodo ideale per chi cerca un’esperienza balneare più rilassata. Le temperature del mare sono ancora calde, perfette per nuotare e praticare attività acquatiche.
❄️ Inverno (da novembre a febbraio)
Anche se l’inverno non è la tipica stagione balneare, il clima mite della Liguria permette di godere del paesaggio costiero tutto l’anno. È un periodo ideale per esplorare le attrazioni culturali e storiche della regione senza la folla estiva. Alcune spiagge, come quelle di Monterosso al Mare, sono ancora accessibili e offrono un’atmosfera tranquilla. Approfittate di questo periodo per esplorare le incantevoli città e i villaggi e per gustare la cucina locale senza la fretta dei turisti.
5. 🚌 Trasporti e spostamenti in Liguria
🚌 Trasporto pubblico: Per chi preferisce non guidare, il sistema di trasporto pubblico della Liguria è ben organizzato e conveniente. La rete ferroviaria collega città importanti come Genova, La Spezia e le Cinque Terre. Utilizzate i treni regionali per i viaggi più brevi e i treni ad alta velocità per i viaggi più lunghi. Gli autobus locali coprono la maggior parte delle aree, compresi i percorsi costieri e le città dell’entroterra. Scaricate l’app degli autobus locali per pianificare il vostro itinerario e controllare gli orari in tempo reale.
🚗 Guida e parcheggio: Se preferite guidare, le strade della Liguria sono generalmente ben tenute, ma il parcheggio può essere difficile nelle zone più frequentate. Arrivate in anticipo per assicurarvi un posto auto, soprattutto durante l’alta stagione. Utilizzate i garage o i parcheggi vicino ai centri urbani per evitare la fatica di trovare parcheggio in strada. Cercate le aree di parcheggio gratuite al di fuori dei centri urbani ed entrate a piedi per risparmiare sul costo del parcheggio.
🚴♂️ In bicicletta e a piedi: Per un ritmo più tranquillo, la bicicletta e le passeggiate sono modi eccellenti per esplorare le città e le spiagge costiere della Liguria. Utilizzate la Pista Ciclabile, una pista ciclabile panoramica che corre lungo la costa e che offre viste mozzafiato sul mare. Noleggiate le biciclette nelle città locali per esplorare le zone circostanti senza dover usare l’auto.
🗺️ Consigli per viaggiare in modo efficiente: Per sfruttare al meglio il tempo trascorso in Liguria, utilizzate i trasporti pubblici per esplorare la regione in modo efficiente. Concentratevi su una città balneare ed esplorate a fondo i suoi dintorni. In questo modo, potrete godervi le parti migliori della spiaggia e della cultura locale senza fretta. Pianificate la giornata in modo da includere sia la spiaggia che l’esplorazione della città locale. Questo equilibrio renderà la vostra vacanza in Liguria davvero memorabile.
Domande e risposte sul viaggio alle migliori spiagge della Liguria ❔
La Liguria merita di essere visitata dai turisti?
Sì, la Liguria merita sicuramente una visita. Offre paesaggi mozzafiato, belle spiagge, villaggi pittoreschi, una ricca cultura e un’ottima cucina.
Per cosa è famosa la Liguria?
La Liguria è famosa per la sua splendida costa, i borghi delle Cinque Terre, il pesto, la focaccia, le bellissime spiagge, le città storiche come Genova e il suo mare cristallino.
Qual è la parte migliore della Liguria?
Si tratta di un dato soggettivo, ma i punti di forza più popolari sono le Cinque Terre, Portofino, il centro storico di Genova e le spiagge della Riviera italiana.
Il Mar Ligure è pulito?
Sì, il Mar Ligure è noto per la sua pulizia. La Liguria ha costantemente il più alto numero di spiagge Bandiera Blu d’Italia, che indicano un’eccellente qualità delle acque e degli standard ambientali.