Scoprite le splendide spiagge di Palermo e dintorni, dove le acque cristalline incontrano sabbie dorate e coste frastagliate. Dai lidi animati vicino alla città alle calette appartate un po’ più lontane, la costa di Palermo offre qualcosa per ogni amante della spiaggia. Sia che cerchiate il comfort delle aree a pagamento con lettini, sia che preferiate l’avventura delle piccole spiagge pubbliche, troverete il vostro posto perfetto lungo questo splendido tratto di costa siciliana.
Dalla famosa spiaggia di Mondello, a soli 300 metri da un incantevole villaggio ricco di servizi, alle gemme nascoste immerse nel verde a mezz’ora di macchina, questa guida vi aiuterà a orientarvi tra le migliori spiagge vicino a Palermo. Preparatevi a esplorare insenature rocciose, lunghe distese sabbiose e tutto ciò che c’è in mezzo lungo la variegata costa di Palermo.
La nostra selezione dei migliori hotel di Palermo 💎 :
- 💎Hotel di lusso: Luxmari & Spa
- ✨ 5 stelle: Hotel Kalura
- 🏨 4 stelle: Hotel Costa Azul
- 🛏️ 3 Stelle: B&B Mondello Resort
- 💸 Economico: B&B Le Muse
- 🏢 Appartamento: Residenze Chamur Grattacielo Ple Ungheria
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Residence Villaggio Petruso
- 🏩 Per le coppie: La Zagara
🏖️ Top 10 delle spiagge vicino a Palermo
🌊 Spiaggia di Mondello – La migliore per un’esperienza di spiaggia urbana
A pochi passi dal centro di Palermo, Mondello è il gioiello della corona delle spiagge della regione. Le sue acque cristalline e la sabbia bianca e soffice la rendono una meta molto amata dai palermitani e dai turisti. Adoro passeggiare lungo il vivace lungomare, fiancheggiato da affascinanti ville in stile liberty e da vivaci caffè. Per un’esperienza ottimale, vi consiglio di arrivare presto per assicurarvi un posto sulla spiaggia pubblica o di prenotare in anticipo un lettino in uno dei lidi. Non perdete l’occasione di gustare un vero aperitivo siciliano in uno dei bar del lungomare al tramonto: la vista è semplicemente mozzafiato!
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Mondello 🏨

Il Giardino di Venere

B&B Mondello Resort

Villa Calipso
🏰 Spiaggia di Cefalù – Il meglio per combinare spiaggia e cultura
A circa un’ora di auto a est di Palermo, Cefalù vanta una spiaggia pittoresca sullo sfondo di un’affascinante città medievale. La sabbia dorata si estende per circa un chilometro, offrendo molto spazio per gli amanti della tintarella e per le famiglie. Ciò che amo di più di Cefalù è la possibilità di combinare il tempo in spiaggia con l’esplorazione culturale: la cattedrale normanna della città è un must da visitare. Le acque limpide sono perfette per nuotare e la spiaggia è ben attrezzata, il che la rende ideale per una giornata intera. Al tramonto, recatevi in città per una deliziosa cena a base di pesce in uno dei ristoranti locali.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Cefalù 🏨

Hotel Kalura

La Casa del Geko

La Zagara
🏝️ Isola delle Femmine – Il meglio per lo snorkeling e le immersioni
Questa piccola isola riserva naturale, appena a ovest di Palermo, è un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Mentre l’isola in sé è off-limits per i visitatori, la spiaggia che la fronteggia offre acque cristalline e ricche di vita marina. Suggerisco di portare con sé un picnic e di trascorrere una giornata esplorando il mondo sottomarino e prendendo il sole. La spiaggia qui è meno affollata di Mondello e offre un’atmosfera più rilassata. Tenete d’occhio i pescatori locali che portano il loro pescato: potreste anche acquistare del pesce fresco per un barbecue sulla spiaggia!
Migliori hotel vicino a Isola delle Femmine 🏨

Ar Palace Suite

La Casetta sul Mare

Brezza Marina
🥘 San Vito Lo Capo – Il meglio per un’esperienza caraibica e amichevole
Anche se dista circa due ore di macchina da Palermo, San Vito Lo Capo vale il viaggio. Questa spiaggia a forma di mezzaluna vanta acque turchesi e viene spesso paragonata alle coste caraibiche. La soffice sabbia bianca e le acque poco profonde la rendono perfetta per le famiglie con bambini. Non perdete l’annuale Cous Cous Fest a settembre, dove potrete assaggiare la deliziosa cucina siciliana e nordafricana. La città stessa è affascinante, con numerosi ristoranti e negozi da esplorare dopo una giornata in spiaggia.
I migliori hotel vicino a San Vito Lo Capo 🏨

Il Vecchio Mulino

Perla Gaia

Residence Il Baglio
📸 Spiaggia di Scopello – La migliore per foto degne di Instagram
Immersa in una pittoresca insenatura, la spiaggia di Scopello è uno dei luoghi più degni di Instagram della Sicilia. Le spettacolari formazioni rocciose e le acque cristalline color smeraldo la rendono una delle mete preferite dai fotografi. Vi consiglio di indossare scarpe da acqua, poiché la spiaggia è di ciottoli, e di portare con voi l’attrezzatura per lo snorkeling per esplorare la ricca vita marina. La vicina Tonnara di Scopello, un’antica tonnara, aggiunge un tocco di storia alla vostra giornata in spiaggia. Per scattare le foto migliori, arrivate al mattino presto, quando la luce è morbida e la spiaggia è meno affollata.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Scopello 🏨

Baglio di Scopello

Torre Bennistra

Tenute Plaia Agriturismo
🎣 Castellammare del Golfo – Il meglio per le autentiche vibrazioni della città costiera siciliana
Questo affascinante villaggio di pescatori offre un mix di spiagge sabbiose e ghiaiose lungo la sua costa. Adoro passeggiare per le stradine del centro storico prima di dirigermi verso la spiaggia per una nuotata rinfrescante. I ristoranti di pesce qui sono tra i migliori dell’isola: non andate via senza aver provato il pescato del giorno! La spiaggia è perfetta per chi ama un mix di relax ed esplorazione culturale. Fate un giro in barca dal porto per esplorare la splendida costa e le insenature nascoste nelle vicinanze.
Migliori hotel vicino a Castellammare del Golfo 🏨

Luxmari & Spa

Turismo Rurale Casale Aversa

Castellammare Smart Rooms
🏄♂️ Spiaggia di Balestrate – Il meglio per gli amanti degli sport acquatici
Se cercate un’opzione meno affollata, Balestrate è la scelta migliore. Questa lunga distesa di sabbia dorata è perfetta per lunghe passeggiate ed è un luogo popolare per il windsurf e il kitesurf. La spiaggia è suddivisa in aree pubbliche gratuite e lidi a pagamento, in modo da poter scegliere in base alle proprie preferenze e al proprio budget. L’atmosfera rilassata è ideale per chi vuole sfuggire ai luoghi turistici più affollati. Godetevi un pranzo tranquillo in uno dei ristoranti sulla spiaggia, dove potrete assaporare frutti di mare freschi con i piedi nella sabbia.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Balestrate 🏨

Hotel Costa Azul

Residence Villaggio Petruso

Casa Ruffino
🥾 Riserva naturale di Capo Gallo – Il meglio per gli amanti della natura e dell’escursionismo
Per gli amanti della natura e delle escursioni, Capo Gallo offre un’esperienza di spiaggia unica. La riserva presenta diverse piccole insenature appartate, accessibili solo a piedi o in barca. Portate con voi scarpe da trekking e acqua in abbondanza, perché i sentieri possono essere impegnativi, ma la ricompensa di avere una spiaggia incontaminata quasi tutta per voi ne vale la pena. Le acque cristalline sono perfette per lo snorkeling e, lungo il percorso, è possibile avvistare la fauna locale. È un luogo ideale per chi cerca avventura e solitudine lontano dalle spiagge affollate.
I migliori hotel vicino alla Riserva Naturale di Capo Gallo 🏨

Villa Olimpia

Casa Lighea Mondello

B&B Le Muse
🌞 Spiaggia di Trabia – La migliore per un relax tranquillo e fuori dai sentieri battuti
Questo gioiello meno conosciuto è perfetto per chi cerca una tranquilla giornata al mare. Le acque limpide e la spiaggia di ciottoli la rendono ideale per lo snorkeling, mentre il vicino castello medievale aggiunge un tocco di storia alla vostra giornata in spiaggia. Suggerisco di portare con sé delle scarpe d’acqua per essere più comodi sui ciottoli. La spiaggia è raramente affollata, anche in alta stagione, il che la rende un’ottima fuga dai luoghi turistici più affollati. Dopo una giornata trascorsa a prendere il sole e a nuotare, esplorate l’affascinante città di Trabia e provate alcuni dei suoi famosi dolci.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Trabia 🏨
- Le Tre Caravelle – Le Tre Caravelle è un incantevole hotel situato a San Nicola l’Arena, a pochi passi dalla splendida spiaggia di Trabia. L’hotel offre camere confortevoli con servizi moderni, un ristorante che serve una deliziosa cucina siciliana e una terrazza con una splendida vista sul mare. È la base perfetta per esplorare le bellissime spiagge di Trabia e dintorni, ma assicuratevi di prenotare in anticipo durante l’alta stagione.
- Case Mistretta Mandra Capreria – Case Mistretta Mandra Capreria è una deliziosa struttura situata nel cuore di Trabia, a breve distanza dalla spiaggia. L’hotel dispone di appartamenti spaziosi con cucine completamente attrezzate, che lo rendono ideale per famiglie o gruppi in cerca di un soggiorno comodo e conveniente. Gli ospiti possono godere degli splendidi giardini e approfittare della vicinanza dell’hotel alle spiagge dell’isola.
- Principe Alogna – Il Principe Alogna è un grazioso hotel situato nel centro di Trabia, a pochi passi dalla spiaggia. L’hotel offre camere accoglienti con un arredamento tradizionale siciliano, un ristorante che serve specialità locali e una terrazza sul tetto con vista panoramica sulla città e sul mare. È il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata in spiaggia, ma tenete presente che durante l’alta stagione dovrete prendere un lettino in anticipo, perché la spiaggia può essere affollata.
👨👩👧👦 Spiaggia di Altavilla Milicia – Il meglio per i servizi per le famiglie
Facilmente raggiungibile da Palermo, questa spiaggia adatta alle famiglie offre acque poco profonde perfette per i bambini. Il mix di sabbia e ciottoli offre una certa varietà e gli stabilimenti balneari offrono tutti i servizi necessari per una giornata confortevole. Il litorale è costellato di piccole insenature, ognuna delle quali offre un fascino unico. Per un po’ di avventura, fate una breve gita in barca per esplorare la costa vicina o cimentatevi in qualche sport acquatico. Quando la giornata volge al termine, godetevi una piacevole cena in uno dei ristoranti locali, dove potrete ammirare il tramonto sul Mediterraneo.
I migliori hotel vicino alla spiaggia di Altavilla Milicia 🏨
- Palermo Inn Boutique Arthotel – Il Palermo Inn Boutique Arthotel è un elegante hotel situato ad Altavilla Milicia, a breve distanza dalla spiaggia. L’hotel dispone di camere splendidamente arredate e dotate di comfort moderni, di una terrazza panoramica con splendida vista sul mare e di un ristorante che serve piatti creativi della cucina siciliana.
- Casa Nostra Boutique Hotel & Spa – Casa Nostra Boutique Hotel & Spa è una struttura di lusso situata nel cuore di Altavilla Milicia, a pochi passi dalla spiaggia. L’hotel offre camere elegantemente arredate e dotate di comfort moderni, un centro benessere con una varietà di trattamenti e un ristorante che serve cucina siciliana gourmet.
- Residenze Chamur Grattacielo Ple Ungheria – Le Residenze Chamur Grattacielo Ple Ungheria sono un moderno complesso di appartamenti situato ad Altavilla Milicia, a breve distanza dalla spiaggia. Gli appartamenti dispongono di cucine completamente attrezzate, ampie zone giorno e balconi con una splendida vista sul mare.
2. 🏖️ Beach Punti di forza e caratteristiche
🌟 Le 5 migliori spiagge: In qualità di giornalista di viaggio esperto, posso consigliare con sicurezza queste 5 migliori spiagge vicino a Palermo: Spiaggia di Mondello, Spiaggia di Cefalù, Isola delle Femmine, Sferracavallo e Spiaggia di Magaggiari. Ognuna offre un’esperienza unica, dall’atmosfera vivace di Mondello al fascino appartato di Isola delle Femmine. Queste spiagge mostrano la diversa bellezza della costa siciliana, con opzioni sia per gli amanti della sabbia che per coloro che preferiscono le spiagge di ghiaia.
🏝️ Gemme nascoste: Per chi vuole sfuggire alla folla, consiglio di recarsi alla Riserva Naturale dello Zingaro. È un po’ lunga da percorrere, ma le calette incontaminate e la bellezza incontaminata valgono lo sforzo. La riserva offre una serie di piccole spiagge idilliache accessibili solo a piedi, che offrono un’esperienza di spiaggia davvero appartata e naturale. Le acque cristalline e le scogliere spettacolari ne fanno un paradiso per gli amanti della natura e della fotografia.
🍹 Servizi in spiaggia: Molte spiagge intorno a Palermo offrono una serie di servizi per migliorare la vostra giornata in spiaggia. Nelle spiagge più popolari troverete ombrelloni e lettini a noleggio, bar e caffè sulla spiaggia, docce e spogliatoi, noleggio di attrezzature per sport acquatici e servizi di salvataggio. Per un’esperienza più lussuosa, i beach club privati offrono accesso esclusivo, comode sedie a sdraio, servizio di camerieri e persino trattamenti termali. Questi servizi garantiscono una giornata confortevole e rilassante in riva al mare.
🏊♂️ Paesaggi diversi: Esplorando le spiagge siciliane, noterete la varietà dei paesaggi: dalle distese sabbiose alle spiagge di ciottoli e alle calette rocciose. Le spiagge sabbiose come Mondello sono perfette per prendere il sole e costruire castelli di sabbia. Le spiagge di ghiaia, come quelle di Sferracavallo, sono ideali per lo snorkeling grazie alle acque limpide. Le insenature rocciose in luoghi come la Riserva Naturale dello Zingaro offrono luoghi appartati per nuotare e fare immersioni. Questa varietà assicura che ci sia una spiaggia perfetta per ogni preferenza e attività.
💡 Consigli da insider: Per godere al meglio della vostra esperienza in spiaggia, arrivate presto durante l’alta stagione (luglio-agosto) per assicurarvi un buon posto, soprattutto nei fine settimana, quando i locali si riversano sulla costa. Se avete un budget limitato, prendete in considerazione la possibilità di alternare beach club privati e spiagge pubbliche. Molti club offrono pass giornalieri che includono più servizi, il che può essere più economico che pagare tutto separatamente. Non dimenticate di esplorare gli incantevoli villaggi costieri e di provare i ristoranti di pesce locali per un’autentica esperienza siciliana.
3. 🏄♂️ Sport e attività acquatiche vicino a Palermo
🤿 Snorkeling e immersioni subacquee: I mari cristallini intorno a Palermo sono perfetti per l’esplorazione subacquea. Per lo snorkeling consiglio in particolare Isola delle Femmine, con i suoi fondali ricchi di vita marina. Per gli appassionati di immersioni subacquee, la spiaggia di Cefalù e San Vito Lo Capo offrono eccellenti punti di immersione con mondi sottomarini ipnotici. Non dimenticate di portare la vostra attrezzatura per risparmiare sul noleggio! La diversità della vita marina e dei paesaggi sottomarini rende questi luoghi una visita obbligata per tutti gli appassionati di acqua.
🏄♀️ Windsurf e Kitesurf: La spiaggia di Mondello è il luogo ideale per questi sport adrenalinici. I venti costanti e l’ampia spiaggia la rendono perfetta sia per i principianti che per i professionisti. Vedrete aquiloni colorati punteggiare il cielo e windsurfisti scivolare sulle onde, creando un’atmosfera vibrante ed energica. Molte scuole locali offrono lezioni se volete provare questi sport per la prima volta o migliorare le vostre capacità.
🚣♀️ Paddleboard e Kayak: Per un’esperienza acquatica più rilassata, provate il paddleboarding a Mondello Beach o il kayak a Scopello Beach. Il paddleboard è un modo fantastico per esplorare la costa al proprio ritmo, mentre il kayak permette di scoprire insenature nascoste e spiagge appartate inaccessibili via terra. Le acque calme e i paesaggi mozzafiato rendono queste attività piacevoli per tutte le età e i livelli di abilità.
🛥️ Tour in barca: Prendete in considerazione l’idea di fare un tour in barca alle Isole Eolie per vivere un’esperienza unica. Questi isolotti di origine vulcanica offrono alcuni dei paesaggi e delle attività acquatiche più straordinari di tutta la Sicilia. Potrete esplorare grotte marine, nuotare in baie appartate e persino assistere a vulcani attivi. Molti tour prevedono anche soste per lo snorkeling e la possibilità di vedere i delfini nel loro habitat naturale. È un modo perfetto per combinare avventura, relax e visite turistiche in un unico viaggio indimenticabile.
🏖️ Esperienze di beach club: Per chi è alla ricerca di un’esperienza in spiaggia più lussuosa, è possibile visitare alcuni dei migliori beach club della zona. Club come lo Xuma Village & Beach Club offrono lezioni di windsurf e noleggio di kayak, mentre altri, come il Mandarin Oriental Beach Club, mettono a disposizione cabine private per una giornata di vero piacere in riva al mare. Questi club spesso combinano gli sport acquatici con cene gourmet, servizi termali e intrattenimento vivace, offrendo un pacchetto completo per una perfetta giornata in spiaggia.
4. 🏰 Attrazioni e gite di un giorno nelle vicinanze
🌅 Cefalù: una gemma medievale: A un’ora di auto a est di Palermo, Cefalù è una pittoresca cittadina che unisce la vita da spiaggia a una ricca storia. Dopo aver goduto di una spiaggia dorata lunga 300 metri, passeggiate per le strette vie medievali alla scoperta dell’imponente Cattedrale normanna, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Non mancate di scalare la Rocca, un’imponente roccia che domina la città e che offre una vista panoramica sulla costa. Per un assaggio della cultura locale, visitate il Museo Mandralisca, che ospita affascinanti reperti archeologici e opere d’arte.
🎨 Monreale: meraviglia di mosaico: a soli 30 minuti di auto da Palermo, Monreale ospita una delle cattedrali più belle del mondo. Il Duomo di Monreale è rinomato per i suoi mosaici bizantini mozzafiato che ricoprono quasi ogni centimetro dell’interno. Dopo aver ammirato i mosaici dorati, passeggiate per l’incantevole città e godetevi le viste panoramiche sulla valle della Conca d’Oro. La miscela di influenze normanne, bizantine e arabe nell’architettura è una testimonianza del ricco patrimonio culturale della Sicilia.
🧂 Trapani e le saline: A circa un’ora e mezza di auto da Palermo, Trapani offre un paesaggio unico con le sue antiche saline. La vista delle montagne bianche di sale sullo sfondo dei mulini a vento e del mare è davvero ipnotica. Mentre siete a Trapani, esplorate il centro storico con la sua architettura barocca, fate una gita in barca alle vicine Isole Egadi o salite in funivia fino alla città medievale di Erice, arroccata su una collina. La zona è famosa anche per le sue tradizioni culinarie, quindi non mancate di provare le specialità locali.
🏞️ Riserva naturale dello Zingaro: Per gli amanti della natura che desiderano sfuggire al cemento della vita cittadina, la Riserva Naturale dello Zingaro è una tappa obbligata. Situata a circa un’ora e mezza da Palermo, quest’area protetta vanta spiagge incontaminate accessibili solo a piedi, sentieri escursionistici con splendide viste sulla costa e una ricca flora e fauna, tra cui rare specie di uccelli. È una destinazione perfetta per chi vuole combinare il relax in spiaggia con l’avventura all’aria aperta. Ricordate di indossare scarpe comode e di portare molta acqua per i sentieri.
🏛️ Taormina: la perla della Sicilia: sebbene il viaggio da Palermo sia un po’ lungo (circa 3 ore di macchina), Taormina vale la pena. Questa affascinante città collinare offre l’antico Teatro Greco con una vista mozzafiato sull’Etna, l’Isola Bella – una piccola isola riserva naturale collegata alla terraferma da una stretta striscia di spiaggia, e Corso Umberto, la strada principale fiancheggiata da boutique, caffè ed edifici storici. Il fascino della città risiede nel suo perfetto connubio tra bellezze naturali, significato storico e atmosfera vibrante.
5. 💡 Consigli per visitare le spiagge di Palermo
⏰ Il tempo è tutto: per evitare la folla e godere di un’esperienza di spiaggia più tranquilla, visitatela durante le stagioni di spalla della tarda primavera (da maggio a inizio giugno) o dell’inizio dell’autunno (da settembre a ottobre). Il clima è ancora piacevole e le spiagge sono meno affollate rispetto ai mesi estivi. Se dovete visitare la città in alta stagione, cercate di andare in spiaggia la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Eviterete il caldo di mezzogiorno e sarà più facile assicurarsi un posto privilegiato sulla sabbia.
🏝️ Scegliete con cura la vostra spiaggia: Palermo e i suoi dintorni offrono spiagge diverse, dai vivaci lidi alle calette rocciose. Per le famiglie, prendete in considerazione la spiaggia di Mondello o la spiaggia di Cefalù. Gli amanti degli sport acquatici dovrebbero recarsi a Isola delle Femmine o a Balestrate. Se cercate un’esperienza più tranquilla, esplorate la Riserva Naturale di Capo Gallo o la Spiaggia di Scopello. Ogni spiaggia ha un fascino e dei servizi unici, quindi scegliete in base alle vostre preferenze e alle attività previste.
🎒 Preparate un bagaglio intelligente: Quando vi recate in spiaggia, portate con voi l’essenziale, come crema solare (SPF 30 o superiore), cappello, occhiali da sole, telo o stuoia da spiaggia, bottiglia d’acqua, contanti per i servizi e scarpe da acqua per le spiagge rocciose. Se soggiornate in un hotel con accesso alla spiaggia, verificate se offrono gratuitamente borse da spiaggia con asciugamani e altri oggetti essenziali. Essere ben preparati assicura una giornata in spiaggia comoda e divertente senza problemi dell’ultimo minuto.
🍽️ Provate la cucina locale: Una delle gioie di visitare le spiagge siciliane è l’abbondanza di frutti di mare freschi. Dopo una giornata di sole e sabbia, provate uno dei tanti ristoranti di pesce nei villaggi sul mare. Cercate le specialità locali come la pasta con le sarde, la caponata, gli arancini e la granita. Assaporare questi piatti autentici aggiunge una deliziosa dimensione culturale alla vostra esperienza in spiaggia.
🌊 Abbracciate la cultura balneare siciliana: Le spiagge in Sicilia non sono solo luoghi dove nuotare e prendere il sole, ma anche centri di aggregazione sociale. Non stupitevi di vedere la gente del posto giocare a beach tennis, gustare lunghi pranzi nei ristoranti sulla spiaggia o fare la passeggiata serale lungo la riva. Partecipate a queste attività per immergervi completamente nella cultura balneare locale e creare esperienze memorabili che vadano oltre il semplice prendere il sole.
Domande e risposte su Viaggio alle migliori spiagge di Palermo ❔
Qual è la parte più bella di Palermo?
Il centro storico, che comprende attrazioni come la Cattedrale di Palermo, il Palazzo dei Normanni e il Mercato di Ballarò, è considerato una delle zone più belle.
Qual è la spiaggia più facile da raggiungere da Palermo?
La spiaggia di Mondello è la più vicina e accessibile da Palermo, a circa 20 minuti di auto o facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Si può fare il bagno in mare a Palermo?
Sì, a Palermo è possibile fare il bagno in mare. Spiagge come Mondello offrono acque limpide e adatte al nuoto.
Quali sono le zone da evitare a Palermo?
Alcune aree da evitare, soprattutto di notte, sono le seguenti:
- Brancaccio
- Ballarò (di notte)
- Quartiere ZEN
- Villagrazia Falsomiele
- Aree intorno alla stazione centrale
In genere si raccomanda di fare attenzione nelle zone meno turistiche, soprattutto dopo il tramonto.